Prossime date:
Preferisci cambiare date o itinerario? Vorresti un docente dedicato solo a te?
RICHIEDI UN VIAGGIO PRIVATODATE | Da Martedì 10 a Sabato 14 Gennaio 2023 |
DURATA | 5 giorni, 4 notti |
PARTECIPANTI | Max. 7 partecipanti con 1 docente Nikon School |
DOCENTI | Gabriele Lorenzini |
PREZZO | 990 € Volo escluso (Volo diretto da Malpensa a circa 170 € – Altri aeroporti disponibili) |
TEMATICHE | Fotografia di Travel, Paesaggio e Notturna |
ADATTO A | Da principianti ad esperti (dettagli in INFORMAZIONI UTILI) |
ATTREZZATURA | Qualsiasi marca di fotocamere (dettagli in INFORMAZIONI UTILI) |
VIAGGIO FOTOGRAFICO REALIZZATO IN COLLABORAZIONE CON
Questo Viaggio è di un’altra categoria rispetto alle altre offerte che potrai trovare sul mercato: offre il massimo del relax e del comfort ai partecipanti, che così possono concentrarsi sulla fotografia e godersi il Viaggio al 100%.
Alloggeremo all’Hotel 4 stelle Hipotels La Geria, nella splendida zona di Puerto del Carmen. Situato nelle immediate vicinanze della spiaggia Pocillos di Lanzarote, questo hotel è immerso in un giardino tropicale, offre una varietà di strutture all’aperto quali campi da tennis e piscina e si affaccia su una splendida spiaggia di sabbia.
Questi sono solo alcuni dei vantaggi di questo Viaggio:
Prossime date:
Preferisci cambiare date o itinerario? Vorresti un docente dedicato solo a te?
RICHIEDI UN VIAGGIO PRIVATO
L’isola più orientale dell’arcipelago delle Canarie si trova a solo un centinaio di chilometri dalle coste del Marocco e sorprende per la sua natura esotica subtropicale, per i numerosi vulcani e la varietà del paesaggio, che è stato definito lunare.
La luce di Lanzarote è particolare, splende sulle case bianche, sul mare blu, sulla lava nera e sul verde della vegetazione.
Lanzarote è stata nominata riserva della biosfera dall’UNESCO per le sue particolari condizioni climatiche e naturalistiche. Ogni periodo dell’anno è adatto per un viaggio nella mite isola delle Canarie, dove la temperatura durante tutto l’anno registra un minimo di 14 e un massimo di 28 gradi.
Esempio perfetto di connubio tra natura e arte, il Timanfaya è uno spettacolare parco vulcanico strutturato da Cesar Manrique, artista poliedrico, pittore, scultore, urbanista.
I suoi paesaggi marziani, dai colori rosso metallico o bruno scuro, e le sue atmosfere catturarono la fantasia del regista Stanley Kubrik che vi girò alcune scene del film di fantascienza “2001 Odissea nello Spazio”.
Per visitare il parco si può scegliere tra varie escursioni, anche a dorso di un cammello.
Tra le altre cose visiteremo il Jameos Del Agua, un’altra creazione di César Manrique.
Visitare questa laguna di acqua salata all’interno di una grotta vulcanica percorrendo il sentierino scavato nella lava che la costeggia, osservando la specie unica al mondo di piccolissimi gamberi bianchi che la abita, con un sottofondo di musica new age, è un’esperienza molto suggestiva.
L’uscita conduce ad un magnifico giardino con piscina a sfioro, terrazze, bar e ristorante.
Il complesso comprende anche un auditorium scavato nella roccia dove hanno luogo manifestazioni artistiche.
A poca distanza si trova anche la Cueva de los Verdes, un impressionante tunnel di lava che si snoda sotto terra per 7 Km partendo dal Vulcano la Corona fino al mare.
I depositi vulcanici che ricoprono Lanzarote hanno proprietà fertilizzanti: i coltivatori nei secoli hanno scavato centinaia di migliaia di piccoli crateri, delimitati da muretti di pietra lavica, nei quali hanno piantato le viti, creando un paesaggio unico al mondo.
