Prossime date:
Preferisci cambiare date o itinerario? Vorresti un docente dedicato solo a te?
RICHIEDI UN VIAGGIO PRIVATODATE | Da Venerdì 7 a Mercoledì 13 Gennaio 2022 |
DURATA | 6 giorni, 5 notti |
PARTECIPANTI | Max. 11 partecipanti con 1 docente Nikon School |
DOCENTI | Filippo Moretti |
PREZZO | Per questa edizione in offerta a 2.590 € volo incluso |
TEMATICHE | Fotografia di paesaggio e notturna |
ADATTO A | Da principianti ad esperti (dettagli in INFORMAZIONI UTILI) |
ATTREZZATURA | Qualsiasi marca di fotocamere (dettagli in INFORMAZIONI UTILI) |
VIAGGIO FOTOGRAFICO REALIZZATO IN COLLABORAZIONE CON
Sappiamo perfettamente come rendere il tuo viaggio un’esperienza unica in totale tranquillità e sicurezza.
Solo fortuna? Forse, ma anche tanta organizzazione, flessibilità e conoscenza del territorio.
Meglio partire con chi ha grande esperienza ed è preparato ad affrontare qualsiasi evenienza.
I nostri docenti saranno costantemente al tuo fianco sul campo, consigliandoti in ogni momento le impostazioni migliori per catturare al meglio lo spettacolo dell’Aurora Boreale, delle albe e dei tramonti artici.
Eviterai lunghi trasferimenti e pernotterai sempre in prossimità delle location scelte per gli scatti all’alba e al tramonto.
Diversi mesi prima della partenza ti daremo tutte le informazioni utili e saremo a disposizione in qualunque momento per consigli su attrezzatura o abbigliamento.
Prossime date:
Preferisci cambiare date o itinerario? Vorresti un docente dedicato solo a te?
RICHIEDI UN VIAGGIO PRIVATO
Arrivo all’aeroporto di Kemi-Tornio, in Lapponia Finlandese.
Trasferimento (circa 45´) in veicolo privato al nostro cottage rustico, situato nella frazione di Kukkola, situata in riva al fiume Tornio, a circa 50 km dall’aeroporto. Durante il tour soggiorneremo nella struttura di Kukkolankoski River Cottages, gestita con simpatia da Risto Kantola.
La struttura comprende una sala ristorante, situata in una vecchia fattoria dei primi del novecento. Il menu è basato su ingredienti locali e preparazioni artigianali. La struttura comprende anche un cottage di legno chiamato Siikakartano, che si affaccia sul fiume Tornio, che in questo periodo è ghiacciato.
Alloggeremo in miniappartamenti con 3 camere e 2 bagni, situati in dei cottage di legno, di recente costruzione. Questa affascinante struttura è arredata con gusto e stile, e comprende una zona giorno con tavolo, panche e cucinino. Sono disponibili anche appartamenti da due persone, previo supplemento.
Una cena tipica di benvenuto sarà servita al ristorante. Durante la cena, il nostro accompagnatore vi illustrerà il programma di viaggio, e sarà a vostra disposizione per qualsiasi domanda.
Colazione in appartamento, e sessione fotografica all’alba nei dintorni.
La lunga alba artica fa sì che si possa godere di un’ottima luce per molte ore, a cavallo del mezzogiorno.
Successivamente partiremo per Lautiosaari (1h), dove ci attende un safari su slitta trainata dagli husky siberiani. L’esperienza è molto intensa, a contatto con questi meravigliosi animali e la natura incontaminata. All’arrivo, incontreremo la loro allevatrice lappone, di nome Ulla. I cani ululeranno al Vostro arrivo: non è un segno di minaccia, ma di volontà di iniziare il safari!
Dopo una breve spiegazione sulle tecniche di guida e sulla sicurezza, inizieremo un meraviglioso viaggio attraverso la foresta innevata, che attraverseremo per circa 8-15 km. Alla fine del safari, ci riuniremo nella kota (la tipica tenda lappone) dove potremo sorseggiare un caffè o un succo di frutta caldo. Parlando con Ulla potremo imparare come si vive nell’Artico, e cosa significa allevare trenta cani! Data la localizzazione remota dell’allevamento di husky, il pranzo non potrà essere servito: porteremo con noi uno snack da consumare durante il viaggio.
Nel pomeriggio, ci trasferiremo (circa 30’ di viaggio) a Kemi, dove, condizioni permettendo, faremo anche una passeggiata sul ghiaccio che copre la superficie marina, durante l’ora blu. Uno scenario stupendo per una sessione fotografica veramente unica!
Dopo una cena in self-catering (faremo la spesa sulla via del ritorno), potremo uscire ad osservare l’aurora boreale, qualora le condizioni meteo lo permettano.
