Corso Base di Lightroom per imparare ad archiviare, organizzare e sviluppare le tue foto con Lightroom, il software più usato dai fotografi di tutto il mondo.
Rendi il tuo flusso di lavoro più sicuro, veloce ed efficiente risparmiando fino al 70% del tempo rispetto al tuo attuale utilizzo di Lightroom.
ACCEDI AL CORSOANTEPRIMA GRATUITA
Unisciti alla Community Fotografica con più riconoscimenti in Italia!
Oltre 5.000 fotografi hanno già viaggiato, fotografato e imparato assieme a noi.
Riceverai subito il 10% di sconto su tutti i Videocorsi.
Sarai tra i primi a conoscere le novità e le offerte speciali. Il codice sconto vale da subito anche sui Videocorsi già scontati. L’offerta è valida anche per chi fa già parte della Community. Non ti preoccupare, anche noi odiamo la spam proprio come te e non venderemo mai i tuoi dati a terze parti.
Alberto P.
Il corso LR-1 è stato molto interessante ed è adatto a chiunque, anche se non hai mai aperto LR in vita tua.Gabriele è un ottimo docente e sia in aula virtuale che in registrazione le lezioni sono chiare ed esaustive, spiega in maniera chiara e con calma senza lasciare nulla al caso. Consiglio vivamente tutti corsi che sono proposti sul sito.
Stefano B.
Inizio col dire che non avevo mai usato lightroom prima del corso…. Il corso è molto chiaro anche per i neofiti. Dopo aver seguito il primo, il secondo livello e le tecniche avanzate, vi assicuro che non si diventa per magia dei maghi della postproduzione, ma sicuramente ci si riesce a destreggiare. Il tutto grazie all’abilità di Gabriele
6 ore di formazione suddivise in 54 capitoli
+
15 minuti One-to-One col docente dopo il Videocorso per eventuali dubbi
+
Dispense PDF complete sugli argomenti trattati
+
Immagini RAW del docente su cui fare pratica
+
Puoi guardarlo in streaming per sempre e tutte le volte che vuoi
su qualsiasi dispositivo (computer Mac o Windows, smartphone o tablet)
ANTEPRIMA GRATUITA
Docente: Gabriele Lorenzini
Master Photographer Nikon School Travel, Adobe Certified Expert e fotografo professionista con oltre 10 anni di esperienza e centinaia di corsi, worshop e viaggi fotografici all’attivo
Scopri di più su Gabriele Lorenzini

Docente: Gabriele Lorenzini
Master Photographer Nikon School Travel, Adobe Certified Expert e fotografo professionista con oltre 10 anni di esperienza e centinaia di corsi, worshop e viaggi fotografici all’attivo
Scopri di più su Gabriele Lorenzini
PRESENTAZIONE DEL VIDEOCORSO
Adobe Lightroom è il software più usato dai fotografi professionisti nel mondo, perchè permette di gestire le foto velocemente e con grande qualità di immagine.
È anche molto semplice da usare e imparare, quindi è adatto a chiunque voglia usare un unico software per importare, visualizzare, selezionare, migliorare e condividere le proprie foto.
Questo è il nostro Corso più apprezzato, e darà una svolta al tuo modo di fotografare.
Potrai finalmente gestire in maniera semplice e veloce i tuoi scatti in formato RAW o JPEG, migliorandoli incredibilmente grazie agli strumenti di Lightroom.
Imparerai a riconoscere i difetti di una foto e a correggerli con gli eccezionali strumenti che Lightroom ti mette a disposizione.
Il docente è Gabriele Lorenzini, un Adobe Certified Expert con anni di esperienza e decine di corsi alle spalle, che ha fondato il blog LightroomCafé ed è stato scelto anche da Nikon School per tenere corsi di Lightroom in tutta Italia.
