Prossime date:
Preferisci cambiare date o itinerario? Vorresti un docente dedicato solo a te?
RICHIEDI UN CORSO PRIVATODATE | Da Giovedì 20 a Domenica 23 Aprile 2023 |
DURATA | 4 giorni, 3 notti |
PARTECIPANTI | Max. 7 partecipanti con 1 docente Nikon School |
DOCENTI | Filippo Moretti |
PREZZO | 375 € |
TEMATICHE | Fotografia di paesaggio e notturna |
ADATTO A | Da principianti ad esperti (dettagli in INFORMAZIONI UTILI) |
ATTREZZATURA | Qualsiasi marca di fotocamere (dettagli in INFORMAZIONI UTILI) |
WORKSHOP FOTOGRAFICO REALIZZATO IN COLLABORAZIONE CON
Prossime date:
Preferisci cambiare date o itinerario? Vorresti un docente dedicato solo a te?
RICHIEDI UN CORSO PRIVATO
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
NOTA
Il programma è indicativo e passibile in qualunque momento di variazioni dovute alle condizioni meteo o ad altre valutazioni degli organizzatori, sempre con l’obiettivo di offrire ai partecipanti la migliore esperienza possibile.
Contattaci se vuoi altre informazioni, saremo felici di raccontarti tutti i dettagli di questo fantastico Workshop.
Durante il Workshop raggiungeremo le location designate con le auto dei partecipanti e, una volta sul posto, ci sposteremo di poche decine di metri per cercare la posizione di scatto migliore.
Quindi non è richiesta alcuna preparazione fisica particolare e le auto saranno sempre a portata di mano.
Il Workshop si terrà in diverse località dell’Abruzzo, dove fotograferemo le più interessanti location scelte appositamente per questo Workshop.
Il primo giorno, la registrazione dei partecipanti si terrà presso l’hotel a poca distanza dal Lago di Campotosto (AQ). Il giorno successivo ci si sposterà in auto per circa 2 ore verso Rocca Calascio (AQ). Il sabato invece è previsto spostamento in auto di circa 1 ora e mezza verso la Costa dei Trabocchi (CH).
Gli hotel scelti come basi operative e per le lezioni in aula sono le soluzioni migliori possibili, trovandosi a pochi minuti di auto dalle location di scatto.
Il luogo esatto di ritrovo e tutti i dettagli ti saranno comunicati a seguito della tua iscrizione.
Prossime date:
Preferisci cambiare date o itinerario? Vorresti un docente dedicato solo a te?
RICHIEDI UN CORSO PRIVATODurante il Workshop
Dopo il Workshop
Solitamente l’alloggio e i pasti sono già organizzati per tutti i partecipanti assieme al nostro docente.
Ovviamente sei libero di organizzarti diversamente se lo desideri, devi solo comunicarcelo al momento dell’iscrizione.
Prezzo hotel e pasti per tutto il weekend:
220 € per persona in camera doppia
Il prezzo include:
– Giovedì: cena e pernottamento
– Venerdì: colazione, pranzo, cena e pernottamento
– Sabato: colazione, pranzo, cena e pernottamento
– Domenica: colazione
Non sono disponibili camere singole nelle strutture scelte per il gruppo.
A causa della scarsa disponibilità di posti letti nelle strutture al momento non ci è possibile consentire la presenza di accompagnatori.
Organizzazione del Workshop e pagamenti gestiti da:
Gabriele Lorenzini
Fotografo professionista
Sede legale in Cervia (RA)
P.IVA 02445160399
Il Workshop sarà confermato al raggiungimento del numero minimo di 5 partecipanti.
In caso di mancata partecipazione la somma versata non potrà essere restituita.
Nel caso in cui il Workshop venisse annullato dagli organizzatori ti rimborseremo l’intera somma.
Tutti i prezzi sono IVA inclusa.
Dopo l’iscrizione riceverai via email il Programma del Workshop e tutte le informazioni utili.
Inoltre sarai inserito in un gruppo riservato su Facebook dove potrai dialogare con il docente per prepararti al meglio per il Workshop.
