Prossime date:
Preferisci cambiare date o itinerario? Vorresti un docente dedicato solo a te?
RICHIEDI UN VIAGGIO PRIVATODATE | Da Sabato 18 a Domenica 26 Settembre 2021 |
DURATA | 9 giorni, 8 notti |
PARTECIPANTI | Max. 7 partecipanti con 1 docente Nikon School |
DOCENTI | Gabriele Lorenzini |
PREZZO | In offerta allo stesso prezzo dell’anno scorso: 2.290 € volo incluso |
TEMATICHE | Fotografia di paesaggio |
ADATTO A | Da principianti ad esperti (dettagli in INFORMAZIONI UTILI) |
ATTREZZATURA | Qualsiasi marca di fotocamera (dettagli in INFORMAZIONI UTILI) |
VIAGGIO FOTOGRAFICO REALIZZATO IN COLLABORAZIONE CON
Prossime date:
Preferisci cambiare date o itinerario? Vorresti un docente dedicato solo a te?
RICHIEDI UN VIAGGIO PRIVATO
Nonostante le piccole dimensioni, in Scozia si trovano vaste aree incontaminate e alcune delle più celebri location per la fotografia di paesaggio, divenute vere e proprie icone in tutto il mondo, un must per qualsiasi fotografo paesaggista.
Il programma di questo Viaggio Fotografico è stato progettato con cura per offrire la possibilità di fotografare tutte le più iconiche location della Scozia in un unico itinerario.
Un’esperienza intensa e coinvolgente, che ci porterà a stretto contatto con la natura, immersi nel maestoso paesaggio scozzese.
Il nostro docente ti accoglierà al tuo arrivo in Scozia e ci dirigeremo subito verso la parte nord-occidentale del paese, dove si trovano i paesaggi più conosciuti, resi celebri dai fotografi paesaggisti: dal Glencoe alla famosa isola di Skye, fino alla remota e sorprendente isola di Harris e Lewis nelle Ebridi esterne, ultimo baluardo prima dello sconfinato Oceano Atlantico Settentrionale.
Chi vuole visitare la città di Edimburgo, non prevista nel nostro programma, può richiedere al momento della prenotazione di modificare le date del proprio volo aereo per poter dedicare qualche giorno in autonomia alla visita della capitale scozzese.
Il periodo scelto offre le maggiori possibilità di incontrare condizioni meteorologiche favorevoli per la fotografia di paesaggio.
Il programma è stato pianificato nei minimi dettagli per ridurre al minimo i trasferimenti in auto e pernottare sempre il più vicino possibile alle location scelte per gli scatti all’alba e al tramonto.
Grazie alla nostra conoscenza ed esperienza, maturate nei precedenti Viaggi Fotografici, ti guideremo nei migliori spot fotografici della Scozia e ti aiuteremo a sfruttare al meglio le condizioni che troveremo, permettendoti di catturare immagini straordinarie.
Diversi mesi prima della partenza ti daremo tutte le informazioni utili per prepararti al meglio al Viaggio, e il docente sarà a disposizione in qualunque momento per consigli su attrezzatura o abbigliamento.
…e molte altre location lontane dai soliti itinerari turistici e spesso sconosciute, che scoprirai durante il viaggio!
Gli orari dei voli, il programma e le tempistiche del Viaggio sono stati studiati per limitare al minimo gli spostamenti, ottenendo così più tempo a disposizione per scattare, oltre che per confrontarsi sugli scatti eseguiti con il docente e gli altri partecipanti.
Per tutto il Viaggio ci muoveremo con un comodo Minivan guidato dal docente. Durante i trasferimenti in auto potrai di iniziare a prendere confidenza con il paesaggio e di conversare sulle tematiche più utili per le sessioni di scatto che ci attendono, dando vita a un confronto continuo che renderà il Workshop un’esperienza estremamente formativa.
Ti condurremo nei migliori spot fotografici quando la luce sarà ottimale per consentirti di realizzare splendide immagini.
