AL COMPLETO Sab 1 – Sab 8 Aprile 2023
POSTI DISPONIBILI Sab 23 – Sab 30 Settembre 2023
CONTATTACI
[email protected]
+39 339 8723878
Tel e WhatsApp
PREZZO
2.380 € 1.880 € ULTIMI 2 POSTI A QUESTO PREZZO!
Volo escluso acquistabile in autonomia o tramite nostra agenzia (aeroporto di partenza a scelta)
Scopri cosa è incluso nel prezzo
PAGAMENTO
Acconto 30% all’iscrizione (non vincolante e rimborsabile)
Saldo 40 gg prima della partenza
DURATA
8 giorni, 7 notti
PERNOTTAMENTI
Tutti in camere doppie con bagno.
SUPPLEMENTO SINGOLA
Quotazione su richiesta.
Se non hai accompagnatori e non scegli la singola potrai condividere la camera con un partecipante del tuo stesso sesso.
PASTI INCLUSI
Nessuno.
PARTECIPANTI
Max. 7 partecipanti con 1 tutor Nikon School
TUTOR
Gabriele Lorenzini
TEMATICHE
Paesaggio
ADATTO A
Da principianti ad esperti
Ti seguiremo individualmente
ATTREZZATURA
Qualsiasi fotocamera e obiettivo
Dettagli sull’attrezzatura
RECENSIONI
4 recensioni, 5/5 punteggio medio
Leggi i commenti su questo viaggio
Nonostante le piccole dimensioni, in Scozia si trovano vaste aree incontaminate e alcune delle più celebri location per la fotografia di paesaggio, divenute vere e proprie icone in tutto il mondo, un must per qualsiasi fotografo paesaggista.
Il programma di questo Viaggio Fotografico è stato progettato con cura per offrire la possibilità di fotografare tutte le più iconiche location della Scozia in un unico itinerario.
Un’esperienza intensa e coinvolgente, che ci porterà a stretto contatto con la natura, immersi nel maestoso paesaggio scozzese.
Il nostro tutor ti accoglierà al tuo arrivo in Scozia e dopo aver visitato il centro storico di Edimburgo ci dirigeremo verso la parte nord-occidentale del paese, dove si trovano i paesaggi più conosciuti ai fotografi paesaggisti: dal Glencoe alla famosa isola di Skye, fino alla remota e sorprendente isola di Harris e Lewis nelle Ebridi esterne, ultimo baluardo prima dello sconfinato Oceano Atlantico Settentrionale.
Il periodo scelto offre le maggiori possibilità di incontrare condizioni meteorologiche favorevoli per la fotografia di paesaggio.
Il programma è stato pianificato nei minimi dettagli per ridurre al minimo i trasferimenti in auto e pernottare sempre il più vicino possibile alle location scelte per gli scatti all’alba e al tramonto.
Grazie alla nostra conoscenza ed esperienza, maturate nei precedenti Viaggi Fotografici, ti guideremo nei migliori spot fotografici della Scozia e ti aiuteremo a sfruttare al meglio le condizioni che troveremo, permettendoti di catturare immagini straordinarie.
Diversi mesi prima della partenza ti daremo tutte le informazioni utili per prepararti al meglio al Viaggio, e il tutor sarà a disposizione in qualunque momento per consigli su attrezzatura o abbigliamento.
L’orario e l’aeroporto di partenza potranno essere scelti da ogni singolo partecipante in base alle proprie preferenze.
In base ai voli scelti cercheremo di far volare tutti i partecipanti assieme per non affrontare il viaggio da soli e li metteremo in contatto per incontrarsi già prima della partenza.
Al tuo arrivo troverai ad attenderti il tutor per il transfer verso l’hotel situato vicino al centro di Edimburgo.
Se l’orario dei voli lo consentirà sfrutteremo tutto il tempo a disposizione per visitare e fotografare il centro storico di Edimburgo.