Scopri le informazioni più utili sul nostro Workshop cliccando sulle sezioni qui sotto:
Tipologia delle sistemazioni alberghiere
Se non hai accompagnatori e non scegli una singola (comporta un supplemento di prezzo e non sempre è disponibile), potrai condividere la camera con uno degli altri partecipanti.
Capacità fotografiche richieste
Non sai se questo Workshop è adatto a te? Contattaci e parlane direttamente con il docente.
Attrezzatura fotografica richiesta
Per partecipare al Workshop è richiesta la seguente attrezzatura:
Il programma del workshop privilegia nettamente la fase di scatto rispetto alla post-produzione: non sono previste infatti sessioni in aula, diversamente dagli altri workshop, e tutto il tempo sarà impiegato a ricercare le migliori condizioni per ottenere scatti interessanti.
La parte di confronto, commento e analisi delle foto sarà svolta interamente tramite il gruppo riservato su facebook.
Per questo motivo ti consiglio di non portare il tuo notebook.
Prima della partenza ti invieremo un’email con tutte le informazioni utili sull’attrezzatura più adatta per questo Workshop e le nostre guide all’acquisto per treppiedi e filtri, che ti aiuteranno a capire se è opportuno migliorare il tuo corredo fotografico. Se non vuoi aspettare puoi ricevere subito le guide cliccando sul banner che trovi in fondo a questa pagina.
Attrezzatura fotografica non necessaria ma consigliata
Prima della partenza ti invieremo un’email con tutte le informazioni utili sull’attrezzatura più adatta per questo Workshop e le nostre guide all’acquisto per treppiedi e filtri, che ti aiuteranno a capire se è opportuno migliorare il tuo corredo fotografico. Se non vuoi aspettare puoi ricevere subito le guide cliccando sul banner che trovi in fondo a questa pagina.
Prima di partire consulta il meteo e verifica le temperature minime e massime.
Di notte faremo lunghe sessioni di scatto, quindi ti raccomando un abbigliamento adeguato, con una protezione antivento e antipioggia.
Consigliamo calzature comode e antiscivolo, come scarponi o scarpe da trekking.
L’organizzazione non viene condizionata dalle previsioni meteo e il Workshop si terrà anche in caso di previsioni meteorologiche “apparentemente negative”.
Il motivo è che spesso il tempo incerto, nuvoloso e variabile, offre condizioni di luce e di “scenografia” migliori per la fotografia di paesaggio rispetto a un cielo quasi o del tutto sereno.
In caso di forte maltempo che renda difficili le attività previste saranno valutate alternative ugualmente interessanti fotograficamente. Queste alternative potrebbero richiedere spostamenti in auto non previsti ma comunque non eccessivi e in linea con il programma iniziale.
Il Workshop sarà comunque un’importante occasione di miglioramento e crescita che vi trasmetterà nuove e importanti conoscenze tecniche sia per lo scatto sia per la post-produzione.
Visiteremo le location previste per le sessioni di scatto, affrontando le tematiche tecniche sullo scatto e quelle relative alla preparazione e alla scelta della location.
Cercheremo in ogni modo di scattare le migliori fotografie possibili con le condizioni che troveremo.
Ti insegneremo comunque tutte le tecniche di scatto e post-produzione previste dal programma, grazie anche alle dispense PDF e ai video-tutorial esclusivi che ti invieremo.
Prossime date:
Preferisci cambiare date o itinerario? Vorresti un docente dedicato solo a te?
RICHIEDI UN CORSO PRIVATO
Nei nostri Workshop fotografici sarai seguito costantemente dal docente che ti aiuteranno in ogni momento durante tutte le sessioni di scatto.
In questo modo potrai imparare subito nuove tecniche di scatto e post-produzione per ottenere il massimo dalle tue foto.
A partire da diverse settimane prima del Workshop, con tutte le informazioni per prepararti al meglio, fino al tutoring post-Workshop via Facebook ed email, saremo a tua completa disposizione per trasmetterti tutte le nostre conoscenze.
Prossime date:
Preferisci cambiare date o itinerario? Vorresti un docente dedicato solo a te?
RICHIEDI UN CORSO PRIVATO
Fotografo specializzato in fotografia di paesaggio – Master Photographer Nikon School Italia
Trascorreremo assieme giornate piacevoli e divertenti, dedicate interamente alla fotografia e alla condivisione delle nostre conoscenze, in cui ti insegneremo tutto quello che ti serve per realizzare splendide fotografie di paesaggio nelle varie condizioni di luce in cui ci troveremo a scattare.
