India Tribale – Orissa e Chhattisgarh

Viaggio Fotografico di Travel, Street e Reportage

novità

POSTI DISPONIBILI Mar 13 – Dom 25 Febbraio 2024
 

CONTATTACI
[email protected]
+39 339 8723878
Tel e WhatsApp

 

PREZZO
2.880 € 2.380 € ULTIMI 2 POSTI A QUESTO PREZZO!
Volo escluso (circa 950-1100€ – aeroporto di partenza a scelta)
Richiedi un preventivo gratuito o acquista in autonomia
Scopri cosa è incluso nel prezzo
 

PAGAMENTO
Acconto 30% all’iscrizione (non vincolante e rimborsabile)
Saldo 40 gg prima della partenza
 

DURATA
13 giorni, 11 notti
 

PERNOTTAMENTI
Tutti in hotel selezionati accuratamente, in camere doppie con bagno.
 

SUPPLEMENTO SINGOLA
430 €
Se non hai accompagnatori e non scegli la singola potrai condividere la camera con un partecipante del tuo stesso sesso.
 

PASTI INCLUSI
Tutte le colazioni e 3 cene (Jeypore e Bhoramdeo).
 

PARTECIPANTI
Max. 7 partecipanti con 1 tutor Nikon School
 

TUTOR
Paolo Vimercati
 

TEMATICHE
Travel, Street e Reportage
 

ADATTO A
Da principianti ad esperti
Ti seguiremo individualmente
 

ATTREZZATURA
Qualsiasi fotocamera e obiettivo
Dettagli sull’attrezzatura
 

LE FOTO CHE POTRAI SCATTARE IN QUESTO VIAGGIO

 

India Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Viaggi Fotografici 00032
India Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Viaggi Fotografici 00030
India Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Viaggi Fotografici 00031
India Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Viaggi Fotografici 00029
India Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Viaggi Fotografici 00028
India Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Viaggi Fotografici 00027
India Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Viaggi Fotografici 00026
India Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Viaggi Fotografici 00024
India Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Viaggi Fotografici 00025
India Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Viaggi Fotografici 00023
India Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Viaggi Fotografici 00022
India Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Viaggi Fotografici 00021
India Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Viaggi Fotografici 00020
India Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Viaggi Fotografici 00019
India Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Viaggi Fotografici 00018
India Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Viaggi Fotografici 00017
India Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Viaggi Fotografici 00016
India Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Viaggi Fotografici 00015
India Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Viaggi Fotografici 00013
India Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Viaggi Fotografici 00014
India Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Viaggi Fotografici 00012
India Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Viaggi Fotografici 00011
India Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Viaggi Fotografici 00010
India Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Viaggi Fotografici 00008
India Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Viaggi Fotografici 00009
India Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Viaggi Fotografici 00007
India Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Viaggi Fotografici 00006
India Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Viaggi Fotografici 00004
India Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Viaggi Fotografici 00005
India Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Viaggi Fotografici 00003
India Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Viaggi Fotografici 00002
India Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Viaggi Fotografici 00001

    PROGRAMMA DI VIAGGIO

    Brochure 800

    PRESENTAZIONE DEL VIAGGIO

     

    Questo angolo dell’India è assai eterogeneo, di carattere profondamente tribale, con varie minoranze ancora allo stato primitivo, dedite a caccia, allevamento di bestiame, agricoltura e artigianato.
    Sono gruppi legati a regole sociali arcaiche, credenze animiste e consuetudini di vita che appaiono distanti anni luce dal resto del subcontinente e molto più simili all’Africa nera.
    Secondo molti esperti, questo è il vero centro della cultura tribale dell’India e una delle ultime zone tribali incontaminate del pianeta!

    Un viaggio alla scoperta dell’India più autentica, che potremo affrontare con la massima sicurezza e tranquillità grazie all’esperienza decennale di un’agenzia viaggi specializzata in viaggi fotografici, di un esperto fotografo professionista italiano e di una guida locale in collaborazione con uno dei migliori tour operator indiani.

    L’itinerario è stato pianificato al meglio per ottimizzare i trasferimenti e poter quindi visitare anche i remoti mercati tribali, i quali avvengono con cadenza settimanale.

    Grazie alla nostra esperienza e all’assistenza costante del nostro tutor potrai realizzare da subito immagini straordinarie come quelle che vedi in questa pagina.
     

    Mappa India Chhattisgarh

    Durante il nostro Viaggio il sole sorgerà alle ore 6.30 circa per tramontare verso le 18.30.
    Il programma delle singole giornate sarà abbastanza vario e le sessioni fotografiche inizieranno con calma dopo colazione dato che in queste circostanze all’alba non ci sono situazioni particolari da fotografare.

    Sfrutteremo sempre al massimo le ore con la luce migliore per fotografare le location e le situazioni più interessanti, mentre approfitteremo delle ore centrali della giornata per gli spostamenti più lunghi nel nostro spazioso Minivan, durante i quali potrai riposare in vista della successiva sessione di scatto.

    La disponibilità del nostro tutor durante tutte le sessioni di scatto e di revisione delle foto daranno vita a un confronto continuo che renderà il Workshop un’esperienza estremamente formativa.

    COS’È UN MERCATO TRIBALE?

     

    Le relazioni sociali, gli incontri tra i clan, gli scambi culturali ed economici avvengono nei mercati settimanali dove convergono i gruppi tribali con le loro merci ed i loro costumi tradizionali.