Oltre a fare sfoggio dei monumenti più belli, la Old Town ci regala anche gli edifici più antichi e storicamente più affascinanti.
Pernottamento: Edimburgo, Innkeeper’s Lodge o similare
Dopo colazione partiremo in Minivan verso la zona delle Highlands e del Glencoe (190 Km, 3 ore), dove arriveremo intorno all’ora di pranzo con alcune soste per fotografare i primi paesaggi scozzesi.
Pranzo in ristorante nella cittadina di Glencoe e sistemazione in hotel.
Nel pomeriggio e fino al tramonto fotograferemo alcuni dei più noti spot fotografici della Glencoe Valley, tra cui la cascatella Buachaille Etive Mor e scorci resi noti da film come 007 Skyfall.
Se saremo fortunati potremo anche incontrare l’animale simbolo della Scozia: il cervo, che qui vive in grandi branchi e si può trovare facilmente anche vicino alle strade principali.
La cena, come tutte le successive, sarà in un pub o ristorante dopo la sessione del tramonto.
Pernottamento: Fort William, Roam West o similare
Alba nella Glencoe Valley in uno dei tanti spot a disposizione, che potremo scegliere in base alle preferenze e al meteo in modo da ottenere gli scatti migliori possibili.
Rientro in hotel per la colazione e un po’ di riposo.
In mattinata avremo l’occasione di fotografare il treno a vapore sul viadotto Glenfinnan, il celebre “Hogwarts Express” dei film di Harry Potter.
In seguito ci sposteremo verso l’isola di Skye e il capoluogo Portree (175 Km, 3 ore).
Dopo la sistemazione in hotel usciremo per fotografare due luoghi affascinanti: il misterioso Fairy Glen e il celebre Quiraing, dove ci fermeremo fino al tramonto.
Pernottamento: Portree, Coolin View o similare
La sessione dell’alba sarà alle cascatelle delle Fairy Pools e lungo il torrente che le alimenta. Questo spot offre infinite possibilità fotografiche.
Al ritorno dall’alba potremo fermarci per colazione nei pressi di Sligachan, dove scatteremo anche qualche foto al pittoresco ponte di pietra. I monti Cuillins sullo sfondo sono quelli che forniscono l’acqua alla celebre distilleria Talisker, che si trova proprio a pochi km.
In tarda mattinata prenderemo il traghetto (1,5 ore di navigazione) che ci porterà sull’isola di Harris e Lewis, una delle Ebridi Esterne. Quest’isola selvaggia e in larga parte disabitata offre paesaggi costieri affascinanti e particolari, lontani dai percorsi turistici tradizionali. Qui alloggeremo a Tarbert in un accogliente hotel. Questa minuscola cittadina ospita anche un’interessante distilleria di Gin.
Nel pomeriggio visiteremo alcuni tratti di costa e spiagge come Luskentyre Beach, per poi dirigerci per il tramonto agli spettacolari faraglioni di Mangersta.
Pernottamento: Tarbert, Hotel Hebrides o similare
Per la sessione all’alba potremo scegliere e lasciarci ispirare dai tanti spot fotografici dell’isola: fari, scogliere, spiagge e paludi marine. Tutti offrono opportunità paesaggistiche estremamente interessanti e valuteremo in base alle condizioni meteo dove dirigerci.
In mattinata riprenderemo il traghetto verso l’isola di Skye, dove ci sistemeremo nuovamente in hotel a Portree.
Lungo il tragitto avremo l’opportunità di incontrare un altro tipico animale scozzese: le Highland Cows, mucche tranquillissime a pelo lungo e con corne imponenti.
Dopo un po’ di riposo ci recheremo in uno dei luoghi più celebri dell’isola, il promontorio di Neist Point con il suo faro bianco.
Qui fotograferemo fino al tramonto, esplorando tutta la costa in cerca dei migliori spot.