Il vino tipico prodotto nell’isola è la malvasia in versione seco, semi dulce e dulce, caratterizzata da un leggero sapore amarognolo detto di “picon”.
Le cantine della zona offrono visite e degustazioni e non mancano ristoranti con tapas.
Fra le numerose spiagge che costellano l’isola spiccano l’ampia ed accogliente Playa Blanca e la suggestiva Playa de Papagayo.
Sono spiagge di sabbia fina e bianca, i fondali sono chiari e l’acqua turchese. Il mare è sempre calmo e il sito è riparato dal vento.
In questo Viaggio fotograferemo nelle migliori location di Lanzarote e grazie alla nostra esperienza ti aiuteremo a ottenere immagini straordinarie.
Il programma e i tempi del Viaggio sono stati studiati per limitare al minimo gli spostamenti, ottenendo così più tempo a disposizione per scattare, e per essere sempre nei migliori spot fotografici al momento giusto della giornata, sfruttando quindi la luce ideale per i tuoi scatti.
Grazie alla nostra conoscenza ed esperienza, maturate nei precedenti Viaggi Fotografici, ti guideremo nei migliori spot fotografici di Lanzarote, permettendoti di catturare sempre immagini straordinarie.
Diversi mesi prima della partenza ti daremo tutte le informazioni utili per prepararti al meglio al Viaggio, e il docente sarà a disposizione in qualunque momento per consigli su attrezzatura o abbigliamento.
…e molte altre location lontane dai soliti itinerari turistici e spesso sconosciute, che scoprirai durante il viaggio!
Gli orari dei voli, il programma e le tempistiche del Viaggio sono stati studiati per limitare al minimo gli spostamenti, ottenendo così più tempo a disposizione per scattare, oltre che per confrontarsi sugli scatti eseguiti con il docente e gli altri partecipanti.
Per tutto il Viaggio ci muoveremo con un Minivan guidato dal docente. Durante i trasferimenti in auto potrai di iniziare a prendere confidenza con il paesaggio e di conversare sulle tematiche più utili per le sessioni di scatto che ci attendono, dando vita a un confronto continuo che renderà il Workshop un’esperienza estremamente formativa.
Ti condurremo nei migliori spot fotografici quando la luce sarà ottimale per consentirti di realizzare splendide immagini.
Durante il nostro Viaggio il sole sorgerà alle ore 8.00 circa, per tramontare intorno alle 18.15.
Le giornate inizieranno solitamente dopo colazione, con la visita dei luoghi più interessanti dell’isola: questi momenti saranno utili anche per approfondire le tecniche di scatto tipiche della fotografia di paesaggio e di viaggio.
Dopo il pranzo e le sessioni di scatto del pomeriggio, ci sposteremo nella location designata per il tramonto, che fotograferemo nel momento migliore di luce.
Dopo cena potremo dedicarci alla fotografia notturna approfittando del ridottissimo inquinamento luminoso del luogo.
Le sessioni fotografiche all’alba e in notturna sono facoltative e ogni partecipante può decidere sul momento se partecipare o restare a dormire.
Nei momenti di riposo ci dedicheremo alla visione degli scatti dei partecipanti, direttamente dagli schermi delle fotocamere, per un confronto immediato che potrà migliorare anche le successive sessioni di scatto.
L’ultimo giorno avremo a disposizione una sala meeting in cui potrai dedicarti alla revisione degli scatti e alla post-produzione delle foto sotto la guida del docente.
Non ci sono sessioni di scatto, visite guidate o attività obbligatorie: quando possibile ogni partecipante potrà decidere se seguire il resto del gruppo o dedicarsi a esplorare i dintorni da solo.
Contattaci se vuoi altre informazioni sul Viaggio, saremo felici di raccontarti tutti i dettagli di questo fantastico Viaggio.
Il ritrovo è alle ore 15.00 del giorno di inizio del viaggio all’aeroporto di Arrecife – Lanzarote (ACE), dove il docente sarà pronto ad accogliervi al vostro arrivo.
