Prossime date:
Preferisci cambiare date o itinerario? Vorresti un docente dedicato solo a te?
RICHIEDI UN CORSO PRIVATODATE | Da Venerdì 6 a Domenica 8 Ottobre 2023 |
DURATA | 3 giorni, 2 notti |
PARTECIPANTI | Max. 8 partecipanti con 1 docente Nikon School |
DOCENTI | Gabriele Lorenzini |
PREZZO | In offerta solo per questa edizione: 345 € |
TEMATICHE | Fotografia di paesaggio e notturna |
ADATTO A | Da principianti ad esperti (dettagli in INFORMAZIONI UTILI) |
ATTREZZATURA | Qualsiasi marca di fotocamere (dettagli in INFORMAZIONI UTILI) |
WORKSHOP FOTOGRAFICO REALIZZATO IN COLLABORAZIONE CON
Prossime date:
Preferisci cambiare date o itinerario? Vorresti un docente dedicato solo a te?
RICHIEDI UN CORSO PRIVATO
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
NOTA
Il programma è indicativo e passibile in qualunque momento di variazioni dovute alle condizioni meteo o ad altre valutazioni degli organizzatori, sempre con l’obiettivo di offrire ai partecipanti la migliore esperienza possibile.
Contattaci se vuoi altre informazioni, saremo felici di raccontarti tutti i dettagli di questo fantastico Workshop.
Per questo workshop non è richiesta una preparazione fisica particolare, solo un minimo di abitudine a camminare.
Venerdì
Dopo il ritrovo in hotel sull’Alpe di Siusi ci sposteremo a piedi lungo strade asfaltate o larghi sentieri, con qualche saliscendi poco impegnativo.
Sabato
All’alba è prevista una camminata di circa 30 minuti su un facile sentiero sterrato in salita che ci porterà in una posizione di scatto eccezionale con vista sull’altopiano e su tutte le montagne circostanti, tra cui il massiccio dello Sciliar.
Nel pomeriggio ci sposteremo a piedi lungo strade asfaltate o larghi sentieri, con qualche saliscendi poco impegnativo.
Domenica
All’alba è prevista una camminata di circa 30 minuti su un facile sentiero sterrato in salita che ci porterà in una posizione di scatto eccezionale con vista sull’altopiano e su tutte le montagne circostanti, tra cui il massiccio dello Sciliar.
Il Workshop si terrà sull’Alpe di Siusi, vicino alla Val Gardena (BZ).
L’hotel scelto si trova a Compaccio (BZ), proprio dentro l’Alpe.
Tutti i dettagli ti saranno comunicati a seguito della tua iscrizione.
Prossime date:
Preferisci cambiare date o itinerario? Vorresti un docente dedicato solo a te?
RICHIEDI UN CORSO PRIVATODurante il Workshop
Dopo il Workshop
Solitamente l’alloggio e i pasti sono già organizzati per tutti i partecipanti assieme al nostro docente.
Ovviamente sei libero di organizzarti diversamente se lo desideri, devi solo comunicarcelo al momento dell’iscrizione.
Prezzo dell’alloggio per tutto il weekend: 230 € per persona in camera doppia con bagno, 260 € per persona in camera singola con bagno
Il prezzo include:
– cena in hotel di Venerdì
– pernottamento in hotel di Venerdì
– colazione di Sabato
– cena in hotel di Sabato
– pernottamento in hotel di Sabato
– colazione di Domenica
Pranzi non sono inclusi nel costo perchè saranno organizzati sul momento in base alle preferenze dei partecipanti e all’andamento del Workshop.
Organizzazione del Workshop e pagamenti gestiti da:
Gabriele Lorenzini
Fotografo professionista
Sede legale in Cervia (RA)
P.IVA 02445160399
Il Workshop sarà confermato al raggiungimento del numero minimo di 5 partecipanti.
In caso di mancata partecipazione la somma versata non potrà essere restituita.
Nel caso in cui il Workshop venisse annullato dagli organizzatori ti rimborseremo l’intera somma.
Tutti i prezzi sono IVA inclusa.
Dopo l’iscrizione riceverai via email il Programma del Workshop e tutte le informazioni utili.
Inoltre sarai inserito in un gruppo riservato su Facebook dove potrai dialogare con il docente per prepararti al meglio per il Workshop.