Durante il nostro Viaggio il sole sorgerà alle ore 7.00 circa per tramontare intorno alle ore 19.30: sfrutteremo al massimo le ore centrali di luce per gli spostamenti in auto, per riposarsi e per brevi sopralluoghi alla scoperta dei luoghi che poi fotograferemo nei momenti migliori di luce.
Nei momenti di riposo ci dedicheremo alla visione degli scatti dei partecipanti, direttamente dagli schermi delle fotocamere, per un confronto immediato che potrà migliorare anche le successive sessioni di scatto.
Non ci sono sessioni di scatto, visite guidate o attività obbligatorie: quando possibile ogni partecipante potrà decidere se seguire il resto del gruppo o dedicarsi a esplorare i dintorni da solo.
Le sessioni fotografiche all’alba sono facoltative e ogni partecipante può decidere sul momento se partecipare o restare a dormire.
Contattaci se vuoi altre informazioni, saremo felici di raccontarti tutti i dettagli di questo fantastico Viaggio.
Prossime date:
Preferisci cambiare date o itinerario? Vorresti un docente dedicato solo a te?
RICHIEDI UN VIAGGIO PRIVATODurante il Viaggio
Dopo il Viaggio
Organizzazione del viaggio gestita da:
Punto Viaggio Snc
Via Soldato Anselmo 4
12080 Monasterolo Casotto (CN)
P.IVA 03405540042
Cel: 349 1082377
www.puntoviaggio.com
[email protected]
Dopo l’iscrizione riceverai via email il Programma di Viaggio e tutte le informazioni utili.
Inoltre sarai inserito in un gruppo riservato su Facebook dove potrai dialogare con il docente per prepararti al meglio per il Viaggio.
Scopri le informazioni più utili sul nostro Viaggio cliccando sulle sezioni qui sotto:
Tipologia delle sistemazioni alberghiere
Contattaci se vuoi maggior informazioni su questo aspetto del viaggio.
Capacità fotografiche richieste
Alcune settimane prima del Viaggio riceverai il nostro esclusivo Manuale di Preparazione Didattica per cominciare a imparare nuove nozioni, tecniche di scatto e post-produzione ancora prima del Viaggio e avrai l’accesso esclusivo ai nostri video-tutorial di post-produzione con Lightroom e Photoshop.
Il numero molto limitato di partecipanti rende possibile un’interazione continua con i docenti, che in ogni momento possono aiutarti e consigliarti, ma non possiamo comunque garantire di avere la possibilità di spiegare le nozioni di base della fotografia.
Non sai se questo Viaggio Fotografico è adatto a te? Contattaci e parlane direttamente con il docente del Workshop.
Attrezzatura fotografica richiesta
Per partecipare al Workshop è richiesta la seguente attrezzatura:
Prima della partenza ti invieremo un’email con tutte le informazioni utili sull’attrezzatura più adatta per questo Viaggio e le nostre guide all’acquisto per treppiedi e filtri, che ti aiuteranno a capire se è opportuno migliorare il tuo corredo fotografico. Se non vuoi aspettare puoi ricevere subito le guide cliccando sul banner che trovi in fondo a questa pagina.
Attrezzatura fotografica non necessaria ma consigliata
Prima della partenza ti invieremo un’email con tutte le informazioni utili sull’attrezzatura più adatta per questo Viaggio e le nostre guide all’acquisto per treppiedi e filtri, che ti aiuteranno a capire se è opportuno migliorare il tuo corredo fotografico. Se non vuoi aspettare puoi ricevere subito le guide cliccando sul banner che trovi in fondo a questa pagina.
Prima della partenza ti invieremo un’email con tante informazioni dettagliate sull’abbigliamento e gli accessori più adatti per questo Viaggio.
Prossime date:
Preferisci cambiare date o itinerario? Vorresti un docente dedicato solo a te?
RICHIEDI UN VIAGGIO PRIVATO
Nei nostri Viaggi e Workshop Fotografici sarai seguito costantemente dal docente che ti aiuterà in ogni momento durante tutte le sessioni di scatto.
