Cambogia – La Stagione Verde

Viaggio Fotografico di Paesaggio, Travel e Reportage

2
edizione

INFORMAZIONI ESSENZIALI

DATE Da Giovedì 8 a Domenica 18 Agosto 2024
DURATA 11 giorni, 10 notti
PREZZO 2.580 € 2.180 € ULTIMI 2 POSTI A QUESTO PREZZO!
Volo escluso (aeroporto di partenza a scelta)
Richiedi un preventivo gratuito
PAGAMENTO Acconto 30% all’iscrizione (non vincolante e rimborsabile)
Saldo 40 gg prima della partenza
PARTECIPANTI Max. 8 partecipanti con 1 docente Nikon School
DOCENTI Alessandro Vannucci
TEMATICHE Fotografia di paesaggio, travel e reportage
ADATTO A Da principianti ad esperti (dettagli in INFORMAZIONI UTILI)
ATTREZZATURA Qualsiasi marca di fotocamere (dettagli in INFORMAZIONI UTILI)

ISCRIVITI AL VIAGGIO

CONTATTACI PER INFORMAZIONI

Tel

Messenger

Email

    Impara le migliori tecniche per la fotografia di paesaggio e reportage con l’assistenza continua di fotografi professionisti e docenti Nikon School

    Cambogia Viaggio Fotografico Nikon School Workshop Viaggi Fotografici Reportage 00001
    Cambogia Viaggio Fotografico Nikon School Workshop Viaggi Fotografici Reportage 00005
    Cambogia Viaggio Fotografico Nikon School Workshop Viaggi Fotografici Reportage 00006
    Cambogia Viaggio Fotografico Nikon School Workshop Viaggi Fotografici Reportage 00007
    Cambogia Viaggio Fotografico Nikon School Workshop Viaggi Fotografici Reportage 00008
    Cambogia Viaggio Fotografico Nikon School Workshop Viaggi Fotografici Reportage 00009
    Cambogia Viaggio Fotografico Nikon School Workshop Viaggi Fotografici Reportage 00011
    Cambogia Viaggio Fotografico Nikon School Workshop Viaggi Fotografici Reportage 00012
    Cambogia Viaggio Fotografico Nikon School Workshop Viaggi Fotografici Reportage 00013
    Cambogia Viaggio Fotografico Nikon School Workshop Viaggi Fotografici Reportage 00014
    Cambogia Viaggio Fotografico Nikon School Workshop Viaggi Fotografici Reportage 00015
    Cambogia Viaggio Fotografico Nikon School Workshop Viaggi Fotografici Reportage 00016
    Cambogia Viaggio Fotografico Nikon School Workshop Viaggi Fotografici Reportage 00017
    Cambogia Viaggio Fotografico Nikon School Workshop Viaggi Fotografici Reportage 00018
    Cambogia Viaggio Fotografico Nikon School Workshop Viaggi Fotografici Reportage 00019
    Cambogia Viaggio Fotografico Nikon School Workshop Viaggi Fotografici Reportage 00020
    Cambogia Viaggio Fotografico Nikon School Workshop Viaggi Fotografici Reportage 00021
    Cambogia Viaggio Fotografico Nikon School Workshop Viaggi Fotografici Reportage 00022
    Cambogia Viaggio Fotografico Nikon School Workshop Viaggi Fotografici Reportage 00023
    Cambogia Viaggio Fotografico Nikon School Workshop Viaggi Fotografici Reportage 00024
    Cambogia Viaggio Fotografico Nikon School Workshop Viaggi Fotografici Reportage 00025
    Cambogia Viaggio Fotografico Nikon School Workshop Viaggi Fotografici Reportage 00026
    Cambogia Viaggio Fotografico Nikon School Workshop Viaggi Fotografici Reportage 00027
    Cambogia Viaggio Fotografico Nikon School Workshop Viaggi Fotografici Reportage 00010
    Cambogia Viaggio Fotografico Nikon School Workshop Viaggi Fotografici Reportage 00028
    Cambogia Viaggio Fotografico Nikon School Workshop Viaggi Fotografici Reportage 00029
    Cambogia Viaggio Fotografico Nikon School Workshop Viaggi Fotografici Reportage 00030
    Cambogia Viaggio Fotografico Nikon School Workshop Viaggi Fotografici Reportage 00031
    Cambogia Viaggio Fotografico Nikon School Workshop Viaggi Fotografici Reportage 00004
    Cambogia Viaggio Fotografico Nikon School Workshop Viaggi Fotografici Reportage 00032
    Cambogia Viaggio Fotografico Nikon School Workshop Viaggi Fotografici Reportage 00033
    Cambogia Viaggio Fotografico Nikon School Workshop Viaggi Fotografici Reportage 00034
    Cambogia Viaggio Fotografico Nikon School Workshop Viaggi Fotografici Reportage 00035
    Cambogia Viaggio Fotografico Nikon School Workshop Viaggi Fotografici Reportage 00036
    Cambogia Viaggio Fotografico Nikon School Workshop Viaggi Fotografici Reportage 00037
    Cambogia Viaggio Fotografico Nikon School Workshop Viaggi Fotografici Reportage 00038
    Cambogia Viaggio Fotografico Nikon School Workshop Viaggi Fotografici Reportage 00039
    Cambogia Viaggio Fotografico Nikon School Workshop Viaggi Fotografici Reportage 00040
    Cambogia Viaggio Fotografico Nikon School Workshop Viaggi Fotografici Reportage 00041
    Cambogia Viaggio Fotografico Nikon School Workshop Viaggi Fotografici Reportage 00042
    Cambogia Viaggio Fotografico Nikon School Workshop Viaggi Fotografici Reportage 00002
    Cambogia Viaggio Fotografico Nikon School Workshop Viaggi Fotografici Reportage 00043
    Cambogia Viaggio Fotografico Nikon School Workshop Viaggi Fotografici Reportage 00044
    Cambogia Viaggio Fotografico Nikon School Workshop Viaggi Fotografici Reportage 00003
    Cambogia Viaggio Fotografico Nikon School Workshop Viaggi Fotografici Reportage 00045

    VIAGGIO FOTOGRAFICO REALIZZATO IN COLLABORAZIONE CON

     

    UN VIAGGIO DI CATEGORIA LUXURY A UN PREZZO IMPERDIBILE

     
    Questo Viaggio è di un livello superiore rispetto alle altre offerte che potrai trovare sul mercato.
    Tutti gli hotel sono di ottima categoria e dotati di tutti i comfort, selezionati accuratamente in base alla nostra esperienza diretta per offrirti stanze spaziose e accoglienti con letti comodi e puliti, invitanti piscine per un bel bagno rinfrescante, giardini ombreggiati in cui rilassarti su morbidi divanetti.
    Questo viaggio offre il massimo del relax e del comfort ai partecipanti, che così possono concentrarsi al 100% sulla fotografia e godersi appieno il Viaggio.
     