Scopri le informazioni più utili sul nostro Workshop cliccando sulle sezioni qui sotto:
Tipologia delle sistemazioni alberghiere
Prezzo dell’alloggio per tutto il weekend: 125 € per persona in camera doppia con bagno, 145 € per persona in camera singola con bagno
Il prezzo include:
– pernottamento in hotel di Venerdì
– colazione di Sabato
– pernottamento in hotel di Sabato
– colazione di Domenica
Pranzi e cene non sono inclusi nel costo perchè saranno organizzati sul momento in base alle preferenze dei partecipanti e all’andamento del Workshop.
IMPORTANTE
Questo Workshop richiede un minimo di preparazione fisica, un abbigliamento e un’attrezzatura adatti alla montagna.
Pasti e pernottamenti saranno svolti nel modo più comodo e gradevole possibile, ma potrebbero anche esserci variazioni rispetto a quanto previsto.
Venerdì
Dopo il ritrovo in hotel sull’Alpe di Siusi ci sposteremo a piedi lungo strade asfaltate o larghi sentieri, con qualche saliscendi poco impegnativo.
Sabato
All’alba è prevista una camminata di circa 30 minuti su un facile sentiero sterrato in salita che ci porterà in una posizione di scatto eccezionale con vista sull’altopiano e su tutte le montagne circostanti, tra cui il massiccio dello Sciliar.
Nel pomeriggio ci sposteremo a piedi lungo strade asfaltate o larghi sentieri, con qualche saliscendi poco impegnativo.
Domenica
All’alba è prevista una camminata di circa 30 minuti su un facile sentiero sterrato in salita che ci porterà in una posizione di scatto eccezionale con vista sull’altopiano e su tutte le montagne circostanti, tra cui il massiccio dello Sciliar.
Capacità fotografiche richieste
Non sai se questo Workshop è adatto a te? Contattaci e parlane direttamente con il docente.
Attrezzatura fotografica richiesta
Puoi partecipare con qualsiasi marca di fotocamera (Nikon, Canon, Sony, Olympus, ecc.): pur essendo Nikon School, in quasi tutti i nostri Workshop ci sono anche partecipanti con altre marche di fotocamere, quindi i nostri docenti saranno perfettamente in grado di aiutarti con le impostazioni della tua fotocamera.
Per partecipare al Workshop è richiesta la seguente attrezzatura:
Il programma del workshop privilegia nettamente la fase di scatto rispetto alla post-produzione: non sono previste infatti sessioni in aula, diversamente dagli altri workshop, e tutto il tempo sarà impiegato a ricercare le migliori condizioni per ottenere scatti interessanti.
La parte di confronto, commento e analisi delle foto sarà svolta interamente tramite il gruppo riservato su facebook.
Per questo motivo ti consiglio di non portare il tuo notebook.
Prima della partenza ti invieremo un’email con tutte le informazioni utili sull’attrezzatura più adatta per questo Workshop e le nostre guide all’acquisto per treppiedi e filtri, che ti aiuteranno a capire se è opportuno migliorare il tuo corredo fotografico. Se non vuoi aspettare puoi ricevere subito le guide cliccando sul banner che trovi in fondo a questa pagina.
Attrezzatura fotografica non necessaria ma consigliata
Prima della partenza ti invieremo un’email con tutte le informazioni utili sull’attrezzatura più adatta per questo Workshop e le nostre guide all’acquisto per treppiedi e filtri, che ti aiuteranno a capire se è opportuno migliorare il tuo corredo fotografico. Se non vuoi aspettare puoi ricevere subito le guide cliccando sul banner che trovi in fondo a questa pagina.
Il clima in questo periodo potrà essere relativamente mite come anche quasi invernale, per questo è fondamentale consultare il meteo 1-2 giorni prima della partenza.
Dopo il ritrovo potremo organizzarci con le auto e decidere esattamente cosa portare, quindi potete anche portarvi qualche indumento in più e valutare poi al momento in base al clima.
Alcuni consigli generali che possono valere più o meno in qualsiasi condizione:
Dopo l’iscrizione ti invieremo un’email con tutte le informazioni su cosa mettere nello zaino.
Prossime date:
Preferisci cambiare date o itinerario? Vorresti un docente dedicato solo a te?
RICHIEDI UN CORSO PRIVATO
Nei nostri Workshop fotografici sarai seguito costantemente dal docente che ti aiuteranno in ogni momento durante tutte le sessioni di scatto.
In questo modo potrai imparare subito nuove tecniche di scatto e post-produzione per ottenere il massimo dalle tue foto.
A partire da diverse settimane prima del Workshop, con tutte le informazioni per prepararti al meglio, fino al tutoring post-Workshop via Facebook ed email, saremo a tua completa disposizione per trasmetterti tutte le nostre conoscenze.