Gli orari e le date del Viaggio sono state scelte anche per essere perfettamente compatibili con il volo Easyjet da Milano, che al momento ha un costo di circa 170 € (incluso bagaglio in stiva da 23 Kg).
Sono disponibili voli anche da tutti gli altri aeroporti italiani con Iberia.
Questi sono gli orari del nostro volo di riferimento:
AND: Milano Malpensa (MXP) 11.10 – 14.20 Lanzarote (ACE)
RIT: Lanzarote (ACE) 12.25 – 17.25 Milano Malpensa (MXP)
Il volo non è incluso nel prezzo del viaggio e ogni partecipante può organizzarsi come preferisce, acquistandolo in autonomia o chiedendo il supporto della nostra Agenzia Viaggi.
L’Agenzia Viaggi e il docente sono a disposizione per consigliare il volo più adatto alle esigenze e al luogo di partenza di ogni partecipante.
Alcuni giorni prima della partenza metteremo in contatto i partecipanti che provengono dalla stessa zona per condividere eventualmente il viaggio in auto verso l’aeroporto e le relative spese.
Contattaci per ricevere informazioni aggiuntive sui voli.
Prossime date:
Preferisci cambiare date o itinerario? Vorresti un docente dedicato solo a te?
RICHIEDI UN VIAGGIO PRIVATOPrima del Viaggio
Durante il Viaggio
Dopo il Viaggio
Organizzazione del viaggio gestita da:
Punto Viaggio Snc
Via Soldato Anselmo 4
12080 Monasterolo Casotto (CN)
P.IVA 03405540042
Cel: 349 1082377
www.puntoviaggio.com
[email protected]
Dopo l’iscrizione riceverai via email il Programma di Viaggio e tutte le informazioni utili.
Inoltre sarai inserito in un gruppo riservato su Facebook dove potrai dialogare con il docente per prepararti al meglio per il Viaggio.
Scopri le informazioni più utili sul nostro Viaggio cliccando sulle sezioni qui sotto:
Tipologia delle sistemazioni alberghiere
Contattaci se vuoi maggior informazioni su questo aspetto del viaggio.
Capacità fotografiche richieste
Attrezzatura fotografica richiesta
Per partecipare al Workshop è richiesta la seguente attrezzatura:
Prima della partenza ti invieremo un’email con tutte le informazioni utili sull’attrezzatura più adatta per questo Viaggio e le nostre guide all’acquisto per treppiedi e filtri, che ti aiuteranno a capire se è opportuno migliorare il tuo corredo fotografico. Se non vuoi aspettare puoi ricevere subito le guide cliccando sul banner che trovi in fondo a questa pagina.
Attrezzatura fotografica non necessaria ma consigliata
Prima della partenza ti invieremo un’email con tutte le informazioni utili sull’attrezzatura più adatta per questo Viaggio e le nostre guide all’acquisto per treppiedi e filtri, che ti aiuteranno a capire se è opportuno migliorare il tuo corredo fotografico. Se non vuoi aspettare puoi ricevere subito le guide cliccando sul banner che trovi in fondo a questa pagina.
L’isola è particolarmente esposta agli alisei, venti che soffiano con costanza tutto l’anno, da nord-est, soprattutto nel pomeriggio. Le onde che si generano sono particolarmente apprezzate dai surfisti.
Il sole a Lanzarote splende per tutto l’anno, ma nel periodo scelto sarà possibile trovare perturbazioni causate dai banchi di nubi che si formano sull’Atlantico, mentre sulla costa settentrionale, e soprattutto sui versanti collinari esposti a nord, si possono formare nubi e foschie locali.
Queste condizioni rendono il periodo scelto ideale per la fotografia Travel e Paesaggio.
Consigliamo quindi un abbigliamento mediamente leggero, comodo e a strati, adatto al clima del periodo. Scarponi o scarpe da trekking per affrontare gli spostamenti a piedi. In caso di maltempo occorreranno giacca antivento e antipioggia.
Prima della partenza ti invieremo un’email con tante informazioni dettagliate sull’abbigliamento e gli accessori più adatti per questo Viaggio.