    Questi sono solo alcuni dei vantaggi di questo Viaggio:

    • Assistenza continua di un fotografo professionista italiano residente da molti anni in Cambogia
    • Una guida locale dedicato al nostro piccolo gruppo per interagire perfettamente con la popolazione
    • Assistenza 24/7 della nostra agenzia italiana con la garanzia ulteriore di un’agenzia locale specializzata in viaggi fotografici.
    • Pernottamenti in hotel lussuosi di ottima categoria selezionati accuratamente in base alla nostra esperienza diretta
    • Tutti i trasporti su un Minivan comodo e con tanto spazio per te e il tuo zaino fotografico.
    • Assicurazione medica personale con rimpatrio, assistenza alla persona, assicurazione infortunio

     
    92933960

     
    92827564

     
    124209852

    PROGRAMMA DI VIAGGIO


    Preferisci cambiare date o itinerario? Vorresti un docente dedicato solo a te?

    RICHIEDI UN CORSO PRIVATO

    Brochure 800

    ITINERARIO DI VIAGGIO

     

    Un viaggio fotografico in Cambogia durante la stagione più fotogenica e meno turistica, quando i templi di Angkor sono ricoperti da muschi e licheni, le risaie sono nel pieno del loro splendore e la giungla tropicale è verde e rigogliosa.

    Un viaggio alla scoperta dell’affascinante Cambogia, che potremo affrontare con la massima sicurezza e tranquillità grazie all’esperienza decennale di un’agenzia viaggi specializzata in viaggi fotografici e di un esperto fotografo professionista italiano residente in Cambogia da molti anni e dedicato al nostro piccolo gruppo.

    L’itinerario è stato ottimizzato per catturare al meglio le opportunità che la stagione delle piogge regala a noi fotografi: dalle imponenti cascate di Phnom Kulen ai villaggi galleggianti sul Tonle Sap lake, alla traversata fluviale in barca privata da Siem Reap a Battambang.

    Non mancheranno i maestosi templi di Angkor e suoi segreti più nascosti, le attività nelle campagne e nelle risaie, visite ai monasteri buddisti e l’accoglienza del popolo Cambogiano.

    Grazie alla nostra esperienza e all’assistenza costante del nostro tutor potrai realizzare da subito immagini straordinarie come quelle che vedi in questa pagina.
     

    Mappa Cambogia

    Durante il nostro Viaggio il sole sorgerà alle ore 6 circa per tramontare verso le 18.30.
    Il programma delle singole giornate sarà abbastanza vario: in alcuni casi ci sveglieremo all’alba per fotografare i templi di Angkor con la luce migliore e meno turisti, mentre le giornate dedicate al reportage inizieranno con più calma dopo colazione.

    Sfrutteremo sempre al massimo le ore con la luce migliore per fotografare le location e le situazioni più interessanti, mentre nelle ore centrali della giornata potremo riposarci nelle spaziose camere e rinfrescarci nella piscina degli hotel, che sono tutti di ottima categoria e ci permetteranno di rilassarci e riprendere le forze in vista della successiva sessione di scatto.

    La disponibilità del nostro tutor durante tutte le sessioni di scatto e di revisione delle foto daranno vita a un confronto continuo che renderà il Workshop un’esperienza estremamente formativa.

    Attrezzatura2 800

    COSA POTRAI FOTOGRAFARE IN QUESTO VIAGGIO

     

    …e molte altre location e situazioni lontane dai soliti itinerari turistici e spesso sconosciute, che scoprirai durante il viaggio!

    Le fotografie in questa pagina sono di Gabriele Lorenzini e Alessandro Vannucci

      PROGRAMMA DI VIAGGIO GIORNALIERO

      130716 Airport Waiting

      Giorno 1 – Partenza dall’Italia

      Partenza dall’Italia.
      L’orario e l’aeroporto di partenza potranno essere scelti da ogni singolo partecipante in base alle proprie preferenze.
      Il volo potrà essere acquistato tramite la nostra agenzia (consigliato per evitare errori nell’acquisto e per avere assistenza in caso di ritardi/cancellazioni).

      In base ai voli scelti cercheremo di far volare tutti i partecipanti assieme per non affrontare il viaggio da soli e li metteremo in contatto per incontrarsi già prima della partenza.
       
       

      Cambogia Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Paesaggio Viaggi Fotografici Reportage Travel 00004

      Giorno 2 – Arrivo in Cambogia

      Arrivo a Siem Reap. Incontro in aeroporto con Alessandro e trasferimento in albergo. Siem Reap ha avuto negli ultimi anni uno sviluppo incredibile, spinto dalla crescente affluenza turistica. Una volta conglomerato di villaggi rurali, è oggi il “centro servizi” di Angkor. Il centro storico conserva ancora il fascino dell’epoca coloniale francese, caratterizzato da un pittoresco lungo fiume e da numerose pagode. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita della pittoresca cittadina.

      * Se l’orario lo permetterà, andremo a fotografare il tramonto all’interno dell’area templare di Angkor Wat.
       
       

      Cambogia Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Paesaggio Viaggi Fotografici Reportage Travel 00012

      Giorno 3 – Siem Reap, Templi di Angkor

      Colazione e partenza di buon’ora in per Angkor, il più grande sito archeologico del mondo e culla della civiltà Khmer. Visita della cittadella fortificata di Angkor Thom (XII secolo) e dei suoi templi, primo fra tutti il misterioso Bayon, con le sue 54 guglie goticheggianti impreziosite da 216 volti orientati verso i 4 punti cardinali, rappresentanti l’enigmatico volto del re Jayavarman VII. Impressionante anche la quantità e la qualità dei bassorilievi, che raccontano epiche battaglie e scene di vita quotidiana. Proseguiremo con la visita del piramidale Baphuon, della Terrazza degli Elefanti e del Re Lebbroso, e del Preah Palilay, piccolo ma suggestivo tempietto poco frequentato dai turisti. Pranzo al sacco.