Prossime date:
Preferisci cambiare date o itinerario? Vorresti un docente dedicato solo a te?
RICHIEDI UN CORSO PRIVATOEmanuele M.Fantastici 3 giorni alla scoperta dell’Abruzzo. Non è il primo viaggio/workshop con Foto-Corsi e anche questa volta è stato tutto perfetto! Grande professionalità!! Sempre presenti sul campo in fase di scatto e successivamente in fase di discussione. I migliori spot fotografici analizzati nel dettaglio in modo da ottenere sempre il massimo. Oltre che professionali anche persone squisite dalla grande umanità! 👌🔝🔝🔝
Livio L.Foto-Corsi é una garanzia!
Filippo è, come sempre, impeccabile, preciso, paziente ed un eccellente insegnante, ogni volta si torna a casa con un enorme bagaglio di foto e soprattutto di conoscenza.
L’organizzazione, i punti di ripresa, le strutture e la logistica in genere sono inappuntabili.
Il tutto condito da un ambiente sempre rilassato o sorridente che solo chi fa questo lavoro con passione riesce a creare.
In sintesi eccellenza allo stato puro!!!
Elio R.Per me ormai è una consuetudine partecipare ai workshop e viaggi fotografici di Foto-Corsi questa volta con Filippo Moretti. Sempre presente con suggerimenti, consigli e spiegazioni, ci ha condotto in questo breve viaggio nelle più suggestive location dell’Abruzzo. Luoghi che ho visitato ed ovviamente fotografato con entusiasmo per la prima volta.
Come sempre organizzazione impeccabile. Sono viaggi un po’ faticosi, soprattutto per gli orari, ma si sa, le foto belle (buone) difficilmente si fanno per caso.
Che dire?… Ancora grazie Filippo ed alla prossima!
Emiliano M.Workshop veramente interessante e vario che mi ha fatto scoprire luoghi molto belli che non conoscevo : il lago di Campotosto (che si è rilevato una piacevole sorpresa) e la bellissima costa dei trabocchi . Come al solito perfetta l’organizzazione Fotocorsi : Filippo è un insegnate preparato e super scrupoloso che non lascia mai niente al caso , oltre ad essere una persona molto disponibile ed estremamente simpatica ; all’interno del gruppo si è instaurato subito un bellissimo clima . Moltissime le occasioni di scatto e molto varie perchè si ha a che fare con paesaggi di tipologie differenti (laghi , montagne e mare) . Molto buone infine le strutture scelte per i pernottamenti e soprattutto per i pasti ( che non guasta mai).
Cristiano P.Tutto nel solito standard di Foto-Corsi: luoghi stupendi, incantati, quasi dimenticati dal tempo; docente preparatissimo, disponibilissimo e simpatico; gruppo “variegato” ma ben amalgamato, tanto sul campo quanto nei momenti conviviali. Ci ha dato una mano pure il meteo, cosa chiedere di più?
Maria O.Bellissimo!
Molto ben organizzato, paesaggi stupendi, mangiare ottimo e piacevole la compagnia delle persone con le quali ho trascorso questi 4 giorni.
Filippo, attento a tutti, e sempre disponibile a soddisfare ogni richiesta di consiglio-aiuto fotografico!
Maurizio B.Che dire.. è stata la mia prima esperienza ed è stata al di sopra delle mie aspettative. Tutto perfetto, dall’organizzazione, curata nel più piccolo dettaglio, all’assistenza nelle sedute di scatto, con un Gaspare a dir poco “unico”. Capace di unire una elevatissima professionalità ad una umanità che ha permesso ad un gruppo di sconosciuti di ritrovarsi amici in un giorno. Dotato di un entusiasmo che riesce a trasmettere agli altri rendendoli protagonisti. Potrei continuare ma mi fermo qui perché mi rendo conto che con le parole non sono in grado di trasmettere le sensazioni che questi quattro giorni mi hanno regalato. Se avete a cuore la fotografia e l’idea di un workshop vi sfiora la mente … non indugiate… fatelo !! è bellissimo !!