Dopo colazione, è tempo di adrenalina! Inforcheremo le motoslitte (vedi prezzo sotto) e faremo un tour di circa 3 ore dove potremo ammirare splendidi panorami, lungo le dolci colline che circondano la valle del Tornio.
A tratti guideremo sopra il fiume Tornio ghiacciato e a tratti nel bosco. Le nostre guide garantiranno la totale sicurezza del percorso. Ogni motoslitta è guidata da una persona, con un passeggero che siede dietro.
A metà strada ci potremo fermare a scattare foto, fare uno spuntino e cambiare pilota.
All’ora di pranzo, arriveremo al villaggio di pescatori di Kukkolaforsen, perfettamente conservato e situato in riva alle rapide più lunghe dei paesi nordici. Con l’aiuto di una guida impareremo come si viveva in queste zone prima dell’avvento della tecnologia. Ci sarà ovviamente tempo a volontà per una sessione fotografica nel pittoresco ambiente del paese.
Rientro in serata con cena in self-catering e possibilità di osservazione dell’aurora.
Dopo colazione, passeremo una giornata sul ghiaccio – armati di trivella e canna raggiungeremo un luogo adatto, dove potremo cimentarci nel passatempo preferito dai lapponi: la pesca!
Se darà risultati, assaggeremo il pesce più fresco della nostra vita. In ogni caso, sarà servito uno spuntino e un caffè.
Mentre ci godiamo l’incredibile panorama e l’energia della natura intorno a noi, possiamo magari provare la pratica dell’avantouinti, l’immersione nell’acqua ghiacciata, che, come provano studi medici, dà vigore ed energia.
Le opportunità fotografiche non mancheranno in questa giornata veramente fuori dal comune.
In serata, ci aspetta l’esperienza di wellness più particolare della vita: alla tipica sauna finlandese affianchiamo la vasca di acqua scaldata a legna (hot tub).
Cena in self catering e possibilità di osservazione dell’aurora.
In mattinata, dopo colazione, inizieremo un giro itinerante lungo la pittoresca val di Tornio.
Visiteremo punti panoramici, il punto in cui il Circolo Polare Artico attraversa il fiume, nonché antiche chiese in legno, e una fabbrica di souvenir dotata di attiguo negozio. Le opportunità fotografiche anche qui si sprecano.
La cena di commiato sarà servita al rinomato ristorante dell’agriturismo di Hulkoffgården, dove ci accoglieranno lo chef Kurt e sua moglie Pia, che allevano renne e vitelli da carne. Al rientro, potremo fare una sessione di osservazione dell’aurora, qualora si presentino le condizioni ideali.
Colazione e trasferimento in minibus all’aeroporto di Kemi-Tornio per il rientro in Italia.
Gli orari dei voli, il programma e le tempistiche del Viaggio sono stati studiati per limitare al minimo gli spostamenti, ottenendo così più tempo a disposizione per scattare, oltre che per confrontarsi sugli scatti eseguiti con il docente e gli altri partecipanti.
Per tutto il Viaggio ci muoveremo con un pulmino guidato dalla nostra guida locale. Durante i trasferimenti in auto potrai di iniziare a prendere confidenza con il paesaggio e di conversare sulle tematiche più utili per le sessioni di scatto che ci attendono, dando vita a un confronto continuo che renderà il Workshop un’esperienza estremamente formativa.
Ti condurremo nei migliori spot fotografici quando la luce sarà ottimale per consentirti di realizzare splendide immagini.
Durante il nostro Viaggio il sole sorgerà alle ore 10.30 circa per tramontare verso le 14.30: in questo breve lasso di tempo il sole resterà sempre basso sull’orizzonte e la luce sarà calda e radente, quindi perfetta per la fotografia di paesaggio. Ma già dalle ore 8.00 e fino alle 16.30 la luce sarà sufficiente e interessante per scattare nei classici periodi di Blue Hour.
Uno degli obiettivi principali di questo viaggio è ovviamente quello di osservare e fotografare l’Aurora Boreale, e questo è uno dei motivi per cui è stato organizzato proprio in questo periodo dell’anno.
In questi giorni infatti l’orario utile per fotografare l’aurora boreale sarà molto esteso, addirittura dalle ore 17.00 alle ore 8.00 del giorno successivo.
Nei momenti di riposo ci dedicheremo alla visione degli scatti dei partecipanti, direttamente dagli schermi delle fotocamere, per un confronto immediato che potrà migliorare anche le successive sessioni di scatto.
Non ci sono sessioni di scatto, visite guidate o attività obbligatorie: quando possibile ogni partecipante potrà decidere se seguire il resto del gruppo o dedicarsi a esplorare i dintorni da solo. Alcune attività sono già incluse nel costo del viaggio, mentre altre (ad es. la motoslitta) sono facoltative, anche se fortemente consigliate.