    Il giorno stabilito, ormai con cadenza periodica, gli adivasi (termine hindi di origine sanscrita con cui si definisce l’eterogeneo insieme dei popoli aborigeni dell’India) delle tribù, scendono dalle colline ed escono dalle foreste più inaccessibili per scambiare i prodotti agricoli, il bestiame, l’artigianato, e acquistare oggetti e merci di prima necessità che non possono reperire nella foresta o per effettuare scambi, con denaro o secondo le antiche leggi del baratto, con altre tribù.

    Ogni tribù si reca presso un proprio mercato settimanale, animato da contadini, mercanti, mediatori di bestiame, ambulanti e saltimbanchi, pellegrini indù provenienti dalla regione, imbonitori, pasti da consumare in piedi e bambini che scappano in tutte le direzioni.
    È inoltre il momento centrale della socialità delle donne e degli uomini delle tribù che per tutta la settimana vivono prevalentemente isolati nei villaggi più remoti.

    PROGRAMMA E ITINERARIO

    130716 Airport Waiting

    Giorno 1 – Partenza dall’Italia

    L’orario e l’aeroporto di partenza potranno essere scelti da ogni singolo partecipante in base alle proprie preferenze.
    Il volo potrà essere acquistato tramite la nostra agenzia (consigliato per evitare errori nell’acquisto e per avere assistenza in caso di ritardi/cancellazioni).

    In base ai voli scelti cercheremo di far volare tutti i partecipanti assieme per non affrontare il viaggio da soli e li metteremo in contatto prima della partenza per incontrarsi già prima della partenza.
     
     

    India Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Viaggi Fotografici 00010

    Giorno 2 – Arrivo in India e Nuova Delhi

    Arriveremo a Nuova Delhi in mattinata e ci trasferiremo in hotel per un po’ di meritato riposo e il pranzo.
    Nel pomeriggio visita della città.
    La capitale indiana è l’insieme di otto città create nel corso dei secoli dai sovrani che si sono avvicendati al potere. Metropoli pulsante dal fascino ipnotico, catapulta il suo visitatore in una dimensione sconosciuta, un vero e proprio mix di epoche e di storia.
    Avremo il primo contatto con l’India visitando alcune delle zone più interessanti per la fotografia: un tempio sikh, la città vecchia, il mercato delle spezie e la vecchia stazione ferroviaria.

    Pernottamento: Nuova Delhi – Shanti Palace Hotel o similare 3***
     
     

    India Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Viaggi Fotografici 00020

    Giorno 3 – Villaggi Kumbhar e tribù Ollar Gadaba

    Sveglia presto, trasferimento in aeroporto e volo interno per Visakhapatnam (2h circa).
    Arrivo all’aeroporto in mattinata, dove troveremo ad attenderci il minivan e la nostra guida locale che ci accompagnerà per buona parte del viaggio.
    Partiremo quindi in direzione Jeypore (200 km, 5 ore circa).
    All’arrivo sistemazione al Peta Eco Camp.
    Nel pomeriggio visita ai villaggi Kumbhar, dove la gente del posto lavora la ceramica da centinaia di anni (secondo la mitologia indù, la ceramica è considerata la più antica industria sulla terra). Successivamente faremo visita anche al gruppo etnico degli Ollar gadaba, antico popolo di cacciatori ed agricoltori.
    Cena e pernottamento in hotel.

    Pernottamento: Jeypore – Peta Eco camp o similare
     
     

    India Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Viaggi Fotografici 00016

    Giorno 4 – Jagdalpur e il mercato tribale Lohandiguda

    Dopo colazione partiremo con il nostro minivan in direzione Jagdalpur (170 km, 4 ore circa), città situata nella regione tribale del Bastar ed attraversata dal fiume Indravati.
    Arrivati a destinazione visiteremo il mercato tribale di Lohandiguda, frequentato da diverse tribù locali.
    Le opportunità fotografiche saranno praticamente infinite e per tutti i gusti: dalla street al ritratto ambientato, fino al ritratto posato.
    Cena e pernottamento in hotel.

    Pernottamento: Jagdalpur – Naman Heights o similare
     
     

    India Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Viaggi Fotografici 00012

    Giorno 5 – Villaggio tessile Koptpad e mercato tribale Maria Gonds

    Dopo colazione andremo a visitare il vicino villaggio tessile di Kotpad (45 minuti), dove i tessitori, chiamati anche Mirgan, producono sari, gamcha e tupi, tradizionali indumenti del subcontinente indiano. Tipicamente, questi sari minimalisti indicano l’identità di chi lo indossa e segnano i riti di passaggio nella vita di una donna.
    Nel pomeriggio visiteremo un mercato locale dei Maria Gonds. Tribù cordiale e sorridente che vive in remoti villaggi nel cuore della foresta, adornando i loro colli con stringhe di perline e le braccia con braccialetti di metallo e vetro.
    Prima del tramonto andremo infine a fotografare le famose cascate Chitrakut, conosciute anche come le cascate del Niagara dell’India.
    Cena e pernottamento in hotel.

    Pernottamento: Jagdalpur – Naman Heights o similare
     
     

    India Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Viaggi Fotografici 00019

    Giorno 6 – Kondagagaon e la tribù dei Muria Gond

    Dopo colazione partiremo alla volta di Kanker (200 km, 4 ore), lungo il tragitto ci fermeremo a Kondagaon, importante centro per la lavorazione del ferro e del metallo, dove gli artigiani locali lavorano per mantenere viva un’arte popolare di ben 4000 anni! Gli artigiani prendono ispirazione dalla mitologia, dall’ambiente e da semplici rituali, e li mettono in mostra attraverso le loro opere. Questa antica arte tribale è apprezzata dagli appassionati d’arte di tutto il mondo.
    Nel pomeriggio visita ad alcuni villaggi della colorata tribù dei Muria, dove il tempo pare essersi fermato.I Muria Gond sono famosi per il ghotul, la tradizionale casa-dormitorio dei giovani, una sorta di istituzione per l’iniziazione alla convivenza di ragazzi e ragazze.
    Cena e pernottamento in hotel.