Luca A.Centrale per la ottima riuscita del workshop è stata la professionalità, la disponibilità e la capacità didattica del docente Gaspare Silverii: la grande passione per la fotografia di paesaggio, la competenza tanto nella ripresa sul campo quanto nella postproduzione, l’attenta scelta dei luoghi sono stati un mix importantissimo per introdurmi alla fotografia di paesaggio ed e permettermi di avere risultati accettabili già da questo mio primo corso. Una bella esperienza, grazie anche al bel gruppo di persone unite dalla stessa passione e voglia di imparare.
Antonio F.Molto interesse con diverse location interessanti, soprattutto Rocca Calascio e i trabucchi, lago Campotosto bellissima alba, a Campo Imperatore purtroppo il Gran Sasso sempre coperto non ci a concesso il tramonto, workshop molto interessante
Marco R.Competenza, spiegazione efficace dei contenuti e disponibilità sono stati i tratti caratteristici del nostro tutor. Tutto questo, unito ad un forte affiatamento all’interno del gruppo partecipante, ha reso il workshop una valida esperienza sia sotto il profilo fotografico che umano. Esperienza da ripetere. Complimenti!
Simon M.Il tempo non ci ha aiutato e le fotografie purtroppo ne hanno risentito ma l’entusiasmo, la partecipazione e la cultura fotografico/informatica di Gaspare hanno reso comunque il workshop un momento di apprendimento, e divertimento, unico!
Grazie Gaspare… e spero a presto!
Antonio R.Prima esperienza con voi.
MOLTO soddisfatto per organizzazione, preparazione del Tutor.
Tempi serrati, ma ok essendo su un periodo breve.
Massimiliano N.Il workshop Paesaggi d’Abruzzo è davvero molto completo, dando la possibilità di fotografare locations tutte differenti tra loro: lago, montagna, mare; alba, tramonto, notturna. Il tutto diretto da un ottimo fotografo professionista, un preparatissimo ingegnere elettronico (sentirlo parlare mi ha fatto tornare indietro di circa 25 anni), abile insegnante e infine… uno straordinario istrione! Tutto questo in un solo uomo: Gaspare SIlverii. A tratti il tour è anche faticoso (almeno per me che non sono più un giovincello…) ma la curva di apprendimento è davvero elevatissima. Sono tornato a casa stanco ma soddisfatto di quanto visto e appreso, con qualche splendida foto nella reflex, un po’ di rammarico per quelle che ho mancato per miei errori, ma con ancora più voglia di continuare con l’hobby della fotografia. Sicuramente tornerò a farmi un altro giro da quelle parti…
Giulio L.Ho partecipato al workshop Paesaggi d’Abruzzo perchè volevo migliorare nella fotografia di paesaggio, a partire dalla composizione per arrivare al “messaggio” che la foto trasmette.
L’esperienza è stata assolutamente positiva e ho imparato tanto sia sul campo che nelle lunghe chiacchierate con gli altri partecipanti nei momenti in cui non si scattava.
Gaspare è stato sempre molto disponibile nel fornire suggerimenti e consigli sia in fase di scatto ad ogni singolo partecipante che dopo le sessioni fotografiche, e credo che anche questo sia stato un fattore di successo di questa esperienza che sicuramente mi porterò sempre dietro.
Consiglio il workshop a chiunque abbia voglia di mettersi alla prova sul campo, che sia imparare le basi della fotografia di paesaggio o migliorare quanto già si sa sul tema.
Cesare M.4 giorni in ottima compagnia e con un super maestro! Purtroppo il meteo non è stato clemente ma ci ha regalato lo stesso qualche scorcio unico!
Gianluca T.Il corso è stato ben organizzato e ben gestito.
L’istruttore, molto preparato e disponibile, ci ha insegnato, seguito e corretto in maniera ottimale.
Ottima valutazione.
Sicuramente parteciperò ad altri “workshop”.
Patrizia D.Molto interessante. Esperto molto disponibile, posti incantevoli da fotografare nei momenti più belli.
Prossime date:
Preferisci cambiare date o itinerario? Vorresti un docente dedicato solo a te?
RICHIEDI UN CORSO PRIVATO