      Nel pomeriggio visiteremo il Ta Keo, elegante tempio incompiuto del XI secolo, il poco frequentato Bantey Kdey, per concludere la giornata e goderci il tramonto all’Angkor Wat (XI secolo), il più grande edificio religioso al mondo, famoso oltre che per le mastodontiche dimensioni anche per i mirabolanti bassorilievi (circa 1.200 metri quadrati). Rientro a Siem Reap, cena e pernottamento.

      NB: l’itinerario nei templi di Angkor è puramente indicativo è potrà variare a seconda della stagione, dell’orario e delle condizioni atmosferiche.
       
       

      Cambogia Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Paesaggio Viaggi Fotografici Reportage Travel 00002

      Giorno 4 – Siem Reap, Phnom Kulen National Park, campagne e risaie

      Dopo colazione ci muoveremo in minivan (2 ore) con destinazione l’altopiano di Phnom Kulen, famoso per le sue cascate. Visiteremo la pagoda buddista e il suo tempio arroccato su una roccia alta 40 metri con all’interno un grande Buddha di pietra disteso, la più sacra e importante meta di pellegrinaggio dei cambogiani. Ci rilasseremo facendo il bagno sotto una meravigliosa ed imponente cascata dove potremo sperimentare tempi di posa lunghi con cavalletto e filtri ND al fine di ottenere il cosiddetto “effetto seta”. Pranzo al sacco.

      Nel pomeriggio, rientrando a Siem Reap, ci fermeremo a fotografare le attività dei contadini nelle risaie. Tramonto nelle campagne.
       
       

      Cambogia Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Paesaggio Viaggi Fotografici Reportage Travel 00018

      Giorno 5 – Siem Reap, Villaggio rurale, Tempio remoto: photo shoot con monaci buddisti, Bakong temple

      In mattinata visita ad un villaggio locale fuori Siem Reap. Qui saremo ospiti in alcune abitazioni dove vengono svolte delle tradizionali attività locali artigianali: oggetti in vimini, noodle, vino di riso, ecc…
      Nel pomeriggio photo shoot con dei giovani monaci buddisti in un tempio remoto fuori città. Esclusivo!

      
Da qui ci sposteremo nel sito archeologico di Roluos, antica capitale pre Angkoriana. In particolare il meraviglioso Bakong temple e la sua pagoda buddista, dove oltre a fotografare il tempio con la luce del tramonto avremo la possibilità di incontrare dei monaci. Rientro a Siem Reap dopo il tramonto.
       
       

      Cambogia Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Paesaggio Viaggi Fotografici Reportage Travel00004

      Giorno 6 – Siem Reap, Alba ad Angkor Wat, Villaggio su palafitte

      Oggi sveglia presto per andare a fotografare l’alba ad Angkor Wat! Saremo tra i primi ad entrare per occupare con i nostri cavalletti i posti migliori. A parte la famosa e iconica foto del tempio che si riflette sull’acqua, scopriremo altre viste meno conosciute e molto fotogeniche.
      Rientro in albergo a metà mattinata per colazione e per riposarsi.

      Nel pomeriggio andremo all’incredibile villaggio su palafitte di Kompong Pluk con barca privata.
A causa dell’aumento di volume fino a 10 volte del lago Tonle Sap verso la fine della stagione delle piogge, tutti i villaggi di pescatori adiacenti ad esso vengono costruiti su palafitte alte fino a 6-7 metri. Il villaggio non è ancora stato invaso dal turismo di massa e il solo viaggio per raggiungerlo sarà un’esperienza indimenticabile. Tra il villaggio e il lago sarà possibile visitare in canoa la suggestiva foresta alluvionale (a seconda del livello dell’acqua) e fotografare il tramonto al rientro in barca. 
Rientro a Siem Reap dopo il tramonto.
       
       

      Cambogia Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Paesaggio Viaggi Fotografici Reportage Travel 00024

      Giorno 7 – Battambang: Pagoda con monaci buddisti e Bat Cave

      Dopo colazione partiremo con il nostro Minivan per Battambang, che si raggiunge con un tragitto di 3-4 ore su una comoda strafa asfaltata.
      Arriveremo a Battambang intorno all’ora di pranzo e dopo esserci sistemati in hotel pranzeremo nei dintorni.

      Nel pomeriggio visiteremo una pagoda buddista, dove incontreremo e potremo fotografare altri monaci.

      Poi ci sposteremo di pochi km fuori città per andare ad ammirare un incredibile spettacolo della natura: tutti i giorni al crepuscolo centinaia di migliaia di pipistrelli escono da una grotta in mezzo alla giungla, e si disperdono come nuvole nere all’orizzonte.
      Ma non c’è niente da temere!
      Vedremo i pipistrelli solo da lontano e non verremo mai a contatto con questi innocui animaletti notturni.

      Dopo il tramonto rientro in hotel e serata a disposizione per visitare il centro della città, rilassarsi o visionare assieme al tutor gli scatti della giornata.
       
       

      Cambogia Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Paesaggio Viaggi Fotografici Reportage Travel 00017

      Giorno 8 – Battambang, Cooking Class e trenino di bambù

      Tutta la mattinata sarà dedicata ad una Cooking Class. Con una guida che sarà anche il nostro cuoco, andremo a visitare il più grande mercato locale della città dove potremo conoscere le diverse abitudini alimentari e scoprire nuove ed esotiche frutte e verdure. Dopo di ché ci recheremo in un ristorante dove saremo introdotti alla cucina cambogiana. Il pranzo sarà il risultato della lezione e di quanto verrà cucinato.

      Nel pomeriggio inizierà la nostra avventura sul cosiddetto “trenino di bambù”. Il trenino è in realtà una piattaforma di bambù con un piccolo motore a scoppio, mezzo di trasporto ancora usato dagli abitanti dei villaggi rurali per raggiungere la città, e a noi fotografi permetterà di inoltrarci nel cuore della campagna in mezzo a risaie e pittoreschi villaggi. Rientro in Hotel, cena e pernottamento.
       