    Pernottamento: Kanker – Green Palm o similare
     
     

    India Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Viaggi Fotografici 00017

    Giorno 7 – Templi di Pali e Pataleswar, la città antica di Malhar ed il luogo sacro Sakti pitha

    Dopo colazione partiremo con il nostro minivan in direzione Bilaspur (270 km, 7 ore circa).
    Lungo il tragitto ci fermeremo a visitare una fabbrica di sigarette locale, ricca di spunti fotografici molto interessanti.
    Arrivo a destinazione e sistemazione in hotel. Quest’area dell’India è davvero importante per i suoi valori storici, religiosi, culturali ed archeologici.
    Nel pomeriggio ci sposteremo nella fotogenica Malhar, la città più antica del Chhattisgarh, dove visiteremo antichissimi templi, come il tempio di Pataleswar (inserito nella lista dei monumenti antichi di importanza nazionale) ed il tempio di Pali.
    Infine, sfruttando anche le ultime luci del giorno, ci dirigeremo verso uno dei più famosi “Shakti Pitha”, antichissimi luoghi sacri di culto, dove saranno molte le occasioni per scattare fotografie ad alto impatto emotivo.
    Cena e pernottamento in hotel.

    Pernottamento: Bilaspur – Aananda Imperial o similare
     
     

    India Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Viaggi Fotografici 00030

    Giorno 8 – I Ramnami Samaj, templi di Shiva ed i villaggi locali

    Dopo colazione visiteremo Shivanarayana (60 km, 1 ora e 30) , per incontrare le ultime tribù rimanenti del Ramnani Samaj, tribù ancorata a tradizioni millenarie.
    I Ramnani sono una setta indù fondata da Parasuram nel 1890 che adora il dio Ram, i suoi aderenti tatuano la parola”Ram” sui loro corpi e indossano scialli con la parola “Ram” stampata su di esso ed un copricapo fatto di piume di pavone. I seguaci di questa setta non bevono alcol, non fumano, mangiano in modo salutare e stanno lontani da qualsiasi forma di intossicazione, cantando il nome di Ram ogni giorno e trattando tutti con eguaglianza e rispetto.
    Nel pomeriggio visita ad altri bellissimi templi dedicati a Shiva ed esplorazione di alcuni villaggi locali, dove potremo fotografare tantissimi momenti di vita quotidiana locale.
    Saremo sempre pronti a cogliere le scene più interessanti con le nostre fotocamere, senza infatti dimenticare che il potenziale fotografico in questi luoghi è alle stelle in ogni angolo!
    Sarà un’intensa giornata ricca di soddisfazioni personali e fotografiche.
    Cena e pernottamento in hotel.

    Pernottamento: Bilaspur – Aananda Imperial o similare
     
     

    India Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Viaggi Fotografici 00028

    Giorno 9 – Bhoramdeo, i templi più antichi dell’India ed i villaggi locali

    Dopo colazione trasferimento per Bhoramdeo (110 km, 2 ore e 30 circa) e check-in in hotel.
    Nel pomeriggio visita al famoso tempio di Bhoramdeo (XI secolo) dedicato a Shiva, un armonioso insieme di sculture erotiche e religiose, scolpite nella pietra in stile Nagar.
    La sua posizione un po’ defilata, quasi dimenticata, nella zona delle montagne Maikal, lo rende particolarmente tranquillo ed affascinante. Si prosegue con la visita di alcuni villaggi Baiga nei dintorni di Bhoramdeo, dove sfrutteremo le ultime luci del giorno per scattare fotografie di grande impatto.
    Cena e pernottamento in hotel.

    Pernottamento: Bhoramdeo – Jungle Retreat o similare
     
     

    India Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Viaggi Fotografici 00009

    Giorno 10 – La tribù dei Baiga ed il mercato tribale Chilpi

    Dopo colazione visita ad alcuni villaggi tribali Baiga. I Baiga – letteralmente “uomini medicina” – sono una tribù dell’India nota per i suoi tatuaggi e per lo stretto legame che mantiene con l’ambiente, vivono in più di 70 villaggi in un’area che ha ispirato “Il libro della giungla” di Rudyard Kipling.
    Nel pomeriggio visita al mercato tribale Chilpi, ove convergono principalmente le donne dei villaggi circostanti per vendere i loro prodotti locali (frutta, verdura, distillati etc).

    Pernottamento: Bhoramdeo – Jungle Retreat o similare
     
     

    India Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Viaggi Fotografici 00023

    Giorno 11 – Mercato di Taregaon e tribù Bhumia Baiga

    In mattinata visita al colorato mercato di Taregaon, frequentato dal sottogruppo dei Bhumia Baiga.
    A seguire esplorazione di alcuni villaggi locali.
    Nel pomeriggio trasferimento per Raipur (140 km, 3 ore circa), tempo permettendo sessione di street photography al tramonto.
    Cena e pernottamento in hotel.

    Pernottamento: Raipur – Hotel Celebration o similare
     
     

    India Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Viaggi Fotografici 00013

    Giorno 12 – Nuova Delhi

    In mattinata trasferimento in aeroporto a Raipur per il volo interno verso New Delhi.
    Trasferimento in hotel e visita della città con sessioni di street photography per il tempo restante della giornata.
    Cena e pernottamento in hotel.