In questo modo potrai imparare subito nuove tecniche di scatto e post-produzione per ottenere il massimo dalle tue foto.
A partire da diverse settimane prima del Viaggio, con tutte le informazioni per prepararti al meglio, fino al tutoring post-Workshop via Facebook ed email, saremo a tua completa disposizione per trasmetterti tutte le nostre conoscenze.
Prossime date:
Preferisci cambiare date o itinerario? Vorresti un docente dedicato solo a te?
RICHIEDI UN VIAGGIO PRIVATO
Fotografo professionista – Master Photographer Nikon School Italia – Ambassador Manfrotto – Ambassador Blackrapid – Ambassador Shootools – Adobe Certified Expert in Photoshop Lightroom – Fondatore e autore lightroomcafe.it
Prossime date:
Preferisci cambiare date o itinerario? Vorresti un docente dedicato solo a te?
RICHIEDI UN VIAGGIO PRIVATODel corso ho particolarmente apprezzato i seguenti aspetti:
– La scelta di luoghi iconici particolarmente belli ed inconsueti, taluni persino poco frequentati e conosciuti dagli stessi scozzesi;
– L’accurata pianificazione delle attività giornaliere (nulla è stato lasciato al caso);
– L’attiività di tutoraggio offerto da Lorenzini che non si è limitato agli aspetti della corretta ripresa delle immagini e della loro composizione ma si è estesa – quando necessario – a colmare le lacune di base di impostazione della Reflex o del miglioramento nella pratica delle proprie abilità;
-L’atmosfera amichevole e conviviale che si è stabilita nel Gruppo, favorita grazie alla disponibilità “a tempo pieno” del Tutor anche al di fuori delle attività “fotografiche”;
-La sicurezza di essere sempre “sulla strada giusta” grazie alla perfetta conoscenza dei luoghi e delle vie di comunicazione, già più volte esplorati.
Nicola R.
Essendo il mio primo viaggio fotografico organizzato,non sapevo cosa aspettarmi…sul modo di gestione e i posti dove avremmo scattato.Posso dire che dopo la conclusione di questa esperienza il mio parere è più che soddisfatto. Organizzazione e supporto superlativi…ma quello che mi è rimasto più impresso è l’atmosfera di gruppo che si è creata..Un GRAZIE speciale a Gabriele che ha reso tutto ciò direttamente sul campo.
Ramon S.
Un fantastico viaggio nelle magiche lande della Scozia : il Glencoe, Le isole di Skye, Harris e Lewis !!!
Grazie all’impareggiabile organizzazione Fotocorsi abbiamo potuto visitare questi fantastici luoghi, Gabriele è stato ancora una volta insuperabile : ci ha scarrozzato in giro per questa fantastica isola, ed è stato instancabile nel fornirci spunti fotografici sempre diversi, consigli tecnici sia sull’utilizzo dell’attrezzatura che sul come rendere al meglio i magnificii scenari che si palesavano davanti ai nostri occhi. Si è creato un ottimo gruppo di amici accomunati dalla medesima passione. Un viaggio che porterò dentro il mio cuore per tutta la vita.
Marco C.
Quando torno da questi viaggi fotografici ho sempre un po’ di nostalgia per le piacevoli sensazioni provate,perchè nel viaggio c’è un pizzico di avventura e di costante meraviglia per gli scenari accuratamente selezionati e visti nei momenti di luce migliore.Nostalgia degli amici conosciuti accomunati dalla stessa passione fotografica.Che dire infine del nostro “tutor”Gabriele Lorenzini nostra guida nonché guidatore instancabile per le impervie strade scozzesi? Lo ringrazio per i preziosi e frequenti consigli fotografici e per tutte le volte che è accorso per” mettere pace” tra me e la macchina fotografica!
Andrea N.
Prossime date:
Preferisci cambiare date o itinerario? Vorresti un docente dedicato solo a te?
RICHIEDI UN VIAGGIO PRIVATO