       

      Cambogia Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Paesaggio Viaggi Fotografici Reportage Travel 00006

      Giorno 9 – Battambang, fotografia di reportage

      Tutta la giornata sarà incentrata sulla fotografia di reportage. Visiteremo diverse attività artigianali: intarsiatori di statue sacre, famiglie che producono carta di riso per alimenti artigianalmente, piccole distillerie di vino di riso, un monastero buddista con più di cento monaci novizi, antiche case di legno con i loro anziani proprietari, e qualche sorpresa…
       
       

      Cambogia Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Paesaggio Viaggi Fotografici Reportage Travel 00007

      Giorno 10 – Da Battambang a Siem Reap, Villaggio galleggiante

      In mattinata rientro a Siem Reap con minivan privato.
      Subito dopo pranzo andremo a fotografare il villaggio galleggiante di Mey Chrey, non lontano da Siem Reap ma ancora non scoperto dal turismo di massa. Il villaggio si sposta stagionalmente assecondando il livello dell’acqua dell’enorme lago Tonle Sap. Avremo l’opportunità di interagire con la popolazione locale e di visitare la piccola pagoda buddista del villaggio, l’unico edificio non galleggiante.
      A rientro in città ci fermeremo per fotografare il tramonto sulle risaie.
       

      Giorno 11 – Rientro in Italia

      Mattinata libera prima del trasferimento in aeroporto per rientrare in Italia. Arrivo in Italia in giornata.
       
       

      ORGANIZZAZIONE GENERALE DEL VIAGGIO

       
      Il Viaggio è stato organizzato nella stagione “verde”, quella più fotogenica e meno turistica in Cambogia.

      In generale, per la fotografia di paesaggio la stagione Verde è molto più fotogenica di quella secca: tutto il Paese si ricopre di verde, i templi di Angkor si ricoprono di muschi e licheni, i cieli sono spesso azzurri alla mattina e carichi di nuvole nel pomeriggio, i fiumi e le cascate straripano d’acqua, i villaggi galleggianti sul lago Tonle Sap a volte si allagano (non tutti gli anni, dipende da vari fattori…), le campagne e le risaie sono rigogliose, ecc… E’ inoltre il periodo dell’anno dove si vedono le albe e i tramonti migliori.

      Il programma e i tempi del Viaggio sono stati studiati per limitare al minimo gli spostamenti, ottenendo così più tempo a disposizione per scattare, e per essere sempre nei migliori spot fotografici al momento giusto della giornata, sfruttando quindi la luce ideale per i tuoi scatti, oltre che per confrontarsi sugli scatti eseguiti con il docente e gli altri partecipanti.

      Grazie alla nostra conoscenza ed esperienza, maturate nei precedenti Viaggi Fotografici, ti condurremo nei migliori spot fotografici quando la luce sarà ottimale per consentirti di realizzare splendide immagini.

      Per tutto il Viaggio ci muoveremo con un Minivan comodo e spazioso dedicato al nostro piccolo gruppo.

      Non ci sono sessioni di scatto, visite guidate o attività obbligatorie: quando possibile ogni partecipante potrà decidere se seguire il resto del gruppo o dedicarsi a esplorare i dintorni da solo.
      Le sessioni fotografiche all’alba sono facoltative e ogni partecipante può decidere sul momento se partecipare o restare a dormire.

      Diversi mesi prima della partenza ti daremo tutte le informazioni utili per prepararti al meglio al Viaggio, e il docente sarà a disposizione in qualunque momento per consigli su attrezzatura o abbigliamento.

      Contattaci se vuoi altre informazioni sul Viaggio, saremo felici di raccontarti tutti i dettagli di questo fantastico Viaggio.

      ORGANIZZAZIONE DEI VOLI AEREI

       
      Richiedi un preventivo gratuito

      Il ritrovo è all’aeroporto di Siem Reap, dove il docente sarà pronto ad accoglierti al tuo arrivo.

      Il prezzo non include il volo A/R dall’Italia e ogni partecipante è libero di acquistare il volo in autonomia se preferisce, ma per evitare errori nell’acquisto e problematiche in caso di ritardi/cancellazioni consigliamo di affidarsi alla nostra agenzia viaggi italiana, che farà una quotazione gratuitamente e senza impegno in base alle esigenze e al luogo di partenza di ogni partecipante.

      Alcuni giorni prima della partenza metteremo in contatto i partecipanti che provengono dalla stessa zona per condividere eventualmente il viaggio in auto verso l’aeroporto e le relative spese.

      Contattaci per ricevere informazioni aggiuntive sui voli.

      PREZZO E ISCRIZIONE

      2.580 € 2.180 € ULTIMI 2 POSTI A QUESTO PREZZO!

      Volo escluso (aeroporto di partenza a scelta)
      Richiedi un preventivo gratuito


      Preferisci cambiare date o itinerario? Vorresti un docente dedicato solo a te?

      RICHIEDI UN CORSO PRIVATO

      IL PREZZO INCLUDE:

        Prima del Viaggio

      • Pagamento rateizzato del Viaggio senza alcun aumento di prezzo, per permetterti di programmare meglio i pagamenti.
      • Aiuto nella preparazione al Viaggio: ricezione tramite email di tutte le informazioni utili diverse settimane prima del Viaggio.
      • Disponibilità dei docenti da subito dopo l’iscrizione a rispondere a qualsiasi dubbio o richiesta, sia sull’organizzazione del Viaggio che sull’attrezzatura fotografica.
      • Il nostro esclusivo Manuale di Preparazione Didattica per cominciare a imparare nuove nozioni, tecniche di scatto e post-produzione ancora prima del Viaggio.
      • Accesso esclusivo ai nostri video-tutorial di post-produzione con Lightroom e Photoshop.
      • Invio tramite email delle nostre Guide all’Acquisto su Filtri e Treppiedi.
      • Durante il Viaggio

      • Tutti i trasporti in auto o minivan per tutta la durata del Viaggio con un autista locale affidabile ed esperto.
      • Tutti i pernottamenti in hotel di ottima categoria selezionati accuratamente, in camere doppie con bagno in camera.
        Se non hai accompagnatori e non scegli una singola (comporta un supplemento di prezzo e non sempre è disponibile), potrai condividere la camera con uno degli altri partecipanti.
      • Tutte le colazioni.
      • Tutti gli ingressi, gite, escursioni come da itinerario
      • Cooking Class
      • 2 pasti
      • Assicurazione medica sanitaria personale con rimpatrio.
      • Angkor Pass (circa 72 €).
      • Permessi e Tasse governative
      • Assistenza individuale e continua del tutor per tutta la durata del Viaggio, 24 ore su 24.
      • Dopo il Viaggio

      • Gruppo riservato su Facebook per proseguire l’interazione col docente al ritorno dal Viaggio: potrai pubblicare le tue foto e ricevere commenti e consigli da parte del docente per migliorare ulteriormente la tua tecnica.