Prossime date:
Preferisci cambiare date o itinerario? Vorresti un docente dedicato solo a te?
RICHIEDI UN VIAGGIO PRIVATO
Nei nostri Viaggi e Workshop Fotografici sarai seguito costantemente dai docenti che ti aiuteranno in ogni momento durante tutte le sessioni di scatto.
In questo modo potrai imparare subito nuove tecniche di scatto e post-produzione per ottenere il massimo dalle tue foto.
A partire da diverse settimane prima del Viaggio, con tutte le informazioni per prepararti al meglio, fino al tutoring post-Workshop via Facebook ed email, saremo a tua completa disposizione per trasmetterti tutte le nostre conoscenze.
Prossime date:
Preferisci cambiare date o itinerario? Vorresti un docente dedicato solo a te?
RICHIEDI UN VIAGGIO PRIVATO
Fotografo professionista – Master Photographer Nikon School Italia – Ambassador: f-stop, NiSi, The Heat Company, Blackrapid, Shootools – Adobe Certified Expert in Photoshop Lightroom – Fondatore e autore lightroomcafe.it
Prossime date:
Preferisci cambiare date o itinerario? Vorresti un docente dedicato solo a te?
RICHIEDI UN VIAGGIO PRIVATOMassimiliano B. - Viaggio Fotografico in BretagnaCome sempre una garanzia i viaggi ed i workshop FotoCorsi. Ottimo livello dei docenti che forniscono un ottimo supporto tecnico-fotografico. Viaggio ottimamente organizzato nei minimi dettagli. Sempre fantastico il rapporto con tutti i partecipanti. Si torna sempre a casa un bagaglio di esperienza tecnico-fotografico notevole, una crescita costante, divertimento ed una gran voglia di ripetere l’esperienza in una nuova fantastica location.
Angela M. - Viaggio Fotografico in MaroccoAppena rientrata da un viaggio in Marocco a dir poco FANTASTICO!
Ero già stata a Marrakesh ma questa volta abbiamo visitato posti incantevoli, al di fuori dei circuiti turistici tradizionali, arrivando fino al deserto che è stata la vera MAGIA!
Soste in punti scelti sapientemente da Gabriele per scattare foto durante il percorso e per gustare la cucina marocchina.
L’aspetto organizzativo è stato molto curato: Gabriele, guidatore eccellente e instancabile, coordinatore attento in tutte le fasi del viaggio, dal punto di vista fotografico è IMPAREGGIABILE!
Grande esperto di fotografia, è stato vicino a tutti per le foto di paesaggio, di notturna e startrail, tecnica di cui non conoscevo l’esistenza. Ha saputo consigliarci su qualunque argomento, sia di tecnica che di attrezzatura fotografica Mi ci vorrà un po’ per recepire tutte le informazioni…. e conto di approfittare ancora di Foto.corsi
Grazie ai compagni di viaggio che sono stati disponibili e divertenti.
Grazie a FOTO-CORSI per tutto quanto.
Matteo F. - Viaggio Fotografico in IrlandaEsperienza fantastica! 5 giorni indimenticabili in location davvero uniche ed emozionanti.
Organizzazione al Top con Gabriele e Filippo simpaticissimi, preparatissimi e davvero molto disponibili e attenti alle esigenze del gruppo.
Oltre ad apprendere nuove tecniche fotografiche è stata anche l’occasione di visitare un paese spettacolare e unico e di trascorrere delle bellissime giornate in ottima compagnia con un gruppo di persone davvero eccezionali.
Sono appena tornato ma ho già tanta voglia di ripartire per una nuova esperienza, a presto!!!
Cristina C. - Viaggio Fotografico in ProvenzaOrmai sono affezionata a FotoCorsi, mi sento di avere più un rapporto di amicizia che di clientela!
Dopo aver partecipato a workshop in Irlanda e Islanda ho deciso di partecipare anche al viaggio in Provenza… ed è stata come per le altre volte un’ottima esperienza.
