Quando è utile il flash? E quali effetti ha il suo utilizzo nello scatto di una foto? Come imparare a usare il flash al meglio? Scoprilo in questo articolo.
Ci sono situazioni in cui è indispensabile aggiungere luce alla scena, quando la luce ambiente non è sufficiente a ottenere un’illuminazione adeguata del soggetto.
Un esempio? Nella foto qui sopra la luce ambiente è praticamente assente e l’uso del flash ha permesso letteralmente di creare la foto da zero.
In altri casi si potrebbe anche farne a meno, ma un l’uso del flash permette di migliorare la qualità dell’immagine, come in questo scatto:
L’uso del flash in questa foto ha permesso di ottenere i seguenti vantaggi:
Il riflesso luminoso negli occhi è fondamentale per donare vivacità e intensità allo sguardo e quindi al soggetto. Per ottenere questo effetto è necessario avere una fonte di luce intensa posta di fronte al soggetto. Il flash incorporato nella fotocamera oppure esterno permette di raggiungere facilmente questo risultato:
Ora che hai scoperto quanto è importante saper utilizzare il flash (incorporato nella tua fotocamera oppure esterno), non puoi perdere i prossimi appuntamenti con il corso Uso del Flash!
In sole 2 lezioni scoprirai le basi del funzionamento del flash, i trucchi e le tecniche dei professionisti per creare splendide foto in ogni situazione di luce.
Saprai valutare correttamente le situazioni in cui usare il flash e come impostarlo per ottenere sempre un effetto naturale e dall’aspetto professionale.
Ecco cosa ne pensa chi ha già frequentato questo corso:
“Spiegazioni chiare, ottime slide e grande disponibilità del docente: consiglio questo corso a chiunque vuole imparare a usare il flash.” Matteo
“Non ho mai usato molto il flash perchè non ero soddisfatto dei risultati. Dopo questo corso ho capito che in realtà non usavo correttamente il flash e che si possono ottenere facilmente dei buoni scatti.” Federico
Info e iscrizioni a questa pagina
Vorrei conoscere di più
Vorrei sapere di più