    Pernottamento: Nuova Delhi – Shanti Palace Hotel o similare 3***
     

    Giorno 13 – Si torna in Italia

    Partenza in mattinata col volo di ritorno per l’Italia e arrivo in serata.
     
     

    ORGANIZZAZIONE GENERALE DEL VIAGGIO

     
    Il programma e i tempi del Viaggio sono stati studiati per limitare al minimo gli spostamenti, ottenendo così più tempo a disposizione per scattare, e per essere sempre nei migliori spot fotografici al momento giusto della giornata, sfruttando quindi la luce ideale per i tuoi scatti, oltre che per confrontarsi sugli scatti eseguiti con il docente e gli altri partecipanti.

    Grazie alla nostra conoscenza ed esperienza, maturate nei precedenti Viaggi Fotografici, ti condurremo nei migliori spot fotografici quando la luce sarà ottimale per consentirti di realizzare splendide immagini.

    Per tutto il Viaggio ci muoveremo con un Minivan comodo e spazioso dedicato al nostro piccolo gruppo, con un autista locale professionista.

    Non ci sono sessioni di scatto, visite guidate o attività obbligatorie: quando possibile ogni partecipante potrà decidere se seguire il resto del gruppo o dedicarsi a esplorare i dintorni da solo.

    Diverse settimane prima della partenza ti daremo tutte le informazioni utili per prepararti al meglio al Viaggio, e il docente sarà a disposizione in qualunque momento per consigli su attrezzatura o abbigliamento.

    Contattaci se vuoi altre informazioni sul Viaggio, saremo felici di raccontarti tutti i dettagli di questo fantastico Viaggio.

    ORGANIZZAZIONE DEI VOLI AEREI

     
    Richiedi un preventivo gratuito o acquista in autonomia

    Il ritrovo con gli altri partecipanti e il tutor sarà all’aeroporto di partenza in Italia oppure nel primo scalo in comune.

    Il prezzo non include il volo A/R dall’Italia e ogni partecipante è libero di acquistare il volo in autonomia se preferisce, ma per evitare errori nell’acquisto e problematiche in caso di ritardi/cancellazioni consigliamo di affidarsi alla nostra agenzia viaggi italiana, che farà una quotazione gratuitamente e senza impegno in base alle esigenze e al luogo di partenza di ogni partecipante.

    Alcuni giorni prima della partenza metteremo in contatto i partecipanti che provengono dalla stessa zona per condividere eventualmente il viaggio in auto verso l’aeroporto e le relative spese.

    Contattaci per ricevere informazioni aggiuntive sui voli.

    COSA INCLUDE IL PREZZO

    POSTI DISPONIBILI Mar 13 – Dom 25 Febbraio 2024
     

    CONTATTACI
    [email protected]
    +39 339 8723878
    Tel e WhatsApp

     

    PREZZO
    2.880 € 2.380 € ULTIMI 2 POSTI A QUESTO PREZZO!
    Volo escluso (circa 950-1100€ – aeroporto di partenza a scelta)
    Richiedi un preventivo gratuito o acquista in autonomia
    Scopri cosa è incluso nel prezzo
     

    PAGAMENTO
    Acconto 30% all’iscrizione (non vincolante e rimborsabile)
    Saldo 40 gg prima della partenza
     

    DURATA
    13 giorni, 11 notti
     

    IL PREZZO INCLUDE:

      Prima del Viaggio

    • Pagamento rateizzato del Viaggio senza alcun aumento di prezzo, per permetterti di programmare meglio i pagamenti.
    • Aiuto nella preparazione al Viaggio: ricezione tramite email di tutte le informazioni utili diverse settimane prima del Viaggio.
    • Disponibilità dei docenti da subito dopo l’iscrizione a rispondere a qualsiasi dubbio o richiesta, sia sull’organizzazione del Viaggio che sull’attrezzatura fotografica.
    • Il nostro esclusivo Manuale di Preparazione Didattica per cominciare a imparare nuove nozioni, tecniche di scatto e post-produzione ancora prima del Viaggio.
    • Accesso esclusivo ai nostri video-tutorial di post-produzione con Lightroom e Photoshop.
    • Invio tramite email delle nostre Guide all’Acquisto su Filtri e Treppiedi.
    • Durante il Viaggio

    • Tutti i trasporti in comodo e spazioso minivan per tutta la durata del Viaggio da Vizag a Raipur con un autista locale affidabile ed esperto. Carburante, pedaggi e tutti i costi inclusi.
    • Tutti i pernottamenti in hotel selezionati accuratamente, in camere doppie con bagno in camera.
      Se non hai accompagnatori e non scegli una singola (comporta un supplemento di prezzo e non sempre è disponibile), potrai condividere la camera con uno degli altri partecipanti.
    • Tutte le colazioni.
    • 3 cene (Jeypore e Bhoramdeo).
    • 2 danze tribali a Jagdalpur e Kanker per il nostro gruppo.
    • Mance e altri costi per fotografare al villaggio di Ramnami.
    • Guida locale in lingua inglese in collaborazione con uno dei migliori tour operator indiani per tutto il viaggio da Vizag a Raipur.
    • Assicurazione medica sanitaria personale con rimpatrio.
    • Assistenza individuale e continua dei docenti del Workshop Fotografico per tutta la durata del Viaggio, 24 ore su 24.
    • Dopo il Viaggio

    • Gruppo riservato su Facebook per proseguire l’interazione col docente al ritorno dal Viaggio: potrai pubblicare le tue foto e ricevere commenti e consigli da parte del docente per migliorare ulteriormente la tua tecnica.