Gabriele è una garanzia e anche questa volta la compagnia è stata al top. Location davvero spettacolare, piena di colori e di emozioni. Ottima anche per le notturne!
Trovo molto utile il gruppo privato su Facebook, creato già prima della partenza e che quindi permette di far conoscere in anticipo tra loro tutti i partecipanti. Dopo il viaggio abbiamo avuto la possibilità di inserire le foto fatte e di ricevere importanti consigli di postproduzione.
Alla prossima! Sto già prenotando un’altro viaggio con voi!
Gabriele Z. - Viaggio Fotografico in IslandaE’ stato il mio primo viaggio fotografico in assoluto e non mi pento di aver scelto Foto-Corsi come prima esperienza in merito. Posti stupendi, natura incontaminata, gruppo di viaggio unito con il quale è stato possibile confrontarsi e divertirsi allo stesso tempo. Per quanto riguarda Gabriele e Filippo posso solo dire che sono sempre presenti, sempre disponibili e danno consigli utili da quando accendi la macchina fotografica a quando l’otturatore si chiude. Gli istuttori hanno una conoscenza dell’isola pari o superiore a un residente. L’aurora ci ha fatto visita 3 volte durante i 9 giorni ma il meteo la sera non è stato sempre clemente, dopo tutto non mi posso lamentare, poteva andar peggio. Consiglio vivamente Foto-Corsi e questo viaggio di forte impatto con la natura incontaminata vera e propria.
Ilenia Z. - Viaggio Fotografico alle LofotenEsperienza fantastica da ogni punto di vista! Primo viaggio fotografico con FotoCorsi sicuramente da ripetere! Organizzazione curata nei minimi dettagli e grande competenza e professionalità di Gabriele e Filippo, sempre pronti e disponibili a gestire qualsiasi aspetto! Sia le location che tutti gli spostamenti sono stati scelti con grande cura ed attenzione, rendendoli sempre luoghi perfetti per le necessità del momento! Una grandissima esperienza che rimane impressa sia per la forte passione per la fotografia trasmessa dagli insegnanti che per la perfezione di tutta l’organizzazione in sé!
Ilaria B. - Viaggio Fotografico in BretagnaAnche questa volta l’esperienza Fotocorsi è stata preziosa. Viaggio organizzato benissimo, le migliori location fotografiche. Questo è ormai l’ennesimo viaggio con Gabriele e Filippo e ogni volta porto a casa nuove conoscenze e miglioro i miei scatti grazie ai loro insegnamenti. compagnia il top. Voto 10 e lode
Fiorenzo P. - Viaggio Fotografico in MaroccoOrganizzazione, simpatia e disponibilità dei Tutor, nei giorni appena trascorsi ho vissuto la mia 2 esperienza di partecipazione ad un workshop fotografico, rivelatosi utile per approfondire le mie conoscenze per la fotografia di paesaggio e notturna e qualcosina sul ritratto.
Le location scelte, ci hanno permesso di applicare “uno a uno” la teoria e i Tutor sono stati veramente bravi e ci hanno insegnato alcuni trucchetti che non si trovano in nessun libro!
I compagni di viaggio con cui ho condiviso questi 9 giorni erano di diversa estrazione sociale e questo è stato pure molto arricchente, NON dimenticherò queste persone fantastiche con cui ho condiviso il viaggio: un esperienza da ripetere.
Grazie a Gabriele e Federico
Cinzia L. - Viaggio Fotografico in IrlandaIl viaggio in Irlanda è stato il coronamento di un sogno, era da un po’ di tempo che stavo cercando di prenotare un viaggio con foto-corsi perché dopo i consigli degli amici che hanno già fatto dei viaggi con Gabriele e Filippo e le belle recensioni di altri partecipanti ho valutato che erano la garanzia per esaudire un sogno. Il viaggio è stato organizzato nei minimi particolari e con grande esperienza, noi partecipanti abbiamo potuto dedicarci alla fotografia senza dovere calcolare tempi e programmi. Il team di Gabriele e Filippo ha soddisfatto alla grande le mie aspettative sia a livello professionale sia livello umano. Le albe e i tramonti meravigliosi dell’Irlanda, la presenza continua di Gabriele e di Filippo durante le sessioni di scatto e il meteo impensabile ( 5 giorni su 5 sole) e la buona compagnia del gruppo hanno reso questo viaggio un’emozione unica difficile da descrivere.