      IL PREZZO NON INCLUDE:

      • Volo aereo A/R dall’Italia. Richiedi un preventivo gratuito.
      • Trasporto da e verso l’aeroporto di partenza in Italia.
      • Pranzi e cene. Stimiamo un costo di circa 120-150 € per tutto il Viaggio.
      • Mance alle persone del luogo coinvolte nelle attività fotografiche (circa 15-20 €).
      • Visto di ingresso turistico.
      • Supplemento camera singola (facoltativo – 475 € da confermare al momento della richiesta).
      • Assicurazione annullamento Viaggio (facoltativa).
      • Attrezzatura fotografica, notebook e accessori.
      • Tutto quanto non espressamente indicato nella sezione “il prezzo include”.

      CONTATTI

      Tel

      Messenger

      Email

      ISCRIZIONE SEMPLICE

      1. Compila il modulo online cliccando sul bottone ISCRIVITI
      2. Paga un piccolo acconto all’Agenzia Viaggi tramite bonifico bancario
      3. Raggiunto il numero minimo di iscritti, riceverai il contratto di viaggio
      4. Conferma la tua iscrizione pagando la prima rata indicata nel contratto
      5. Fatto! Sei iscritto al Viaggio!

       

      PAGAMENTI CHIARI

      • Rateizzazione del costo del Viaggio
        L’importo totale del viaggio sarà automaticamente suddiviso in 2 rate senza alcun aumento di prezzo, per permetterti di programmare meglio i pagamenti.
      • Assistenza continua
        In qualunque momento puoi contattare FotoCorsi o l’Agenzia Viaggi per chiedere chiarimenti o aggiornamenti sulla tua pratica

       

      AGENZIA VIAGGI

      Organizzazione del viaggio gestita da:
      Punto Viaggio Snc
      Via Soldato Anselmo 4
      12080 Monasterolo Casotto (CN)
      P.IVA 03405540042
      Cel: 349 1082377
      www.puntoviaggio.com
      [email protected]

        INFORMAZIONI UTILI

        Dopo l’iscrizione riceverai via email il Programma di Viaggio e tutte le informazioni utili.
        Inoltre sarai inserito in un gruppo riservato su Facebook dove potrai dialogare con i docenti per prepararti al meglio per il Viaggio.

        Scopri le informazioni più utili sul nostro Viaggio cliccando sulle sezioni qui sotto:
         

        Per questo Viaggio sono stati scelti hotel di ottima categoria (4 stelle o superiore) selezionati accuratamente, in camere doppie con bagno in camera.Le strutture sono state selezionate accuratamente in base alla nostra esperienza e ai feedback dei partecipanti dei precedenti viaggi fotografici, privilegiando due aspetti fondamentali: la qualità degli alloggi e la posizione strategica vicina alle location di scatto.

        Se non hai accompagnatori e non scegli una singola (comporta un supplemento di prezzo), potrai condividere la camera con uno degli altri partecipanti.

        Contattaci se vuoi maggior informazioni su questo aspetto del viaggio.
         

        Non è richiesta alcuna preparazione fisica particolare per partecipare al Viaggio.
         

        La partecipazione a questo Viaggio Fotografico è consigliata a chi ha già una preparazione minima di base, cioè a chi sa scattare in modalità Manuale, conosce bene l’utilizzo di ISO, tempi e diaframmi, ha una buona conoscenza del menu della propria fotocamera.
        Avere già queste nozioni ti consentirà di sfruttare tutte le occasioni fotografiche che si presenteranno e di assimilare meglio tutte le nozioni intermedie e avanzate che ti spiegheranno i nostri docenti.

        Alcune settimane prima del Viaggio riceverai il nostro esclusivo Manuale di Preparazione Didattica per cominciare a imparare nuove nozioni, tecniche di scatto e post-produzione ancora prima del Viaggio e avrai l’accesso esclusivo ai nostri video-tutorial di post-produzione con Lightroom e Photoshop.
        Il numero molto limitato di partecipanti rende possibile un’interazione continua con i docenti, che in ogni momento possono aiutarti e consigliarti, ma non possiamo comunque garantire di avere la possibilità di spiegare le nozioni di base della fotografia.

        Non sai se questo Viaggio Fotografico è adatto a te? Contattaci e parlane direttamente con il docente del Workshop.
         

        Puoi partecipare con qualsiasi marca di fotocamera (Nikon, Canon, Sony, Olympus, ecc.): pur essendo Nikon School, in quasi tutti i nostri Workshop ci sono anche partecipanti con altre marche di fotocamere, quindi i nostri docenti saranno perfettamente in grado di aiutarti con le impostazioni della tua fotocamera.

        Per partecipare al Workshop è richiesta la seguente attrezzatura:

        • Fotocamera reflex o mirrorless (qualunque marca e modello)
        • Qualunque obiettivo
        • Treppiede
        • Telecomando/Scatto remoto
        • 1-2 batterie di scorta
        • Schede di memoria sufficienti a contenere almeno 1500 foto (oppure un notebook per scaricare le foto, ma è meglio avere abbastanza schede per tutto il Viaggio)

        Prima della partenza ti invieremo un’email con tutte le informazioni utili sull’attrezzatura più adatta per questo Viaggio e le nostre guide all’acquisto per treppiedi e filtri, che ti aiuteranno a capire se è opportuno migliorare il tuo corredo fotografico. Se non vuoi aspettare puoi ricevere subito le guide cliccando sul banner che trovi in fondo a questa pagina.
         

        • Obiettivo grandangolare con possibilità di montare filtri (circa 14-17 mm di focale minima su full frame)
        • Obiettivo zoom medio (es. 24-70 mm o 24-120 mm su full frame)
        • Obiettivo zoom tele (es. 70-200 mm o 70-300 mm su full frame)
        • Filtri fotografici (polarizzatore circolare, ND, GND, ecc.)
        • Kit di pulizia con pompetta, panno in microfibra, pennellino

        Prima della partenza ti invieremo un’email con tutte le informazioni utili sull’attrezzatura più adatta per questo Viaggio e le nostre guide all’acquisto per treppiedi e filtri, che ti aiuteranno a capire se è opportuno migliorare il tuo corredo fotografico. Se non vuoi aspettare puoi ricevere subito le guide cliccando sul banner che trovi in fondo a questa pagina.
         