Pernottamento: Portree, Coolin View o similare
L’alba di oggi prevede un altro iconico spot, l’Old Man of Storr. Arrivare al classico punto di osservazione richiederà una camminata di circa 1 ora con un dislivello di 200m, faticosa ma assolutamente non pericolosa. Sarà dura ma la vista ripagherà di tutti gli sforzi e rimarrà per sempre nei nostri ricordi.
Chi preferisce non camminare troppo potrà fermarsi lungo il percorso e ottenere comunque ottimi scatti dei celebri pinnacoli.
Fotograferemo questo spot da diverse angolazioni e potremo soffermarci per buona parte della mattina anche in base alle preferenze del gruppo.
Dopo un po’ di riposo in hotel e un pranzo ristoratore, approfitteremo delle ore centrali della giornata per visitare la distilleria Talisker. Oltre alla visita guidata con un’interessante spiegazione del processo produttivo, sarà possibile degustare il whiskey assieme a un mastro distillatore.
In seguito ci sposteremo a Kyle of Lochalsh, dove ci sistemeremo in un comodo hotel scelto anche per la vicinanza ai prossimi spot fotografici.
Infatti nel pomeriggio e fino al tramonto fotograferemo la fantastica spiaggia di Elgol Beach, che offre una vista inimitabile sui monti Cuillins.
Pernottamento: Kyle of Lochalsh, Tingle Creek Hotel o similare
All’alba approfitteremo dell’assenza di turisti per fotografare indisturbati il castello di Eilean Donan, uno dei simboli più celebri della Scozia.
Dopo la colazione e un po’ di riposo, cominceremo il viaggio di ritorno verso Edimburgo (320 Km, 4,5 ore).
Lungo il tragitto non mancheranno le occasioni per alcune soste fotografiche, approfittando delle magnifiche viste panoramiche sulle vallate, laghi e fiordi delle Highlands scozzesi.
Dopo la sistemazione in hotel, nel pomeriggio visiteremo l’Old Town di Edimburgo, spostandoci poi verso Calton Hill per il tramonto.
Cena e serata in uno dei tanti locali della città per goderci gli ultimi frammenti di Scozia prima del ritorno.
Pernottamento: Edimburgo, Innkeeper’s Lodge o similare
Partenza in mattinata col volo di ritorno per l’Italia e arrivo nel pomeriggio.
Gli orari dei voli, il programma e le tempistiche del Viaggio sono stati studiati per limitare al minimo gli spostamenti, ottenendo così più tempo a disposizione per scattare, oltre che per confrontarsi sugli scatti eseguiti con il tutor e gli altri partecipanti.
Per tutto il Viaggio ci muoveremo con un comodo Minivan guidato dal tutor. Durante i trasferimenti in auto potrai di iniziare a prendere confidenza con il paesaggio e di conversare sulle tematiche più utili per le sessioni di scatto che ci attendono, dando vita a un confronto continuo che renderà il Workshop un’esperienza estremamente formativa.
Ti condurremo nei migliori spot fotografici quando la luce sarà ottimale per consentirti di realizzare splendide immagini.
Durante il nostro Viaggio il sole sorgerà alle ore 6.40 circa per tramontare intorno alle ore 20.00: sfrutteremo al massimo le ore centrali di luce per gli spostamenti in auto, per riposarsi e per brevi sopralluoghi alla scoperta dei luoghi che poi fotograferemo nei momenti migliori di luce.
Nei momenti di riposo ci dedicheremo alla visione degli scatti dei partecipanti, direttamente dagli schermi delle fotocamere, per un confronto immediato che potrà migliorare anche le successive sessioni di scatto.
Non ci sono sessioni di scatto, visite guidate o attività obbligatorie: quando possibile ogni partecipante potrà decidere se seguire il resto del gruppo o dedicarsi a esplorare i dintorni da solo.
Le sessioni fotografiche all’alba sono facoltative e ogni partecipante può decidere sul momento se partecipare o restare a dormire.
Contattaci se vuoi altre informazioni, saremo felici di raccontarti tutti i dettagli di questo fantastico Viaggio.