Consigli solo unica cosa: PROVARE PER CREDERE!!!!
Grazie Foto-corsi.it
Antonio F. - Viaggio Fotografico in IslandaDa tempo ambivo ad un viaggio fotografico in Islanda e con Foto-Corsi sono stato ampiamente soddisfatto.
Innanzitutto il puntuale e preciso flusso di informazioni inviato ai partecipanti prima della partenza, informazioni a tutto campo sull’abbigliamento consigliato, sulle attrezzature fotografiche essenziali, nonché puntuali risposte su qualsiasi quesito richiesto.
Arrivati in Islanda l’organizzazione giornaliera (spostamenti, arrivi in location, soste, pranzi e cene) è stata scandita da una proverbiale puntualità ed efficienza, il tutto volto a favorire lo scatto migliore nella location migliore nell’ora di luce migliore. Gabriele e Filippo, i due Master, oltre a favorire un’atmosfera informale fra i partecipanti nel corso dell’intero viaggio sono sempre disponibili e presenti nel dispensare consigli immediati sul modo migliore per eseguire lo “scatto perfetto”.
Personalmente, avendo percorso circa 2500 km programmati nel tour, considero un valore aggiunto anche l’aver visto la bellezza paesaggistica dell’Islanda nel corso degli spostamenti. Ampiamente soddisfatto, non posso che consigliare di affidarsi a Foto-Corsi ed al suo Staff a tutti coloro che desiderano effettuare un viaggio fotografico.
Grazie ragazzi!
Angelo S. - Viaggio Fotografico alle LofotenPer la terza volta ho affrontato il viaggio con Gabriele e Filippo grandi amici, grandi compagni di viaggio!
E che ve lo dico a fare…è stato tutto magnifico, impeccabile come sempre dall’organizzazione sino al ritorno!
Nella vita bisogna sempre fare le scelte giuste: Io finalmente ho trovato chi mi porta nei posti più belli del mondo e fotografare le migliori albe, i migliori tramonti e le migliori aurore!
Felicissimo di poter condividere con Fotocorsi le mie emozioni!
P.S. Ho visto 6 aurore in 6 giorni: Fotocorsi porta tanta fortuna!
Un abbraccio a tutti…ci si vede al prossimo viaggio!
Ilaria B. - Viaggio Fotografico in BretagnaViaggiare con Fotocorsi si rivela di volta in volta una grande esperienza dal punto di vista fotografico e umano, essendo ormai diversi anni che fra viaggi all’estero e workshop in Italia conosco Gabriele e Filippo.
Due grandi professionisti che mettono a disposizione dei partecipanti tutte le loro conoscenze in fatto di fotografia di paesaggio , grazie alle quali il mio modo di fotografare è migliorato tantissimo e di volta in volta arricchisco il mio bagaglio personale di conoscenze.
A questo aggiungiamo la loro simpatia e piacevolissima compagnia che rendono ogni viaggio un’esperienza indimenticabile da tutti i punti di vista.
alla prossima ragazzi !!
Stefano R. - Viaggio Fotografico in MaroccoAppena rientrato dal viaggio in Marocco, un mix fantastico tra reportage e fotografia di paesaggio che ci ha permesso, tra scenari mozzafiato, di scoprire un popolo ed una cultura davvero affascinante.
L’organizzazione è stata perfetta, studiata nei minimi dettagli per ottimizzare i tempi e trovarsi sempre al posto giusto nel momento giusto. Fotograficamente parlando Gabriele si è rivelato eccezionale, sia durante il viaggio, per la cura e l’attenzione che ha riservato a ciascun partecipante, sia al ritorno, per i preziosi tutorial di post-produzione che ha reso disponibili.
Il gruppo, eterogeneo ma molto unito, ha reso ancor più speciale questa bellissima esperienza.