    IL PREZZO NON INCLUDE:

    • Volo aereo A/R dall’Italia. Richiedi un preventivo gratuito o acquista in autonomia.
    • Volo interno da Delhi a Vizag. Richiedi un preventivo gratuito o acquista in autonomia.
    • Trasporto da e verso l’aeroporto di partenza in Italia.
    • Pranzi e cene tranne quelle incluse. Stimiamo un costo di circa 240 € per tutto il Viaggio.
    • Visto di ingresso turistico (circa 70 €).
    • Supplemento camera singola (facoltativo – circa 430 € da confermare al momento della richiesta).
    • Mance alla popolazione locale per le fotografie (facoltativo).
    • Eventuali ingressi a pagamento nei monumenti previsti dal programma (facoltativo).
    • Assicurazione annullamento Viaggio (facoltativa).
    • Attrezzatura fotografica, notebook e accessori.
    • Tutto quanto non espressamente indicato nella sezione “il prezzo include”.

    PROCEDURA DI ISCRIZIONE

    ISCRIVITI SENZA PENSIERI
    NON RISCHIERAI DI PERDERE IL TUO DENARO IN NESSUN MOMENTO

    Abbiamo messo a punto una procedura di iscrizione che ti copre in ogni fase e non rischierai per nessun motivo di perdere le quote versate.
    L’acconto iniziale è non vincolante e rimborsabile al 100%, in seguito alla conferma del viaggio se stipuli una polizza di annullamento facoltativa tutta la quota del viaggio sarà assicurata.
    Iscriviti senza pensieri e comincia a preparare lo zaino, al resto pensiamo noi!
     

    Step 1 – Iscriviti al viaggio

    Iscriviti cliccando sui vari bottoni verdi “ISCRIVITI” che trovi in questa pagina.
    Dovrai compilare un semplice modulo coi tuoi dati e recapiti.
    Entro poche ore ti confermeremo la disponibilità del posto richiesto e ti indicheremo come procedere allo step 2.

    ISCRIVITI AL VIAGGIO

     

    Step 2 – Paga l’acconto non vincolante e rimborsabile al 100%

    Se la data scelta ha l’indicazione “POSTI DISPONIBILI” significa che il viaggio non ha ancora raggiunto il numero minimo e quindi non è ancora confermato.
    In questo caso ti sarà richiesto di versare un acconto di circa il 30% all’Agenzia Viaggi tramite bonifico bancario.
    L’acconto non è vincolante ed è rimborsabile al 100%. Fino alla conferma definitiva del viaggio potrai recedere in qualsiasi momento senza penali e senza nessuna giustificazione. Il denaro versato ti sarà restituito con un bonifico entro pochi giorni.
    Se la data scelta ha l’indicazione “X POSTI RIMASTI” significa che il viaggio ha già raggiunto il numero minimo ed è quindi confermato.
    In questo caso oltre all’acconto sarà richiesto anche il pagamento della seconda rata del viaggio.
     

    Step 3 – Il viaggio viene confermato

    Quando il viaggio raggiunge il numero minimo per essere confermato, dovrai versare la seconda rata per confermare la tua iscrizione oppure potrai recedere dal viaggio senza penali.
    L’Agenzia Viaggi inoltre ti chiederà di scegliere il volo, il tipo di camera e la polizza di annullamento (facoltativa).
    Scegliendo una polizza di annullamento anche tutti versamenti successivi all’acconto saranno coperti e sarai rimborsato in tutti i casi previsti che ti impediscano di partecipare al viaggio, anche in caso di Covid o tampone positivo.
    Durante il viaggio inoltre sarai sempre coperto dalla nostra polizza sanitaria con rimpatrio (inclusa nel costo del viaggio).
     

    Rateizzazione del Viaggio

    L’importo del viaggio solitamente è suddiviso in 3 rate (acconto, seconda rata, saldo) senza alcun aumento di prezzo.
    Su richiesta è possibile suddividere il saldo in più rate.
    Il saldo è richiesto almeno 40 giorni prima della partenza.
     

    Assistenza continua

    In qualunque momento puoi contattare FotoCorsi o l’Agenzia Viaggi per chiedere chiarimenti o aggiornamenti sulla tua pratica.
     

    Agenzia Viaggi

    Punto Viaggio Snc
    Via Soldato Anselmo 4
    12080 Monasterolo Casotto (CN)
    P.IVA 03405540042
    Cel: 349 1082377
    www.puntoviaggio.com
    [email protected]
     

    INFORMAZIONI UTILI

    Dopo l’iscrizione riceverai via email tutte le informazioni utili.
    Inoltre sarai inserito in un gruppo riservato su Facebook dove potrai dialogare con i tutor per prepararti al meglio per il Viaggio.

    Scopri le informazioni più utili sul nostro Viaggio cliccando sulle sezioni qui sotto:
     

    Per questo Viaggio sono stati scelti accuratamente hotel di ottima categoria per offrirti il massimo comfort, in camere doppie con bagno in camera.
    Le strutture sono state selezionate accuratamente in base alla nostra esperienza e ai feedback dei partecipanti dei precedenti viaggi fotografici, privilegiando due aspetti fondamentali: la qualità degli alloggi e la posizione strategica vicina alle location di scatto.

    Se non hai accompagnatori e non scegli una singola (comporta un supplemento di prezzo e non sempre è disponibile), potrai condividere la camera con uno degli altri partecipanti.

    Contattaci se vuoi maggior informazioni su questo aspetto del viaggio.
     

    Non è richiesta alcuna preparazione fisica particolare per partecipare al Viaggio.
     