        La Cambogia offre grandi opportunità fotografiche tutto l’anno.
        Da novembre a marzo è considerata la “stagione secca” ed è il periodo più popolare per visitare il Paese. Dicembre e gennaio sono particolarmente affollati a causa delle temperature piacevoli. Aprile e maggio costituiscono la fine della stagione secca e sono i mesi più caldi dell’anno, il che comporta meno turismo ma anche molte meno persone ad Angkor che diventa magicamente silenzioso…

        La “stagione delle piogge” (spesso soprannominata stagione verde) va tra metà maggio a metà novembre. La pioggia non è costante come si potrebbe pensare: le precipitazioni sono solitamente molto brevi ma intense, solitamente nel tardo pomeriggio o di notte. Di norma non piove neanche tutti i giorni, diciamo un paio di volte a settimana. In tutti i nostri anni di workshop non abbiamo mai dovuto annullare a causa della pioggia.
        Questa stagione è un grande momento per la fotografia: le campagne e le risaie diventano verdi, i villaggi sul lago Tonle Sap si riempiono d’acqua, i templi di Angkor si riempiono di muschio, le nuvole imponenti e cieli blu profondo offrono uno sfondo perfetto per la fotografia di paesaggio. Aggiungiamo il vantaggio che in questa stagione ci sono meno turisti.

        Se vuoi approfondire leggi questo articolo scritto da Alessandro: Quando viaggiare in Cambogia?

        Prima della partenza ti invieremo un’email con tante informazioni dettagliate sull’abbigliamento e gli accessori più adatti per questo Viaggio.
         

        Consigliamo di utilizzare una valigia o borsone di circa 100 litri di capienza (circa 80 cm x 40 cm x 40 cm), oltre allo zaino fotografico.

        È necessario il passaporto con almeno 6 mesi di validità residua dalla data prevista di fine del viaggio.
        Il visto di ingresso potrà essere richiesto online prima della partenza (consigliato) oppure direttamente all’arrivo all’aeroporto di Siem Reap.
        Se vuoi acquistare il visto online prima della partenza e hai difficoltà, la nostra agenzia è a disposizione con un supporto a pagamento.
         

        Solitamente le prese di corrente sono a due poli (come i caricabatterie degli smartphone) con tensione di 220 V (come in Italia). Per i caricabatterie delle fotocamere o degli smartphone quindi non occorre nessun adattatore.
        Se si vuole attaccare più dispositivi a un’unica presa occorre una tripla con spina Shuko come questa:
        Shuko Tripla
         

        Preferisci cambiare date o itinerario? Vorresti un docente dedicato solo a te?

        RICHIEDI UN CORSO PRIVATO

        SCOPRI I NOSTRI CELEBRI PERSONAL WORKSHOP

        COSA RENDE SPECIALI I NOSTRI VIAGGI FOTOGRAFICI?

         
        Nei nostri Viaggi e Workshop Fotografici sarai seguito costantemente dai docenti che ti aiuteranno in ogni momento durante tutte le sessioni di scatto.
        In questo modo potrai imparare subito nuove tecniche di scatto e post-produzione per ottenere il massimo dalle tue foto.
        A partire da diverse settimane prima del Viaggio, con tutte le informazioni per prepararti al meglio, fino al tutoring post-Workshop via Facebook ed email, saremo a tua completa disposizione per trasmetterti tutte le nostre conoscenze.

        FOCUS DEL WORKSHOP

         

        • Linee guida per la composizione nella foto di paesaggio e reportage
        • Comprendere e prevedere le condizioni meteo e di luce
        • Dare un’interpretazione personale al paesaggio e ai soggetti
        • Uso del filtro polarizzatore
        • Lunghe esposizioni con filtri ND (Neutral Density)
        • Uso dei filtri a lastra graduati GND
        • Impostazioni e tecniche per un’esposizione corretta
        • Interpretare correttamente gli istogrammi RGB
        • Ottenere la massima nitidezza possibile
        • Evitare il micromosso
        • Impostazioni migliori per la messa a fuoco
        • Focus stacking
        • Esposizioni multiple con bracketing manuale
        • Foto panoramiche
        • Tecniche innovative per la riduzione del rumore digitale
        • Post-Produzione base e avanzata


          Preferisci cambiare date o itinerario? Vorresti un docente dedicato solo a te?

          RICHIEDI UN CORSO PRIVATO

          DOCENTI E COORDINATORI DI QUESTO VIAGGIO

           

          Alessandro 400px

          Alessandro Vannucci

          Fotografo professionista residente in Cambogia

          Scopri di più su Alessandro Vannucci


            Preferisci cambiare date o itinerario? Vorresti un docente dedicato solo a te?

            RICHIEDI UN CORSO PRIVATO

            FOTO DI BACKSTAGE E COMMENTI

            Cambogia Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Paesaggio Viaggi Fotografici Reportage Travel 00001
            Cambogia Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Paesaggio Viaggi Fotografici Reportage Travel 00002
            Cambogia Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Paesaggio Viaggi Fotografici Reportage Travel 00003
            Cambogia Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Paesaggio Viaggi Fotografici Reportage Travel 00004
            Cambogia Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Paesaggio Viaggi Fotografici Reportage Travel 00005
            Cambogia Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Paesaggio Viaggi Fotografici Reportage Travel 00006
            Cambogia Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Paesaggio Viaggi Fotografici Reportage Travel 00007
            Cambogia Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Paesaggio Viaggi Fotografici Reportage Travel 00008
            Cambogia Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Paesaggio Viaggi Fotografici Reportage Travel 00009
            Cambogia Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Paesaggio Viaggi Fotografici Reportage Travel 00010
            Cambogia Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Paesaggio Viaggi Fotografici Reportage Travel 00011
            Cambogia Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Paesaggio Viaggi Fotografici Reportage Travel 00012
            Cambogia Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Paesaggio Viaggi Fotografici Reportage Travel 00013
            Cambogia Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Paesaggio Viaggi Fotografici Reportage Travel 00014
            Cambogia Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Paesaggio Viaggi Fotografici Reportage Travel 00015
            Cambogia Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Paesaggio Viaggi Fotografici Reportage Travel 00016
            Cambogia Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Paesaggio Viaggi Fotografici Reportage Travel 00017
            Cambogia Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Paesaggio Viaggi Fotografici Reportage Travel 00018
            Cambogia Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Paesaggio Viaggi Fotografici Reportage Travel 00019
            Cambogia Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Paesaggio Viaggi Fotografici Reportage Travel 00020

            Danilo T.