Silvia C. - Viaggio Fotografico in IrlandaUn susseguirsi di scogliere, castelli diroccati, spiagge bianche e un fantastico faro… questo il paesaggio dell’Irlanda del Nord. Come sempre tutto studiato nei minimi dettagli in modo da sfruttare sempre la luce migliore.. La fotografia di paesaggio è alzarsi alle 3 e mezza del mattino per fotografare l’alba e cenare alle 22 passate dopo la sessione fotografica al tramonto, è aspettare la luce migliore su di una scogliera sferzata dal vento, è la fatica di arrampicarsi sempre più in alto per avere la vista migliore, è condividere tutto questo con chi ha la tua stessa passione. E quando torni a casa e rivivi tutti quei momenti riguardando gli scatti fatti hai solo voglia di ripartire!!
Grazie a Gabriele e Filippo per i consigli e anche per le risate che di certo non sono mancate.
Franco D. - Viaggio Fotografico in IslandaChe dire, risparmiato un anno per poter partire alla volta dell’Islanda, e finalmente quest’autunno si è concretizzato uno dei tanti sogni nel cassetto! Già mesi prima tutte le informazioni riguardo il viaggio mi sono state inviate, cosi ho potuto prepararmi al meglio per il viaggio (attrezzatura mancante ed abbigliamento). Avendo seguito le indicazioni ricevute, durante il viaggio non mi è mancato nulla e per questo ringrazio vivamente gli organizzatori! L’atmosfera respirata già prima della partenza, ma soprattutto durante il viaggio, mi è veramente molto piaciuta; eravamo un gruppo di persone che nella vita ha responsabilità delle più’ disparate, ma li, li tutto si annulla e ci si ritrova fianco a fianco con qualcuno che ha la tua stessa passione, ed è l’unica cosa che conta, il resto è relativo…! Gabriele e Filippo erano gli organizzatori, si, ma sopratutto hanno fatto egregiamente da legante a quel gruppo di persone che fino ad un minuto prima non si conoscevano. Con la loro semplicità hanno creato sin da subito quell’atmosfera di amicizia che ci ha accompagnato per tutti i 10 giorni. Grazie ancora Gabriele e Filippo, ma naturalmente anche grazie ISLANDA!! Frank
Dario M. - Viaggio Fotografico alle LofotenConsiglio a tutti gli amanti della fotografia il team di Fotocorsi, Gabriele e Filippo sono grandi professionisti e persone squisite, sempre a disposizione per dare consigli e migliorare la tecnica e la sensibilità nello scatto fotografico. Nel corso specifico, a fronte di avversità metereologiche evidenti, si sono comunque fatti in 4 per offrirci la possibilità di scattare fotografie in ogni momento disponibile nei migliori scenari che le isole possono offrire.
Una cosa è sicura, anche se Bologna dista 300km da casa mia, qualunque futuro corso a cui parteciperò sarà unicamente con Fotocorsi! grazie Gabriele e Filippo!!!
Marco B. - Viaggio Fotografico in BretagnaOrmai la squadra è collaudata, Gabriele e Filippo ottimi tutor e splendidi compagni di viaggio sempre attenti alle esigenze dei partecipanti. Questo tour in Bretagna mi ha fatto scoprire posti per me nuovi e splendidi in un clima rilassato che è proprio di una vera vacanza riuscendo comunque a tenere in primo piano la parte fotografica. Ottimo come sempre.
Stefano P. - Viaggio Fotografico in MaroccoEsperienza di viaggio e fotografia indimenticabile, che soddisfa più generi, prevalentemente il paesaggio ma anche il ritratto e la street nei mercati e sukh.
Organizzazione, come al solito, impeccabile.
E non si può dimenticare la chicca del giro in quad sulle dune del deserto 🙂
Angelo S. - Viaggio Fotografico in IrlandaQuarto viaggio effettuato con Fotocorsi….tutto parla da se!
L’organizzazione è sempre tra le migliori, il viaggio è stato magnifico, le location meravigliose!