Il ritrovo è alle ore 15.00 del giorno di inizio del viaggio all’aeroporto di Edimburgo, dove il tutor sarà pronti ad accoglierti al tuo arrivo.
Il prezzo non include il volo A/R dall’Italia e ogni partecipante è libero di acquistare il volo in autonomia se preferisce, ma per evitare errori nell’acquisto e problematiche in caso di ritardi/cancellazioni consigliamo di affidarsi alla nostra agenzia viaggi italiana, che farà una quotazione gratuitamente e senza impegno in base alle esigenze e al luogo di partenza di ogni partecipante.
Alcuni giorni prima della partenza metteremo in contatto i partecipanti che provengono dalla stessa zona per condividere eventualmente il viaggio in auto verso l’aeroporto e le relative spese.
Contattaci per ricevere informazioni aggiuntive sui voli.
AL COMPLETO Sab 1 – Sab 8 Aprile 2023
POSTI DISPONIBILI Sab 23 – Sab 30 Settembre 2023
CONTATTACI
[email protected]
+39 339 8723878
Tel e WhatsApp
PREZZO
2.380 € 1.880 € ULTIMI 2 POSTI A QUESTO PREZZO!
Volo escluso acquistabile in autonomia o tramite nostra agenzia (aeroporto di partenza a scelta)
Scopri cosa è incluso nel prezzo
PAGAMENTO
Acconto 30% all’iscrizione (non vincolante e rimborsabile)
Saldo 40 gg prima della partenza
DURATA
8 giorni, 7 notti
Prima del Viaggio
Durante il Viaggio
Dopo il Viaggio
Abbiamo messo a punto una procedura di iscrizione che ti copre in ogni fase e non rischierai per nessun motivo di perdere le quote versate.
L’acconto iniziale è non vincolante e rimborsabile al 100%, in seguito alla conferma del viaggio se stipuli una polizza di annullamento facoltativa tutta la quota del viaggio sarà assicurata.
Iscriviti senza pensieri e comincia a preparare lo zaino, al resto pensiamo noi!
Iscriviti cliccando sui vari bottoni verdi “ISCRIVITI” che trovi in questa pagina.
Dovrai compilare un semplice modulo coi tuoi dati e recapiti.
Entro poche ore ti confermeremo la disponibilità del posto richiesto e ti indicheremo come procedere allo step 2.
Se la data scelta ha l’indicazione “POSTI DISPONIBILI” significa che il viaggio non ha ancora raggiunto il numero minimo e quindi non è ancora confermato.
In questo caso ti sarà richiesto di versare un acconto di circa il 30% all’Agenzia Viaggi tramite bonifico bancario.
L’acconto non è vincolante ed è rimborsabile al 100%. Fino alla conferma definitiva del viaggio potrai recedere in qualsiasi momento senza penali e senza nessuna giustificazione. Il denaro versato ti sarà restituito con un bonifico entro pochi giorni.
Se la data scelta ha l’indicazione “X POSTI RIMASTI” significa che il viaggio ha già raggiunto il numero minimo ed è quindi confermato.
In questo caso oltre all’acconto sarà richiesto anche il pagamento della seconda rata del viaggio.
Quando il viaggio raggiunge il numero minimo per essere confermato, dovrai versare la seconda rata per confermare la tua iscrizione oppure potrai recedere dal viaggio senza penali.
L’Agenzia Viaggi inoltre ti chiederà di scegliere il volo, il tipo di camera e la polizza di annullamento (facoltativa).
Scegliendo una polizza di annullamento anche tutti versamenti successivi all’acconto saranno coperti e sarai rimborsato in tutti i casi previsti che ti impediscano di partecipare al viaggio, anche in caso di Covid o tampone positivo.
Durante il viaggio inoltre sarai sempre coperto dalla nostra polizza sanitaria con rimpatrio (inclusa nel costo del viaggio).
L’importo del viaggio solitamente è suddiviso in 3 rate (acconto, seconda rata, saldo) senza alcun aumento di prezzo.