Temperature di riferimento nella prima metà di gennaio:
– Minime: tra i -30 e i -5 gradi
– Massime: non si discostano molto dalle minime in quanto l’insolazione è quasi nulla.
– Estremi storici di temperatura: -45 e +5.
Ogni partecipante avrà a disposizione per tutta la durata del soggiorno, inclusi nel prezzo, speciali indumenti termici (stivali, guanti e tute).
Contattaci se vuoi altre informazioni sul Viaggio, saremo felici di raccontarti tutti i dettagli di questo fantastico Viaggio.
Il ritrovo per la partenza è alle ore 9.00 del giorno di inizio del viaggio all’aeroporto di Milano Malpensa (MXP) o in quello di destinazione per chi parte da altri aeroporti.
Il prezzo comprende il volo A/R da Milano Malpensa, ma ogni partecipante può scegliere l’aeroporto e il giorno di partenza, con un eventuale sovrapprezzo da valutare al momento della richiesta.
L’Agenzia Viaggi e i docenti sono a disposizione per consigliare il volo più adatto alle esigenze e al luogo di partenza di ogni partecipante.
Alcuni giorni prima della partenza metteremo in contatto i partecipanti che provengono dalla stessa zona per condividere eventualmente il viaggio in auto verso l’aeroporto e le relative spese.
Contattaci per ricevere informazioni aggiuntive sui voli.
Prossime date:
Preferisci cambiare date o itinerario? Vorresti un docente dedicato solo a te?
RICHIEDI UN VIAGGIO PRIVATOPrima del Viaggio
Durante il Viaggio
Dopo il Viaggio
Organizzazione del viaggio gestita da:
Punto Viaggio Snc
Via Soldato Anselmo 4
12080 Monasterolo Casotto (CN)
P.IVA 03405540042
Cel: 349 1082377
www.puntoviaggio.com
[email protected]
Dopo l’iscrizione riceverai via email il Programma di Viaggio e tutte le informazioni utili.
Inoltre sarai inserito in un gruppo riservato su Facebook dove potrai dialogare con il docente per prepararti al meglio per il Viaggio.
Scopri le informazioni più utili sul nostro Viaggio cliccando sulle sezioni qui sotto:
Tipologia delle sistemazioni alberghiere
Capacità fotografiche richieste
Attrezzatura fotografica richiesta
Puoi partecipare con qualsiasi marca di fotocamera (Nikon, Canon, Sony, Olympus, ecc.): pur essendo Nikon School, in quasi tutti i nostri Workshop ci sono anche partecipanti con altre marche di fotocamere, quindi i nostri docenti saranno perfettamente in grado di aiutarti con le impostazioni della tua fotocamera.
Per partecipare al Workshop è richiesta la seguente attrezzatura:
Prima della partenza ti invieremo un’email con tutte le informazioni utili sull’attrezzatura più adatta per questo Viaggio e le nostre guide all’acquisto per treppiedi e filtri, che ti aiuteranno a capire se è opportuno migliorare il tuo corredo fotografico. Se non vuoi aspettare puoi ricevere subito le guide cliccando sul banner che trovi in fondo a questa pagina.
Attrezzatura fotografica non necessaria ma consigliata
Prima della partenza ti invieremo un’email con tutte le informazioni utili sull’attrezzatura più adatta per questo Viaggio e le nostre guide all’acquisto per treppiedi e filtri, che ti aiuteranno a capire se è opportuno migliorare il tuo corredo fotografico. Se non vuoi aspettare puoi ricevere subito le guide cliccando sul banner che trovi in fondo a questa pagina.
Prima della partenza ti invieremo un’email con tante informazioni dettagliate sull’abbigliamento e gli accessori più adatti per questo Viaggio.
Prossime date:
Preferisci cambiare date o itinerario? Vorresti un docente dedicato solo a te?
RICHIEDI UN VIAGGIO PRIVATO
Nei nostri Viaggi e Workshop Fotografici sarai seguito costantemente dal docente che ti aiuterà in ogni momento durante tutte le sessioni di scatto.
In questo modo potrai imparare subito nuove tecniche di scatto e post-produzione per ottenere il massimo dalle tue foto.
A partire da diverse settimane prima del Viaggio, con tutte le informazioni per prepararti al meglio, fino al tutoring post-Workshop via Facebook ed email, saremo a tua completa disposizione per trasmetterti tutte le nostre conoscenze.
Prossime date:
Preferisci cambiare date o itinerario? Vorresti un docente dedicato solo a te?
RICHIEDI UN VIAGGIO PRIVATO
Fotografo specializzato in fotografia di paesaggio – Master Photographer Nikon School Italia
Prossime date:
Preferisci cambiare date o itinerario? Vorresti un docente dedicato solo a te?