Gabriele e Filippo sono come cacciatori di funghi: si va sempre a colpo sicuro nelle migliori location!
Da vero paesaggista, ribadisco quanto sia fondamentale organizzarsi anche per svegliarsi presto per fare le albe e accettare di andare tardi a nanna per realizzare magnifici tramonti.
Piccoli sacrifici….ma fatti ben volentieri col cuore!
Viaggio da favola pieno di ricordi….non potrò mai ringraziarvi per queste belle opportunità che solo voi sapete regalare!
Sempre in gamba ragazzi!
Complimenti a tutto lo staff di Fotocorsi.
Alejandro P. - Viaggio Fotografico in BretagnaOrganizzazione ottima (lezioni, spostamenti, schedule, pranzi (tutti eccellenti eccetto uno))
Dedicazione agli studenti: permanente (24/7 direi).
Scopo del workshop :riuscito a pieno.
Ho già dato i miei voti positivi nel gruppo fotografico La Rocca di Castenaso.
Grazie Gabriele e Filippo!
Fausto C. - Viaggio Fotografico in ProvenzaE’ il secondo viaggio che faccio con FotoCorsi ed anche questo è stato estremamente piacevole.
Posso solo confermare le notevoli doti organizzative dei titolari, nonchè la loro solida conoscenza della tecnica fotografica e capacità di insegnamento.
Quanto al viaggio, la Provenza riserva qualche sorpresa dal punto di vista paesaggistico. Insomma non è solo campi di lavanda, per quanto questi siano parecchio suggestivi, soprattutto se vi capitano tramonti coloratissimi come sono capitati a noi in quei giorni.
Inoltre per me è stata anche occasione di fotografare in notturna, una novità affascinante se non avete mai provato.
A mio parere, ottima la scelta di andarci un pochino prima della canonica prima quindicina di luglio, quando probabilmente si sarebbe “sgomitato” un bel po’ di più con altri fotografi.
Azzurra C. - Viaggio Fotografico in BretagnaIMPERDIBILE!!! Questo viaggio ci ha accompagnati all’esplorazione delle location più suggestive della costa bretone! Ottima selezione di fari, tutti molto bene inseriti all’interno del contesto naturale! Complessivamente, un viaggio molto ben organizzato e adatto veramente a tutti! Ottima compagnia e soprattutto bravissimi maestri. Fotocorsi, sempre una garanzia 😉
Stefano B. - Viaggio Fotografico in IrlandaViaggio entusiasmante organizzato alla perfezione, anche quando le situazioni meteorologiche non erano delle migliori (per fortuna poche), il teacher ha riorganizzato rapidamente trovando un’alternativa molto interessante. Filippo Moretti, il nostro Maestro, è sempre stato disponibile a rispondere alle mille domande che gli venivano fatte con risposte esaustive e professionali. E’ riuscito a trasmettere la sua passione per la fotografia di paesaggio dandoci consigli pratici che solo un professionista con molti anni di esperienza sul campo può avere. Complimenti a FotoCorsi per l’organizzazione e la serietà che da sempre li contraddistingue.
Armando F. - Viaggio Fotografico in ProvenzaUn workshop fotografico con FotoCorsi vuol dire portarsi a casa un’esperienza eccezionale, l’assidua presenza di Gabriele e Gaspare verso tutti i partecipanti nel consigliare inquadratura, tecnica di scatto, lettura dell’immagine ecc. è superlativa. Ora quando guardo una foto sbagliata so perchè lo è. A pari livello è la loro conoscenza in post con Ligtroom e Photoshop. FotoCorsi non è ad alto livello solo nella fotografia, ma anche nell’organizzazione del viaggio partendo dalle location scelte per le riprese, gli hotel le tempistiche della giornata….
In conclusione, non credo si possa trovare di meglio per soddisfare questa passione e lo consiglio a tutti esperti e alle prime armi. Grazie per l’insegnamento.
Prossime date:
Preferisci cambiare date o itinerario? Vorresti un docente dedicato solo a te?
RICHIEDI UN VIAGGIO PRIVATO