Su richiesta è possibile suddividere il saldo in più rate.
Il saldo è richiesto almeno 40 giorni prima della partenza.
In qualunque momento puoi contattare FotoCorsi o l’Agenzia Viaggi per chiedere chiarimenti o aggiornamenti sulla tua pratica.
Punto Viaggio Snc
Via Soldato Anselmo 4
12080 Monasterolo Casotto (CN)
P.IVA 03405540042
Cel: 349 1082377
www.puntoviaggio.com
[email protected]
Dopo l’iscrizione riceverai via email il Programma di Viaggio e tutte le informazioni utili.
Inoltre sarai inserito in un gruppo riservato su Facebook dove potrai dialogare con i tutor per prepararti al meglio per il Viaggio.
Scopri le informazioni più utili sul nostro Viaggio cliccando sulle sezioni qui sotto:
Tipologia delle sistemazioni alberghiere
Se non hai accompagnatori e non scegli una singola (comporta un supplemento di prezzo e non sempre è disponibile), potrai condividere la camera con uno degli altri partecipanti.
Contattaci se vuoi maggior informazioni su questo aspetto del viaggio.
Capacità fotografiche richieste
Non sai se questo Viaggio Fotografico è adatto a te? Contattaci e parlane direttamente con il tutor del Workshop.
Attrezzatura fotografica richiesta
Puoi partecipare con qualsiasi marca di fotocamera (Nikon, Canon, Sony, Olympus, ecc.): pur essendo Nikon School, in quasi tutti i nostri Workshop ci sono anche partecipanti con altre marche di fotocamere, quindi i nostri tutor saranno perfettamente in grado di aiutarti con le impostazioni della tua fotocamera.
Per partecipare al Workshop è richiesta la seguente attrezzatura:
Prima della partenza ti invieremo un’email con tutte le informazioni utili sull’attrezzatura più adatta per questo Viaggio e le nostre guide all’acquisto per treppiedi e filtri, che ti aiuteranno a capire se è opportuno migliorare il tuo corredo fotografico. Se non vuoi aspettare puoi ricevere subito le guide cliccando sul banner che trovi in fondo a questa pagina.
Attrezzatura fotografica non necessaria ma consigliata
Prima della partenza ti invieremo un’email con tutte le informazioni utili sull’attrezzatura più adatta per questo Viaggio e le nostre guide all’acquisto per treppiedi e filtri, che ti aiuteranno a capire se è opportuno migliorare il tuo corredo fotografico. Se non vuoi aspettare puoi ricevere subito le guide cliccando sul banner che trovi in fondo a questa pagina.
Nei nostri Viaggi e Workshop Fotografici sarai seguito costantemente dai tutor che ti aiuteranno in ogni momento durante tutte le sessioni di scatto.
In questo modo potrai imparare subito nuove tecniche di scatto e post-produzione per ottenere il massimo dalle tue foto.
A partire da diverse settimane prima del Viaggio, con tutte le informazioni per prepararti al meglio, fino al tutoring post-Workshop via Facebook ed email, saremo a tua completa disposizione per trasmetterti tutte le nostre conoscenze.
Questo è un vero e proprio Workshop individuale di fotografia: in ogni momento del Viaggio i tutor saranno letteralmente al tuo fianco per darti consigli e suggerimenti specifici per le tue esigenze.
Grazie alla loro esperienza, alla conoscenza del luogo e ai loro consigli potrai catturare i migliori momenti di luce, affinare la tua tecnica di scatto, imparare a pianificare le tue prossime uscite fotografiche, approfondire le tecniche di post-produzione digitale, apprendere piccoli e grandi trucchi per realizzare sempre le migliori fotografie possibili.
Questo Workshop ti fornirà una serie di capacità e conoscenze che ti permetteranno di catturare tutta la bellezza dei luoghi che avrai la fortuna di visitare, organizzando al meglio le tue risorse, utilizzando le migliori tecniche di scatto e post-produzione, sfruttando a tuo favore qualunque condizione di luce e di tempo meteorologico.