RICHIEDI UN VIAGGIO PRIVATOLapponia gennaio 2019: un viaggio riuscito!
Come si sa durante questo periodo la luce diurna potrebbe scarseggiare, ma questo non è stato d’impedimento per la riuscita del viaggio.
Il viaggio ci ha offerto degli stupendi scorci fotografici misti alle attività locali che hanno permesso di conoscere anche la realtà locale.
Giornata tipo: colazione, sessione fotografica, “attività lappone” con spuntino, rientro, tramonto, cena, sessione notturna.
Cosa mi è piaciuto in particolare di questo viaggio poter scoprire le tradizioni locali: pesca sotto il ghiaccio, bagno nelle acque gelide, motoslitta, paesaggi artici, gita con gli husky, costruzione della tazza di betulla, sauna, sciamana e degustare diversi succulenti piatti locali.
Oltre alle schede di memoria piene di scatti, mi sono portato a casa uno scorcio di vita lappone.
Come sempre i docenti sono sempre presenti a tutte le sesioni fotografiche.
Grazie Filippo, grazi FotoCorsi!
Fiorenzo P.
E’ il mio primo viaggio all’estero con Fotocorsi e spero non sia l’ultimo. Non mi soffermo a giudicare i luoghi visitati, che sono assolutamente incantevoli e da vedere almeno una volta nella vita, perchè non basterebbe una pagina per ognuno di essi. Il tempo sembra fermarsi e nonostante le poche ore di luce, sembra la giornata non finisse mai. Luce ottima per fare degli scatti a qualsiasi momento, il posto ideale per fotografare, fotografare, fotografare. Le attività svolte sono state molte e tutte molto interessanti ed emozionanti, dal bagno su fiume Tornio (avantouinti) al safari con la motoslitta, dal giro nella foresta con le slitte trainate dagli husky alla pesca sul fiume ghiacciato, la magia dei guardiani della foresta………ecc. ecc.. Tutto è filato liscio nonostante fosse la prima volta per tutti in questi luoghi da favola. L’organizzazione è stata impeccabile, il docente sempre presente e disponibile a dare consigli e suggerimenti utile a migliorare la tecnica e di conseguenza la qualità degli scatti. Provare per credere !!
Mirco E.
Ho già partecipato a diversi Work-Shop con FotoCorsi sia in Italia che all’ estero e come sempre il giudizio è super positivo!
Il viaggio in Lapponia è qualcosa di entusiasmante sia per lo splendore delle location dedicate alla fotografia che per le esperienze che lo completano come il giro in slitta con gli Husky, le motoslitte e per i più temerari il bagno nel fiume ghiacciato!! Sicuramente un viaggio indimenticabile, un vero sogno, adatto sia agli appassionati di fotografia ma anche agli accompagnatori proprio per le emozioni che quotidianamente si vivono e per le varie opportunità che offre!
L’ organizzazione e la preparazione dei tutor risultano sempre impeccabili! Al prossimo viaggio!
Ilenia Z.
Questo è il terzo viaggio con FotoCorsi ed è sempre una garanzia!
Voto 10 al viaggio in Lapponia è stato davvero emozionante, a stretto contatto con animali e natura, consigliatissimo! Voto 10 anche a Filippo che ci ha accompagnato in questo viaggio!
Brenda Z.
Chi non ha sognato da bambino di vedere la terra di Babbo Natale? Con Foto Corsi il mio sogno si è avverato. Un viaggio nella natura con paesaggi incredibili che la professionalità e la costante assistenza del nostro tutor ha reso possibile nel migliore dei modi.Fidatevi come ho fatto io e ne sarete altrettanto soddisfatti!!!
Nadia R.
Il mio terzo viaggio con Fotocorsi. Come sempre organizzazione perfetta in ogni minimo particolare, senza lasciare nulla al caso. 5 giorni intensi tra avventure e foto nella Lapponia, grazie alla preparaIone e disponibilità di Filippo. Che dire, tutto perfetto!
Carmine G.
Bellissimo viaggio in una particolare regione dell’estremo nord. Abbiamo avuto modo di fotografare meravigliosi paesaggi con una particolarissima luce che permette di scattare ad ogni ora del giorno. Durante il viaggio abbiamo potuto guidare una motoslitta, una slitta trainata dai cani e a provare l’emozione di immergerci nelle gelida acque di un fiume. Questo viaggio è molto adatto anche per accompagnatori non fotografi. Organizzazione perfetta e docente/accompagnatore sempre presente e disponibile.
Stefano M.
Prossime date:
Preferisci cambiare date o itinerario? Vorresti un docente dedicato solo a te?
RICHIEDI UN VIAGGIO PRIVATO