    La partecipazione a questo Viaggio Fotografico è consigliata a chi ha già una preparazione minima di base, cioè a chi sa scattare in modalità Manuale, conosce bene l’utilizzo di ISO, tempi e diaframmi, ha una buona conoscenza del menu della propria fotocamera.
    Avere già queste nozioni ti consentirà di sfruttare tutte le occasioni fotografiche che si presenteranno e di assimilare meglio tutte le nozioni intermedie e avanzate che ti spiegheranno i nostri docenti.

    Alcune settimane prima del Viaggio riceverai il nostro esclusivo Manuale di Preparazione Didattica per cominciare a imparare nuove nozioni, tecniche di scatto e post-produzione ancora prima del Viaggio e avrai l’accesso esclusivo ai nostri video-tutorial di post-produzione con Lightroom e Photoshop.
    Il numero molto limitato di partecipanti rende possibile un’interazione continua con i docenti, che in ogni momento possono aiutarti e consigliarti, ma non possiamo comunque garantire di avere la possibilità di spiegare le nozioni di base della fotografia.

    Non sai se questo Viaggio Fotografico è adatto a te? Contattaci e parlane direttamente con il docente del Workshop.
     

    Puoi partecipare con qualsiasi marca di fotocamera (Nikon, Canon, Sony, Olympus, ecc.): pur essendo Nikon School, in quasi tutti i nostri Workshop ci sono anche partecipanti con altre marche di fotocamere, quindi i nostri docenti saranno perfettamente in grado di aiutarti con le impostazioni della tua fotocamera.

    Per partecipare al Workshop è richiesta la seguente attrezzatura:

    • Fotocamera reflex o mirrorless (qualunque marca e modello)
    • Qualunque obiettivo
    • Treppiede
    • Telecomando/Scatto remoto
    • 1-2 batterie di scorta
    • Schede di memoria sufficienti a contenere almeno 1500 foto (oppure un notebook per scaricare le foto, ma è meglio avere abbastanza schede per tutto il Viaggio)

    Prima della partenza ti invieremo un’email con tutte le informazioni utili sull’attrezzatura più adatta per questo Viaggio e le nostre guide all’acquisto per treppiedi e filtri, che ti aiuteranno a capire se è opportuno migliorare il tuo corredo fotografico. Se non vuoi aspettare puoi ricevere subito le guide cliccando sul banner che trovi in fondo a questa pagina.
     

    • Obiettivo zoom medio (es. 24-70 mm o 24-120 mm su full frame)
    • Obiettivo zoom tele (es. 70-200 mm o 70-300 mm su full frame)
    • Obiettivo fissi luminosi a vostra scelta per ritrattistica e street (35-50-85mm o simili su full frame)
    • Kit di pulizia con pompetta, panno in microfibra, pennellino

    Prima della partenza ti invieremo un’email con tutte le informazioni utili sull’attrezzatura più adatta per questo Viaggio e le nostre guide all’acquisto, che ti aiuteranno a capire se è opportuno migliorare il tuo corredo fotografico. Se non vuoi aspettare puoi ricevere subito le guide cliccando sul banner che trovi in fondo a questa pagina.
     

    Questa zona dell’India è caratterizzata da un clima di tipo tropicale, il mese di Febbraio è tra i momenti migliori dell’anno in quanto il caldo non è mai eccessivo e non piove quasi mai.

    Consigliato quindi un abbigliamento leggero outdoor, una giacca tecnica antipioggia ed un pile/maglione per le mattinate/serate più fresche.

    Prima della partenza ti invieremo un’email con tante informazioni dettagliate sull’abbigliamento e gli accessori più adatti per questo Viaggio.
     

    Consigliamo di utilizzare una valigia o borsone di circa 100 litri di capienza (circa 80 cm x 40 cm x 40 cm), oltre allo zaino fotografico.

    È necessario il passaporto con almeno 6 mesi di validità residua dalla data prevista di fine del viaggio.
    Il visto di ingresso dovrà essere richiesto online prima della partenza e ti daremo tutte le indicazioni per ottenerlo facilmente.
    Se preferisci non occuparti della richiesta del visto la nostra agenzia è a disposizione con un supporto a pagamento.
     

    Solitamente le prese di corrente sono a due poli (come i caricabatterie degli smartphone) con tensione di 220 V (come in Italia). Per i caricabatterie delle fotocamere o degli smartphone quindi non occorre nessun adattatore.
    Se si vuole attaccare più dispositivi a un’unica presa occorre una tripla con spina Shuko come questa:
    Shuko Tripla

    Alcuni alberghi hanno mantenuto quelle a 3 lamelle (presa britannica).
    Consigliamo di portare un adattatore.
    – Voltaggio: 220-240V, 50 HZ
     

    SCOPRI I NOSTRI CELEBRI PERSONAL WORKSHOP

    COSA RENDE SPECIALI I NOSTRI VIAGGI FOTOGRAFICI?

     
    Nei nostri Viaggi e Workshop Fotografici sarai seguito costantemente dai docenti che ti aiuteranno in ogni momento durante tutte le sessioni di scatto.
    In questo modo potrai imparare subito nuove tecniche di scatto e post-produzione per ottenere il massimo dalle tue foto.
    A partire da diverse settimane prima del Viaggio, con tutte le informazioni per prepararti al meglio, fino al tutoring post-Workshop via Facebook ed email, saremo a tua completa disposizione per trasmetterti tutte le nostre conoscenze.

    COSA IMPARERAI VIAGGIANDO CON NOI

     
    Questo è un vero e proprio Workshop individuale di fotografia: in ogni momento del Viaggio i docenti saranno letteralmente al tuo fianco per darti consigli e suggerimenti specifici per le tue esigenze.