Come sempre nei nostri Viaggi la comune passione per la fotografia e la voglia di godersi la bellezza dei luoghi permetteranno di creare un fantastico clima nel gruppo, dove ognuno potrà rilassarsi e divertirsi, raccontare la propria esperienza, chiedere consigli, e soprattutto dare libero sfogo alla voglia di fotografare senza limitazioni, grazie alle tempistiche condivise da tutti.
Al ritorno dal Viaggio, i nostri tutor continueranno a seguirti tramite Facebook o email, aiutandoti nella selezione e nella post-produzione delle tue migliori foto.
Sarai inserito in un gruppo riservato su Facebook in cui potrai condividere le tue foto con i tutor e gli altri partecipanti, per richiedere commenti, opinioni e consigli.
Fotografo professionista – Master Photographer Nikon School Italia – Ambassador: f-stop, NiSi, The Heat Company, Blackrapid, Shootools – Adobe Certified Expert in Photoshop Lightroom – Fondatore e autore lightroomcafe.it
Nicola R.Del corso ho particolarmente apprezzato i seguenti aspetti:
– La scelta di luoghi iconici particolarmente belli ed inconsueti, taluni persino poco frequentati e conosciuti dagli stessi scozzesi;
– L’accurata pianificazione delle attività giornaliere (nulla è stato lasciato al caso);
– L’attiività di tutoraggio offerto da Lorenzini che non si è limitato agli aspetti della corretta ripresa delle immagini e della loro composizione ma si è estesa – quando necessario – a colmare le lacune di base di impostazione della Reflex o del miglioramento nella pratica delle proprie abilità;
-L’atmosfera amichevole e conviviale che si è stabilita nel Gruppo, favorita grazie alla disponibilità “a tempo pieno” del Tutor anche al di fuori delle attività “fotografiche”;
-La sicurezza di essere sempre “sulla strada giusta” grazie alla perfetta conoscenza dei luoghi e delle vie di comunicazione, già più volte esplorati.
Ramon S.Essendo il mio primo viaggio fotografico organizzato,non sapevo cosa aspettarmi…sul modo di gestione e i posti dove avremmo scattato.Posso dire che dopo la conclusione di questa esperienza il mio parere è più che soddisfatto. Organizzazione e supporto superlativi…ma quello che mi è rimasto più impresso è l’atmosfera di gruppo che si è creata..Un GRAZIE speciale a Gabriele che ha reso tutto ciò direttamente sul campo.
Marco C.Un fantastico viaggio nelle magiche lande della Scozia : il Glencoe, Le isole di Skye, Harris e Lewis !!!
Grazie all’impareggiabile organizzazione Fotocorsi abbiamo potuto visitare questi fantastici luoghi, Gabriele è stato ancora una volta insuperabile : ci ha scarrozzato in giro per questa fantastica isola, ed è stato instancabile nel fornirci spunti fotografici sempre diversi, consigli tecnici sia sull’utilizzo dell’attrezzatura che sul come rendere al meglio i magnificii scenari che si palesavano davanti ai nostri occhi. Si è creato un ottimo gruppo di amici accomunati dalla medesima passione. Un viaggio che porterò dentro il mio cuore per tutta la vita.
Andrea N.Quando torno da questi viaggi fotografici ho sempre un po’ di nostalgia per le piacevoli sensazioni provate,perchè nel viaggio c’è un pizzico di avventura e di costante meraviglia per gli scenari accuratamente selezionati e visti nei momenti di luce migliore.Nostalgia degli amici conosciuti accomunati dalla stessa passione fotografica.Che dire infine del nostro “tutor”Gabriele Lorenzini nostra guida nonché guidatore instancabile per le impervie strade scozzesi? Lo ringrazio per i preziosi e frequenti consigli fotografici e per tutte le volte che è accorso per” mettere pace” tra me e la macchina fotografica!