ANTEPRIMA GRATUITA
PRIMA
DOPO
PRIMA
DOPO
PRIMA
DOPO
PRIMA
DOPO
ARGOMENTI E DURATA CAPITOLI
- 00 Presentazione 1 min
- 01 Manuale di Lightroom e Lightroomcafe 2 min
- 02 Moduli e Flusso di lavoro 3 min
- 03 Catalogo e Backup 12 min ANTEPRIMA GRATUITA
- 04.01 Importazione – Introduzione 4 min
- 04.02 Sorgente 4 min
- 04.03 Selezione delle foto da importare 5 min
- 04.04 Metodo di importazione 6 min
- 04.05 Opzioni di importazione 15 min
- 04.06 Destinazione 12 min
- 04.07 Effetto delle anteprime sulla visualizzazione delle foto 1 min
- 05.01 Libreria – Introduzione e interfaccia 5 min
- 05.02 Pannello Navigatore 3 min
- 05.03 Pannello Catalogo 2 min
- 05.04 Pannello Cartelle e operazioni su cartelle e foto 20 min
- 05.05 Ripristino di cartelle e foto mancanti 6 min ANTEPRIMA GRATUITA
- 05.06 Vista Griglia 6 min
- 05.07 Vista Lentino 6 min
- 05.08 Vista Confronto 5 min
- 05.09 Vista d’insieme 2 min
- 05.10 Utilizzare al meglio le Viste 1 min
- 05.11 Attributi 7 min
- 05.12 Parole chiave 5 min
- 05.13 Filtrare le foto 15 min
- 05.14 Flusso di lavoro consigliato per la selezione 12 min
- 06. Passare da Libreria a Sviluppo 1 min
- 07.01 Sviluppo – Introduzione e interfaccia 2 min
- 07.02 Annullare tutte le regolazioni 1 min
- 07.03 Calibrazione 2 min
- 07.04 Correzioni obiettivo tramite profilo 2 min
- 07.05 Applicare le correzioni obiettivo automaticamente a tutte le foto 5 min
- 07.06 Correzioni obiettivo manuali 2 min
- 07.07 Trasformazione 7 min
- 07.08 Ritaglio e raddrizzamento 6 min
- 07.09 Istogramma 9 min
- 07.10 Profili di sviluppo 5 min
- 07.11 Bilanciamento del bianco 11 min
- 07.12 Tono 16 min
- 07.13 Impatto 9 min
- 07.14 Visualizzazione Prima-Dopo e Storia 3 min
- 07.15 Curva di viraggio 3 min
- 07.16 TSL-Colori 11 min
- 07.17 Bianco e nero 8 min
- 07.18 Color grading 4 min ANTEPRIMA GRATUITA
- 07.19 Nitidezza 10 min
- 07.20 Riduzione del rumore digitale 5 min
- 07.21 Effetti Vignettatura e Granulosità 6 min
- 07.22 Rimozione macchie 15 min
- 07.23 Correzione occhi rossi 3 min
- 08 Integrazione tra Lightroom e Photoshop 4 min
- 09.01 Esportazione – Introduzione 3 min
- 09.02 Esportazione e predefinito per Stampa 18 min
- 09.03 Esportazione e predefinito per Web e Social con Filigrana 10 min
- 09.04 Utilizzo e modifica di un predefinito di esportazione 2 min
GUARDA UN’ANTEPRIMA GRATUITA DEL VIDEOCORSO
Clicca sul bottone qui sotto per accedere alle lezioni gratuite sulla nostra piattaforma di Formazione Online.
ACCEDI ALL’ANTEPRIMA GRATUITA
Crea un nuovo account o fai login con il tuo account per guardare la prima lezione gratuita.
Cliccando sul bottone “COMPLETA E CONTINUA” passerai alla successiva lezione gratuita.
Le lezioni gratuite sono evidenziate da un pallino bianco e dalla scritta “ANTEPRIMA GRATUITA” sotto al titolo della lezione.