    Grazie alla loro esperienza, alla conoscenza del luogo e ai loro consigli potrai catturare i migliori momenti di luce, affinare la tua tecnica di scatto, imparare a pianificare le tue prossime uscite fotografiche, approfondire le tecniche di post-produzione digitale, apprendere piccoli e grandi trucchi per realizzare sempre le migliori fotografie possibili.

    Questo Workshop ti fornirà una serie di capacità e conoscenze che ti permetteranno di catturare tutta la bellezza dei luoghi che avrai la fortuna di visitare, organizzando al meglio le tue risorse, utilizzando le migliori tecniche di scatto e post-produzione, sfruttando a tuo favore qualunque condizione di luce e di tempo meteorologico.

    Come sempre nei nostri Viaggi la comune passione per la fotografia e la voglia di godersi la bellezza dei luoghi permetteranno di creare un fantastico clima nel gruppo, dove ognuno potrà rilassarsi e divertirsi, raccontare la propria esperienza, chiedere consigli, e soprattutto dare libero sfogo alla voglia di fotografare senza limitazioni, grazie alle tempistiche condivise da tutti.

    IL NOSTRO INSEGNAMENTO CONTINUA ANCHE DOPO IL VIAGGIO!

     
    Al ritorno dal Viaggio, i nostri docenti continueranno a seguirti tramite Facebook o email, aiutandoti nella selezione e nella post-produzione delle tue migliori foto.
    Sarai inserito in un gruppo riservato su Facebook in cui potrai condividere le tue foto con i docenti e gli altri partecipanti, per richiedere commenti, opinioni e consigli.

    TUTOR E COORDINATORE DI QUESTO VIAGGIO

     

    Paolo

    Paolo Vimercati

    Fotografo professionista – Master Photographer Nikon School Italia – Ambassador: f-stop – Guida Ambientale Escursionistica AIGAE

    Scopri di più su Paolo Vimercati

    FOTO E COMMENTI DEI VIAGGI PRECEDENTI

    India Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Viaggi Fotografici 00001
    India Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Viaggi Fotografici 00002
    India Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Viaggi Fotografici 00015
    India Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Viaggi Fotografici 00027
    India Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Viaggi Fotografici 00003
    India Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Viaggi Fotografici 00004
    India Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Viaggi Fotografici 00005
    India Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Viaggi Fotografici 00006
    India Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Viaggi Fotografici 00007
    India Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Viaggi Fotografici 00014
    India Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Viaggi Fotografici 00009
    India Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Viaggi Fotografici 00010
    India Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Viaggi Fotografici 00011
    India Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Viaggi Fotografici 00012
    India Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Viaggi Fotografici 00013
    India Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Viaggi Fotografici 00029
    India Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Viaggi Fotografici 00016
    India Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Viaggi Fotografici 00017
    India Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Viaggi Fotografici 00018
    India Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Viaggi Fotografici 00019
    India Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Viaggi Fotografici 00020
    India Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Viaggi Fotografici 00021
    India Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Viaggi Fotografici 00022
    India Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Viaggi Fotografici 00008
    India Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Viaggi Fotografici 00023
    India Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Viaggi Fotografici 00024
    India Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Viaggi Fotografici 00025
    India Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Viaggi Fotografici 00026
    India Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Viaggi Fotografici 00028
    India Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Viaggi Fotografici 00030
    India Nikon School Viaggio Fotografico Workshop Viaggi Fotografici 00031

    Bruno S.

    Prima di partire per l’India, chi ci era già andato mi raccontava di tutto e di più, in positivo e in negativo.
    La curiosità era tanta e la voglia di ritrovarsi a fotografare persone e luoghi che si vedono nelle foto di Steve Mccurry era ancora più forte.
    L’impatto appena arrivati è forte, alcune situazioni si ripresentano per buona parte del viaggio: povertà, traffico, sporcizia.
    Ma grazie all’organizzazione di Foto Corsi non abbiamo avuto nessun problema durante il viaggio, gli alberghi sono stati scelti con cura, i posti dove mangiare permettono di avere un break dai cibi fin troppo speziati degli Indiani e l’organizzazione del viaggio permette di affrontare le due settimane senza stancarsi troppo.
    Credo che l’India sia una gran meta per fotografare, i posti e le persone che incontri sono un’infinita sequenza di spunti creativi: vecchia stazione a Delhi, Pushkar, Varanasi e molti altri luoghi.
    Inoltre i consigli del tutor durante tutto il viaggio ti permettono di sfruttare al meglio tutte le occasioni che si presentano.
    Oltre ai consigli tecnici si può acquisire anche un metodo per scattare al meglio i ritratti.
    Se vi piace fare ritratti sicuramente non ne rimarrete delusi.

    Maria Paola S.

    Era il mio primo viaggio con FotoCorsi e sicuramente non sarà l’ultimo. Un viaggio in India non è facile, ne da organizzare ne da vivere ma FotoCorsi ha saputo calibrare alla perfezione i tempi di un workshop fotografico con quelli più rilassanti di una vacanza vera e propria. Per chi ama la fotografia di ritratto e i viaggi che ti toccano l’anima questo è quello giusto.

    Cristina C.