            E’ il primo vero viaggio fotografico a cui ho partecipato e ne sono rimasto entusiasmato. Il gruppo di 8 persone è l’ideale per scambiarsi opinioni, idee e consigli fotografici, il tutto guidato e ponderato dall’impareggiabile Alessandro che, con la sua esperienza, ci ha continuamente dato spunti per foto diverse, nuove, emozionanti. Il viaggio, a volte impegnativo, è ben bilanciato fra tempi di shooting e tempi di riposo per cui si riesce a vivere intensamente ogni momento, catturando il massimo da una realtà completamente diversa dalla nostra, senza essere eccessivamente invasivi nei momenti in cui si entra nella vita privata delle persone del luogo. Consigliatissimo.

            Lidia M.

            È la prima volta che partecipo ad uno dei vostri viaggi. Dire che mi sono trovata bene è riduttivo. La Cambogia è un paese interessante e accogliente…hotel molto confortevoli e cibo ottimo…che dire poi delle nostre guide-fotografi Gabriele ed Alessandro…. semplicemente fantastici, disponibili, competenti e oltretutto simpatici….(il che non guasta) ….ho imparato a gestire meglio la mia macchina e le varie situazioni fotografiche che si presentavano. In futuro sceglierò sicuramente altre mete del loro ampio programma Consigliato assolutamente

            Diego C.

            Seconda esperienza con FotoCorsi nel giro di pochi mesi, ed è stata positiva quanto la prima!
            Organizzazione impeccabile e la presenza di Alessandro, fotografo/accompagnatore residente in Cambogia, è un valore aggiunto che non tutti possono offrire e che permette di vivere situazioni al di là dei consueti viaggi organizzati.

            Fiorenzo P.

            Per me questo è un ennesimo viaggio con FotoCorsi, credo che ci siano più di una ragione.
            Scoprire una parte della Cambogia con Gabriele è stata un’esperienza favolosa, con un programma di viaggio che ci ha portato all’incontro di molte realtà di questa nazione. Il tipo di fotografia è spaziato dal paesaggio, al ritratto fino alla street. Senza essere troppo invadenti, siamo riusciti ad avvicinarci alla popolazione ed a fotografare alcune attività molto particolari per citarne alcune: la caccia alle tarantole, la carta di riso ed il “water blessing”.
            Un ringraziamento a Gabriele e ad Alessandro (fotografo che ho conosciuto in loco), entrambi molto professionali e sempre pronti a consigliarci per supportarci nello scatto. La passione per la fotografia di tutti i partecipanti è un buon amalgamatore ed ho incontrato persone eccezzionali. Massimo voto per questo viaggio e non vedo l’ora di scoprire un nuovo posto con FotoCorsi!

            Adriana C.

            Tutti gli ingredienti di un viaggio fotografico riuscito sono stati presenti: una ottima alternanza tra “paesaggio” e “reportage”, 2 guide fantastiche Gabriele e Alessandro pronte con utili consigli nelle tecniche di scatto ma anche con spiegazioni sulla cultura, costumi e la storia della Cambogia, un gruppo di fotografi unito e divertente. Mi ha toccato molto la genuinità delle persone; la semplicità della vita e talvolta la povertà non impedisce loro di porsi davanti a noi e alle nostre macchine fotografiche con sorriso e con tanto desiderio di comunicazione.

            Fabrizio B.

            Veramente una bella esperienza di viaggio non solo “fotografico” ma in senso esteso: tante le occasioni per vedere gli aspetti storici e naturalistici di questo paese e altrettanto numerosi i momenti di conoscenza della vita quotidiana di questo popolo gentile e sorridente, tutti questi momenti oltre a consentire di portarsi a casa tanti begli scatti di paesaggio e di reportage hanno reso questo viaggio indimenticabile

            Thierry M.

            Viaggio bellissimo, ritmo sostenuto ma gestibile. Profusione di paesaggi, monumenti, mercati, gente, bambini, odori ed esperienze. Gruppo molto simpatico che sono diventati tutti amici. Tonnellate di fotografie, alcune bellissime, tante altre per ricordare. Si impara a comporre, ad utilizzare la luce che c’e’, a gestire la macchina in manuale, a fare questo dannato bracketing … Esperienza favolosa !!!

            Ermanna C.

            E’ stato un viaggio pieno: spiritualita’, emozione, stupore si sono susseguiti in un crescendo di entusiasmo.
            I sorrisi, la semplicita’ e la gentilezza di questo popolo ti spingono a essere una persona migliore.
            Alessandro era il nostro tutor. E’ un professionista con la P maiuscola. Risiede in Cambogia da molti anni e ha assorbito appieno tutte le caratteristiche sopra descritte.
            La sua conoscenza del territorio e il suo modo di fotografare ( per me è il primo viaggio di street and travel photography) sono stati determinanti nel rendere questo viaggio unico, con un solo desiderio….voglio tornare…

            Dario R.

            Questo viaggio in Cambogia mi è piaciuto molto, come al solito ben organizzato e pieno di piacevoli sorprese.
            Il gruppo, per metà collaudato, è stato all’altezza delle aspettative.
            Solo un piccolo suggerimento per viaggi cosi lontani come la Cambogia, in 3 per motivi logistici siamo partiti 1 giorno prima ed è stato un plus non indifferente per riuscire ad iniziare il tour con alle spalle un giorno di riposo e smaltire meglio il viaggio. So che questo discorso è sempre possibile, chiedendo, io lo metterei come opzione fin dall’inizio.
            Grazie a Fotocorsi!

            Elio R.

            È il terzo viaggio con Fotocorsi ed ha superato le mie aspettative. Uno splendido viaggio di reportage che ci ha portato a scoprire la Cambogia più autentica, direi una vera esperienza di vita. Una accurata organizzazione delle giornate ci ha permesso di sfruttare al meglio il tempo a disposizione. Gabriele, come sempre, attento e disponibile ci ha aiutato a realizzare immagini straordinarie, senza contare che è un grande compagno di viaggio. Un grazie ancora a Gabriele ed allo splendido gruppo di persone che ho avuto modo di conoscere. Alla prossima!

            Teresa F.

            Il viaggio è stato davvero fantastico, ci ha fatto immergere in pieno nella vita e nelle abitudini di questo meraviglioso paese, ci sono stati offerti spunti fotografici che hanno spaziato dal paesaggio, alla street, al reportage e al ritratto. La competenza e la professionalità di Gabriele si è confermata impeccabile e ho avuto il piacere anche di conoscere Alessandro, il fotografo che qui in loco ci ha guidato nello scatto di reportage: caccia a tarantola e scorpioni, fabbrica di mattoni, lavorazione di noodles e carta da riso e tanto altro.. che aggiungere? Esperienza davvero pregnante, torno a casa carica e contenta!!!!