Le lezioni che potrai guardare gratuitamente in anteprima sono:
- 03 Catalogo e Backup 12 min
- 05.05 Ripristino di cartelle e foto mancanti 6 min
- 07.18 Color grading 4 min
In questa anteprima NON troverai i materiali di supporto inclusi nel Videocorso come dispense PDF, esercitazioni, ecc.
Acquista ora e riguardalo su qualsiasi dispositivo,
per sempre e tutte le volte che vuoi
QUESTO VIDEOCORSO FA PARTE DEL
PERCORSO FORMATIVO COMPLETO
POST-PRODUZIONE CON LIGHTROOM E PHOTOSHOP
Adobe Lightroom Liv. 1
+
Adobe Lightroom Liv. 2
+
Tecniche Avanzate di Sviluppo
con Lightroom
+
Adobe Photoshop Liv. 1
Scegli due o più corsi del percorso formativo per avere una conoscenza più completa di questo argomento e risparmiare sull’iscrizione.
Trovi le informazioni dettagliate sui prezzi del percorso formativo qui sotto.

Adobe Lightroom Liv. 1
+
Adobe Lightroom Liv. 2
+
Tecniche Avanzate di Sviluppo con Lightroom
+
Adobe Photoshop Liv. 1
Scegli due o più corsi del percorso formativo per avere una conoscenza più completa di questo argomento e risparmiare sull’iscrizione.
Trovi le informazioni dettagliate sui prezzi del percorso formativo qui sotto.
SCONTI SU PERCORSI FORMATIVI COMPLETI
LIGHTROOM LIV. 1
+ LIGHTROOM LIV. 2
+ TECNICHE AVANZATE DI SVILUPPO
CON LIGHTROOM
Prezzo scontato: 445 € 247 €
Pacchetto in offerta a: 199 €
ACQUISTA CON PAYPAL O CARTEACQUISTA CON BONIFICO
Pagamenti accettati: bonifico, PayPal, carte di credito e prepagate
LIGHTROOM LIV. 1
+ LIGHTROOM LIV. 2
+ TECNICHE AVANZATE DI SVILUPPO
CON LIGHTROOM
+ PHOTOSHOP LIV. 1
Prezzo scontato: 715 € 396 €
Pacchetto in offerta a: 289 €
ACQUISTA CON PAYPAL O CARTEACQUISTA CON BONIFICO
Pagamenti accettati: bonifico, PayPal, carte di credito e prepagate

339 8723878 (Gabriele)


339 8723878 (Gabriele)
A CHI È ADATTO IL VIDEOCORSO
Il Videocorso è adatto anche ai principianti.
È richiesta solo la conoscenza di base del computer, sia Windows che Mac (creazione cartelle, copia file, ecc.)
Non sai se questo Videocorso è adatto a te? Contattaci e parlane direttamente con il docente del Videocorso.
COSA TI SERVE PER SEGUIRE IL VIDEOCORSO
- Computer Windows o Mac con Lightroom Classic (leggi sotto)
- Mouse (il touchpad è scomodo)
VERSIONE DI LIGHTROOM
LEGGI ATTENTAMENTE!
Attualmente esistono due versioni di Lightroom:
- Lightroom Classic è il software che useremo durante il corso. È la versione desktop, quella che fino a poco tempo fa si chiamava Lightroom CC (e prima ancora Lightroom 6, 5, ecc.). È importante che il software sia già installato sul tuo computer prima di iniziare il corso.
- Lightroom è la versione cloud, che non useremo.
Se non hai già un abbonamento attivo ti consiglio di scaricare e installare l’ultima versione di Adobe Lightroom Classic, che puoi scaricare dal sito Adobe, anche in versione di prova 7 giorni.
Se hai una licenza di Lightroom precedente ti consiglio di aggiornare e sottoscrivere l’abbonamento Fotografia che include tutti gli aggiornamenti di Lightroom e Photoshop.