    Un viaggio da favola, impegnativo ma entusiasmante.
    Lontanissimo dai canoni dei viaggi turistici organizzati, qui è il divertimento puro della fotografia. Scattare di continuo, in mezzo a gente cordialissima, che ti chiede a sua volta un “selfie “, santoni e guru in meditazione, donne e bambini con vesti coloratissime….. a fine giornata riguardi gli scatti e ti senti un piccolo McCurry…. 15 giorni di immersione totale nella fotografia.
    Tutto questo ti viene permesso dalla perfetta organizzazione di FotoCorsi, sia per la logistica (trasporti e hotel) sia per la scelta dei luoghi di scatto. Inoltre ho trovato utilissima la visione degli scatti alla sera con consigli e brevi lezioni di post-produzione.
    Non è il mio primo viaggio con Foto-Corsi, e sicuramente ne farò altri

    VUOI PREPARARTI AL MEGLIO PER IL VIAGGIO?
    SCARICA LE NOSTRE GUIDE GRATUITE!

    sponsor

    certificazioni

    Adobe Certified Expert
    © 2016 Gabriele Lorenzini  P.IVA 02445160399  -  Privacy policy  Cookie policy
    [contact-form-7 id="66615" title="Test Popup"]
    <div class="wpcf7 no-js" id="wpcf7-f66615-o2" lang="it-IT" dir="ltr"> <div class="screen-reader-response"><p role="status" aria-live="polite" aria-atomic="true"></p> <ul></ul></div> <form action="/corsi/india-tribale-orissa-chhattisgarh/#wpcf7-f66615-o2" method="post" class="wpcf7-form init" aria-label="Modulo di contatto" novalidate="novalidate" data-status="init"> <div style="display: none;"> <input type="hidden" name="_wpcf7" value="66615" /> <input type="hidden" name="_wpcf7_version" value="5.7.2" /> <input type="hidden" name="_wpcf7_locale" value="it_IT" /> <input type="hidden" name="_wpcf7_unit_tag" value="wpcf7-f66615-o2" /> <input type="hidden" name="_wpcf7_container_post" value="0" /> <input type="hidden" name="_wpcf7_posted_data_hash" value="" /> <input type="hidden" name="_wpcf7_recaptcha_response" value="" /> </div> <p><label> Il tuo nome<br /> <span class="wpcf7-form-control-wrap" data-name="your-name"><input size="40" class="wpcf7-form-control wpcf7-text wpcf7-validates-as-required" aria-required="true" aria-invalid="false" value="" type="text" name="your-name" /></span> </label> </p> <p><label> La tua email<br /> <span class="wpcf7-form-control-wrap" data-name="your-email"><input size="40" class="wpcf7-form-control wpcf7-text wpcf7-email wpcf7-validates-as-required wpcf7-validates-as-email" aria-required="true" aria-invalid="false" value="" type="email" name="your-email" /></span> </label> </p> <p><label> Oggetto<br /> <span class="wpcf7-form-control-wrap" data-name="your-subject"><input size="40" class="wpcf7-form-control wpcf7-text wpcf7-validates-as-required" aria-required="true" aria-invalid="false" value="" type="text" name="your-subject" /></span> </label> </p> <p><label> Il tuo messaggio (facoltativo)<br /> <span class="wpcf7-form-control-wrap" data-name="your-message"><textarea cols="40" rows="10" class="wpcf7-form-control wpcf7-textarea" aria-invalid="false" name="your-message"></textarea></span> </label> </p> <p><input class="wpcf7-form-control has-spinner wpcf7-submit" type="submit" value="Invia" /> </p><p style="display: none !important;"><label>&#916;<textarea name="_wpcf7_ak_hp_textarea" cols="45" rows="8" maxlength="100"></textarea></label><input type="hidden" id="ak_js_2" name="_wpcf7_ak_js" value="30"/><script>document.getElementById( "ak_js_2" ).setAttribute( "value", ( new Date() ).getTime() );</script></p><div class="wpcf7-response-output" aria-hidden="true"></div></form></div>
    [contact-form-7 id="65363" title="Codice sconto Videocorsi"]
    <div class="wpcf7 no-js" id="wpcf7-f65363-o3" lang="it-IT" dir="ltr"> <div class="screen-reader-response"><p role="status" aria-live="polite" aria-atomic="true"></p> <ul></ul></div> <form action="/corsi/india-tribale-orissa-chhattisgarh/#wpcf7-f65363-o3" method="post" class="wpcf7-form init" aria-label="Modulo di contatto" novalidate="novalidate" data-status="init"> <div style="display: none;"> <input type="hidden" name="_wpcf7" value="65363" /> <input type="hidden" name="_wpcf7_version" value="5.7.2" /> <input type="hidden" name="_wpcf7_locale" value="it_IT" /> <input type="hidden" name="_wpcf7_unit_tag" value="wpcf7-f65363-o3" /> <input type="hidden" name="_wpcf7_container_post" value="0" /> <input type="hidden" name="_wpcf7_posted_data_hash" value="" /> <input type="hidden" name="_wpcf7_recaptcha_response" value="" /> </div> <p><span class="wpcf7-form-control-wrap" data-name="your-email"><input size="40" class="wpcf7-form-control wpcf7-text wpcf7-email wpcf7-validates-as-required wpcf7-validates-as-email form-control" aria-required="true" aria-invalid="false" placeholder="Email" value="" type="email" name="your-email" /></span><input class="wpcf7-form-control has-spinner wpcf7-submit btn btn-grey" type="submit" value="INVIA" /> </p><p style="display: none !important;"><label>&#916;<textarea name="_wpcf7_ak_hp_textarea" cols="45" rows="8" maxlength="100"></textarea></label><input type="hidden" id="ak_js_3" name="_wpcf7_ak_js" value="52"/><script>document.getElementById( "ak_js_3" ).setAttribute( "value", ( new Date() ).getTime() );</script></p><div class="wpcf7-response-output" aria-hidden="true"></div></form></div>