            Enrico L.

            La struttura del viaggio è molto ben pensata e ben divisa in situazioni dall’alto interesse fotografico (ma anche umano) molto variegate.
            Il Paese è fantastico e pieno di spunti di riflessione anche per affinare le proprie capacità fotografiche e per cogliere l’occasione di correggere i propri errori.
            L’attività di foto-corsi è come al solito all’altezza del compito e fornisce il meglio come assistenza e come organizzazione generale. Ho trovato per di più eccellente l’idea di avvalersi anche dell’opera di persone che svolgono la propria attività in loco per valorizzare ed esplorare con la massima efficienza le caratteristiche veramente peculiari di uno splendido Paese così lontano dalla nostra mentalità e cultura.
            Che dire altro? Se avete possibilità non perdete altro tempo, iscrivetevi e partecipate con impegno a questa splendida opportunità proposta da Lorenzini & c


            Preferisci cambiare date o itinerario? Vorresti un docente dedicato solo a te?

            RICHIEDI UN CORSO PRIVATO

            VUOI PREPARARTI AL MEGLIO PER IL VIAGGIO?
            SCARICA LE NOSTRE GUIDE GRATUITE!

              sponsor

              certificazioni

              Adobe Certified Expert
              © 2016 Gabriele Lorenzini  P.IVA 02445160399  -  Privacy policy  Cookie policy
              [contact-form-7 id="66615" title="Test Popup"]
              <div class="wpcf7 no-js" id="wpcf7-f66615-o8" lang="it-IT" dir="ltr"> <div class="screen-reader-response"><p role="status" aria-live="polite" aria-atomic="true"></p> <ul></ul></div> <form action="/corsi/cambogia-estate-nikon-school-viaggio-fotografico-workshop/#wpcf7-f66615-o8" method="post" class="wpcf7-form init" aria-label="Modulo di contatto" novalidate="novalidate" data-status="init"> <div style="display: none;"> <input type="hidden" name="_wpcf7" value="66615" /> <input type="hidden" name="_wpcf7_version" value="5.7.6" /> <input type="hidden" name="_wpcf7_locale" value="it_IT" /> <input type="hidden" name="_wpcf7_unit_tag" value="wpcf7-f66615-o8" /> <input type="hidden" name="_wpcf7_container_post" value="0" /> <input type="hidden" name="_wpcf7_posted_data_hash" value="" /> <input type="hidden" name="_wpcf7_recaptcha_response" value="" /> </div> <p><label> Il tuo nome<br /> <span class="wpcf7-form-control-wrap" data-name="your-name"><input size="40" class="wpcf7-form-control wpcf7-text wpcf7-validates-as-required" aria-required="true" aria-invalid="false" value="" type="text" name="your-name" /></span> </label> </p> <p><label> La tua email<br /> <span class="wpcf7-form-control-wrap" data-name="your-email"><input size="40" class="wpcf7-form-control wpcf7-text wpcf7-email wpcf7-validates-as-required wpcf7-validates-as-email" aria-required="true" aria-invalid="false" value="" type="email" name="your-email" /></span> </label> </p> <p><label> Oggetto<br /> <span class="wpcf7-form-control-wrap" data-name="your-subject"><input size="40" class="wpcf7-form-control wpcf7-text wpcf7-validates-as-required" aria-required="true" aria-invalid="false" value="" type="text" name="your-subject" /></span> </label> </p> <p><label> Il tuo messaggio (facoltativo)<br /> <span class="wpcf7-form-control-wrap" data-name="your-message"><textarea cols="40" rows="10" class="wpcf7-form-control wpcf7-textarea" aria-invalid="false" name="your-message"></textarea></span> </label> </p> <p><input class="wpcf7-form-control has-spinner wpcf7-submit" type="submit" value="Invia" /> </p><p style="display: none !important;"><label>&#916;<textarea name="_wpcf7_ak_hp_textarea" cols="45" rows="8" maxlength="100"></textarea></label><input type="hidden" id="ak_js_8" name="_wpcf7_ak_js" value="145"/><script>document.getElementById( "ak_js_8" ).setAttribute( "value", ( new Date() ).getTime() );</script></p><div class="wpcf7-response-output" aria-hidden="true"></div> </form> </div>
              [contact-form-7 id="65363" title="Codice sconto Videocorsi"]
              <div class="wpcf7 no-js" id="wpcf7-f65363-o9" lang="it-IT" dir="ltr"> <div class="screen-reader-response"><p role="status" aria-live="polite" aria-atomic="true"></p> <ul></ul></div> <form action="/corsi/cambogia-estate-nikon-school-viaggio-fotografico-workshop/#wpcf7-f65363-o9" method="post" class="wpcf7-form init" aria-label="Modulo di contatto" novalidate="novalidate" data-status="init"> <div style="display: none;"> <input type="hidden" name="_wpcf7" value="65363" /> <input type="hidden" name="_wpcf7_version" value="5.7.6" /> <input type="hidden" name="_wpcf7_locale" value="it_IT" /> <input type="hidden" name="_wpcf7_unit_tag" value="wpcf7-f65363-o9" /> <input type="hidden" name="_wpcf7_container_post" value="0" /> <input type="hidden" name="_wpcf7_posted_data_hash" value="" /> <input type="hidden" name="_wpcf7_recaptcha_response" value="" /> </div> <p><span class="wpcf7-form-control-wrap" data-name="your-email"><input size="40" class="wpcf7-form-control wpcf7-text wpcf7-email wpcf7-validates-as-required wpcf7-validates-as-email form-control" aria-required="true" aria-invalid="false" placeholder="Email" value="" type="email" name="your-email" /></span><input class="wpcf7-form-control has-spinner wpcf7-submit btn btn-grey" type="submit" value="INVIA" /> </p><p style="display: none !important;"><label>&#916;<textarea name="_wpcf7_ak_hp_textarea" cols="45" rows="8" maxlength="100"></textarea></label><input type="hidden" id="ak_js_9" name="_wpcf7_ak_js" value="73"/><script>document.getElementById( "ak_js_9" ).setAttribute( "value", ( new Date() ).getTime() );</script></p><div class="wpcf7-response-output" aria-hidden="true"></div> </form> </div>