Se non vuoi fare l’abbonamento puoi seguire il corso anche con versioni precedenti di Lightroom Classic (Lightroom 6, 5, ecc.) ma in alcuni casi ti mancheranno delle funzionalità o strumenti.
COSA SUCCEDE DOPO LA FINE DEL VIDEOCORSO
Dopo aver seguito questo Videocorso avrai a disposizione ben 15 minuti di One-to-One individuale con il docente per risolvere i tuoi dubbi.
Potrai programmare questo incontro in aula virtuale quando preferisci (disponibilità da lunedì a venerdì, dalle 9 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17).
RECENSIONI SU QUESTO VIDEOCORSO
Teresa F.
Il corso è molto ben strutturato, gli argomenti sono spiegati in maniera chiara ed esaustiva e le sessioni di esercitazione contribuiscono ad assimilarli meglio. Lo consiglio decisamente e consiglio anche di acquistarne le registrazioni che rimangono uno strumento molto valido se si dimentica qualcosa e si vuole rivedere come era stata trattata dal docente.
Vincenzo V.
Fantastico! Tutto chiarissimo e decisamente consigliato a chiunque si avvicini a Lightroom.
Alberto P.
Il corso LR-1 è stato molto interessante ed è adatto a chiunque, anche se non hai mai aperto LR in vita tua.Gabriele è un ottimo docente e sia in aula virtuale che in registrazione le lezioni sono chiare ed esaustive, spiega in maniera chiara e con calma senza lasciare nulla al caso. Consiglio vivamente tutti corsi che sono proposti sul sito.
Denis B.
Corso fatto molto bene, chiaro nelle esposizioni. Averlo seguito come corso già registrato mi ha poi dato la possibilità di tornare a vedere le cose che non mi erano chiare e mettere un po’ la base per i corsi successivi.
Andrea N.
Il videocorso è fatto molto bene ed essendo lightroom un software che uso molto sono contento di poterlo rivedere quando voglio!
Margot R.
Ottimo corso,spiegazioni ed esempi esaurienti!!
Stefano B.
Inizio col dire che non avevo mai usato lightroom prima del corso…. Il corso è molto chiaro anche per i neofiti. Dopo aver seguito il primo, il secondo livello e le tecniche avanzate, vi assicuro che non si diventa per magia dei maghi della postproduzione, ma sicuramente ci si riesce a destreggiare. Il tutto grazie all’abilità di Gabriele
Carlo C.
Avevo fatto il corso in aula virtuale un anno fa ed ho acquistato il videocorso per averlo a disposizione come un manuale da usare in caso di bisogno.
Vedere il videocorso è stato sia un utile ripasso che un aggiornamento delle ultime novità introdotte da Adobe. Gabriele come sempre è chiaro ed esaustivo nella sua esposizione.
Fabio P.
Trovo il video corso ben realizzato. Mantiene il livello dei corsi in presenza e aula virtuale.
SCARICA LE NOSTRE GUIDE GRATUITE!