Prossime date:
Preferisci cambiare date o itinerario? Vorresti un docente dedicato solo a te?
RICHIEDI UN CORSO PRIVATO
Fotografo professionista – Master Photographer Nikon School Italia – Ambassador: f-stop, NiSi, The Heat Company, Blackrapid, Shootools – Adobe Certified Expert in Photoshop Lightroom – Fondatore e autore lightroomcafe.it
Trascorreremo assieme giornate piacevoli e divertenti, dedicate interamente alla fotografia e alla condivisione delle nostre conoscenze, in cui ti insegneremo tutto quello che ti serve per realizzare splendide fotografie di paesaggio nelle varie condizioni di luce in cui ci troveremo a scattare.
Prossime date:
Preferisci cambiare date o itinerario? Vorresti un docente dedicato solo a te?
RICHIEDI UN CORSO PRIVATOMassimiliano B.Workshop in posti meravigliosi, che amo in inverno con gli sci ai piedi. E’ stata l’occasione per godere delle stesse meraviglie in un periodo stagionale diverso e soprattutto con occhio diverso. L’occhio fotografico.
Come al solito organizzato ottimamente nei minimi dettagli in perfetto stile Foto-Corsi. WS sicuramente da non perdere e… perche’ no !!! … da rifare. !!
Stefano C.Non appena proposto ho subito aderito a questo workshop che è andato a completare la già splendida serie dedicata alle Dolomiti. E come sempre tutto è stato coinvolgente e perfettamente organizzato. Location splendide con ottima scelta di site e tempi per ottenere le migliori composizioni paesaggistiche.
Il mix del contesto e gli amici ritrovati dn altre esperienze assieme a Gabriele hanno completato il tutto.
Le condizioni meteo non perfette che ci hanno un poco limitato, pur consentendoci di riportare a casa bellissimi scatti, sono il pretesto per ritornarci alla prima occasione.
Silvia C.Avete mai visto la pubblicità delle mele Marlene??
Stavo guardando la tv ed è iniziato lo spot pubblicitario. Di solito cambio canale ma quella sera la mia attenzione è stata attirata da un’inquadratura che mi sembrava famigliare. Cavolo… ma io pochi giorni fa ero proprio lì dove hanno girato lo spot!!! L’ Alpe di Siusi!!! L’ho riconosciuta subito.
Ho scattato una foto esattamente in quel punto!! Lo spot va avanti ed ecco le Odle…. Anche da lì ho un fatto una foto!! Gabriele ci guida sempre in bellissime location e con i suoi preziosi consigli anche quella volta ho portato a casa qualche scatto davvero interessante. Grazie e alla prossima.
Filippo G.È stata un’esperienza entusiasmante, sia per la proposta e la s scelta dei punti di ripresa, sia per l’assistenza goduta in continuità, che ha reso anche possibile migliorare le tecniche di inquadratura e ripresa.
Resto molto grato a Gabriele per questa impagabile esperienza.
Sono certo che non mancherò di partecipare ad altri workshop da lui organizzati.
La mia valutazione è 5 stelle.
Filippo
Marco C.Corso ben strutturato, Gabriele è stato molto simpatico e disponibile. Ha risposto a tutte le nostre domande dandoci nel contempo consigli pratici per risolvere i nostri problemi. Posso dirmi molto soddisfatto e intenzionato a fare un altro corso con loro.
Marco F.Il workshop mi è piaciuto molto, le location erano bellissime e sicuramente mi piacerebbe tornare. Tutto organizzato alla perfezione, come sempre!
Siller R.Seceda e alpe di siusi due location sempre sentite nominare ma mai viste a detta di tutti posti incantevoli per un paesaggista , accompagnati come al solito da un organizzazione e compagnia fantastica non hanno deluso le aspettative
Se mi sento di consigliarlo …… Si alla grande!
Moreno M.Ottimo WS in luoghi che non conoscevo ancora, abbiamo trovato le situazioni meteo più diverse ed estreme, fantastiche per la fotografia di paesaggio..da ripetere assolutamente..
Gianluca I.Workshop eccellente, ben strutturato ed organizzato, difficile chiedere di meglio. Il fascino delle Dolomiti è unico e gli spot andati a fotografare si alternano perfettamente in un mix di inquadrature classiche e non. Tutor sempre disponibile ad aiutare e dare consigli. A presto Gabri!
Prossime date:
Preferisci cambiare date o itinerario? Vorresti un docente dedicato solo a te?
RICHIEDI UN CORSO PRIVATO