[contact-form-7 id="66615" title="Test Popup"]
<div class="wpcf7 no-js" id="wpcf7-f66615-o2" lang="it-IT" dir="ltr">
<div class="screen-reader-response"><p role="status" aria-live="polite" aria-atomic="true"></p> <ul></ul></div>
<form action="/corsi/adobe-lightroom-base-videocorso/#wpcf7-f66615-o2" method="post" class="wpcf7-form init" aria-label="Modulo di contatto" novalidate="novalidate" data-status="init">
<div style="display: none;">
<input type="hidden" name="_wpcf7" value="66615" />
<input type="hidden" name="_wpcf7_version" value="5.7.6" />
<input type="hidden" name="_wpcf7_locale" value="it_IT" />
<input type="hidden" name="_wpcf7_unit_tag" value="wpcf7-f66615-o2" />
<input type="hidden" name="_wpcf7_container_post" value="0" />
<input type="hidden" name="_wpcf7_posted_data_hash" value="" />
<input type="hidden" name="_wpcf7_recaptcha_response" value="" />
</div>
<p><label> Il tuo nome<br />
<span class="wpcf7-form-control-wrap" data-name="your-name"><input size="40" class="wpcf7-form-control wpcf7-text wpcf7-validates-as-required" aria-required="true" aria-invalid="false" value="" type="text" name="your-name" /></span> </label>
</p>
<p><label> La tua email<br />
<span class="wpcf7-form-control-wrap" data-name="your-email"><input size="40" class="wpcf7-form-control wpcf7-text wpcf7-email wpcf7-validates-as-required wpcf7-validates-as-email" aria-required="true" aria-invalid="false" value="" type="email" name="your-email" /></span> </label>
</p>
<p><label> Oggetto<br />
<span class="wpcf7-form-control-wrap" data-name="your-subject"><input size="40" class="wpcf7-form-control wpcf7-text wpcf7-validates-as-required" aria-required="true" aria-invalid="false" value="" type="text" name="your-subject" /></span> </label>
</p>
<p><label> Il tuo messaggio (facoltativo)<br />
<span class="wpcf7-form-control-wrap" data-name="your-message"><textarea cols="40" rows="10" class="wpcf7-form-control wpcf7-textarea" aria-invalid="false" name="your-message"></textarea></span> </label>
</p>
<p><input class="wpcf7-form-control has-spinner wpcf7-submit" type="submit" value="Invia" />
</p><p style="display: none !important;"><label>Δ<textarea name="_wpcf7_ak_hp_textarea" cols="45" rows="8" maxlength="100"></textarea></label><input type="hidden" id="ak_js_2" name="_wpcf7_ak_js" value="108"/><script>document.getElementById( "ak_js_2" ).setAttribute( "value", ( new Date() ).getTime() );</script></p><div class="wpcf7-response-output" aria-hidden="true"></div>
</form>
</div>
[contact-form-7 id="65363" title="Codice sconto Videocorsi"]
<div class="wpcf7 no-js" id="wpcf7-f65363-o3" lang="it-IT" dir="ltr">
<div class="screen-reader-response"><p role="status" aria-live="polite" aria-atomic="true"></p> <ul></ul></div>
<form action="/corsi/adobe-lightroom-base-videocorso/#wpcf7-f65363-o3" method="post" class="wpcf7-form init" aria-label="Modulo di contatto" novalidate="novalidate" data-status="init">
<div style="display: none;">
<input type="hidden" name="_wpcf7" value="65363" />
<input type="hidden" name="_wpcf7_version" value="5.7.6" />
<input type="hidden" name="_wpcf7_locale" value="it_IT" />
<input type="hidden" name="_wpcf7_unit_tag" value="wpcf7-f65363-o3" />
<input type="hidden" name="_wpcf7_container_post" value="0" />
<input type="hidden" name="_wpcf7_posted_data_hash" value="" />
<input type="hidden" name="_wpcf7_recaptcha_response" value="" />
</div>
<p><span class="wpcf7-form-control-wrap" data-name="your-email"><input size="40" class="wpcf7-form-control wpcf7-text wpcf7-email wpcf7-validates-as-required wpcf7-validates-as-email form-control" aria-required="true" aria-invalid="false" placeholder="Email" value="" type="email" name="your-email" /></span><input class="wpcf7-form-control has-spinner wpcf7-submit btn btn-grey" type="submit" value="INVIA" />
</p><p style="display: none !important;"><label>Δ<textarea name="_wpcf7_ak_hp_textarea" cols="45" rows="8" maxlength="100"></textarea></label><input type="hidden" id="ak_js_3" name="_wpcf7_ak_js" value="126"/><script>document.getElementById( "ak_js_3" ).setAttribute( "value", ( new Date() ).getTime() );</script></p><div class="wpcf7-response-output" aria-hidden="true"></div>
</form>
</div>