DATE | AL COMPLETO Da Venerdì 23 Febbraio a Sabato 2 Marzo 2024 Da Sabato 2 a Domenica 10 Marzo 2024 |
DURATA | 9 giorni, 8 notti |
PREZZO | Volo di linea incluso (aeroporto di partenza a scelta) |
PAGAMENTO | Acconto 30% all’iscrizione (non vincolante e rimborsabile) Saldo 40 gg prima della partenza |
PARTECIPANTI | Max. 7 partecipanti con 1 tutor Nikon School Max. 14 partecipanti con 2 tutor Nikon School |
TUTOR | Gabriele Lorenzini e Filippo Moretti |
TEMATICHE | Fotografia di paesaggio e notturna |
ADATTO A | Da intermedi ad esperti (dettagli in INFORMAZIONI UTILI) |
ATTREZZATURA | Qualsiasi marca di fotocamere (dettagli in INFORMAZIONI UTILI) |
RECENSIONI | Leggi i commenti su questo viaggio |
Sappiamo perfettamente come rendere il tuo viaggio un’esperienza unica in totale tranquillità e sicurezza.
Solo fortuna? Forse, ma anche tanta organizzazione, flessibilità e conoscenza del territorio.
Meglio partire con chi ha grande esperienza ed è preparato ad affrontare qualsiasi evenienza.
I nostri tutor saranno costantemente al tuo fianco sul campo, consigliandoti in ogni momento le impostazioni migliori per catturare al meglio lo spettacolo dell’Aurora Boreale, delle albe e dei tramonti artici.
Eviterai lunghi trasferimenti e pernotterai sempre in prossimità delle location scelte per gli scatti all’alba e al tramonto.
Diversi mesi prima della partenza ti daremo tutte le informazioni utili e saremo a disposizione in qualunque momento per consigli su attrezzatura o abbigliamento.
L’Islanda è senza dubbio il Paradiso dei fotografi di paesaggio, grazie all’incredibile varietà di situazioni che qui è possibile incontrare nello spazio di pochi km.
Durante il nostro viaggio avremo la fortuna di ammirare incredibili spettacoli della natura come l’aurora boreale, splendide scogliere, faraglioni, meravigliose montagne, pareti rocciose di basalto, lagune glaciali, spiagge nere costellate di iceberg, caldere vulcaniche spente ora trasformate in laghi, zone geotermiche con fanghi ribollenti, geyser, formazioni rocciose dalle forme bizzarre e centinaia di cascate, di cui alcune davvero imponenti.
Il viaggio prevede anche un’esperienza esclusiva ed emozionante: un tour privato in “Ice Cave” (grotta di ghiaccio) con una guida locale fuori dagli orari standard per fotografare senza altre persone attorno! L’escursione è facoltativa e ma solitamente tutti scelgono di partecipare e anche noi non possiamo che consigliarla vista l’unicità della situazione e la bellezza delle immagini che si possono realizzare. Il costo è di circa 160 € a seconda del numero di adesioni, tutti i dettagli saranno comunicati dopo la tua iscrizione e potrai decidere se partecipare.
Il periodo scelto ti permetterà, grazie alla giusta alternanza di ore di luce e buio, sia di fotografare l’aurora boreale sia di incontrare ottime condizioni di luce durante albe e tramonti.
Il programma è stato pianificato nei minimi dettagli per evitare lunghi trasferimenti e pernottare sempre in prossimità delle location scelte per gli scatti all’alba e al tramonto.
Grazie alla nostra conoscenza ed esperienza, maturate nei precedenti Viaggi Fotografici, ti guideremo nei migliori spot fotografici dell’Islanda, permettendoti di catturare sempre immagini straordinarie.
Diversi mesi prima della partenza ti daremo tutte le informazioni utili per prepararti al meglio al Viaggio, e i tutor saranno a disposizione in qualunque momento per consigli su attrezzatura o abbigliamento.
L’orario e l’aeroporto di partenza potranno essere scelti da ogni singolo partecipante in base alle proprie preferenze. Il volo potrà essere acquistato tramite la nostra agenzia (consigliato per evitare errori nell’acquisto e per avere assistenza in caso di ritardi/cancellazioni).
In base ai voli scelti cercheremo di far volare tutti i partecipanti assieme per non affrontare il viaggio da soli e li metteremo in contatto per incontrarsi già prima della partenza.
Al tuo arrivo troverai ad attenderti il tutor e partiremo subito alla volta di Vik (225 Km – 3h).
In questo modo con un po’ di fortuna potremo fotografare l’Aurora Boreale già alla nostra prima serata in Islanda!
Pernottamento: Vik
Alba alla celebre spiaggia nera di Reynisfjara, dove i famosi faraglioni di Vik faranno da sfondo alle onde impetuose del mare.
Dopo colazione visiteremo la curiosa Yoda Cave, dove un grotta che vista dall’interno il famoso personaggio di Guerre Stellari.
Quindi ci dirigeremo verso il parco di Skaftafell (140 Km – 1h 45m), dove potremo ammirare da molto vicino le lingue del ghiacciaio Vatnajokull, il più grande d’Europa per volume e il secondo per estensione.
Qui faremo anche una piacevole camminata verso la cascata Svartifoss, circondata da imponenti colonne di basalto nero.
Al tramonto fotograferemo nella spettacolare laguna glaciale di Jokulsarlon, dove il ghiacciaio che si scioglie crea iceberg di ogni forma, colore e dimensione.
Dopo cena se siamo fortunati potremo anche fotografare l’Aurora Boreale che si specchia sulla laguna glaciale e illumina gli iceberg!
Pernottamento: Jokulsarlon
Oggi si comincia la giornata con un’alba fuori dal comune: infatti è prevista l’escursione privata nella “Ice Cave” (grotta di ghiaccio) sotto la calotta del Vatnajokull.
Una guida locale dedicata unicamente al nostro piccolo gruppo ci condurrà con un fuoristrada speciale fino all’ingresso della grotta e noi avremo tutto il tempo di fotografarla prima dell’arrivo degli altri turisti.
Dopo colazione e un po’ di meritato riposo, potremo esplorare l’area di Jokulsarlon e dintorni in attesa del tramonto, la cui location sarà scelta dal tutor in base alle condizioni meteo per ottenere i migliori scatti possibili.
Dopo cena ci sarà ancora una volta la possibilità di fotografare l’Aurora Boreale nei pressi della laguna glaciale.
Pernottamento: Jokulsarlon
Le albe in Islanda non sono mai banali, ma forse questa è più speciale di altre.
Stamattina si scatta nella famosa Diamond Beach, dove migliaia di iceberg di ogni fattezza punteggiano la spiaggia vulcanica nera. La luce calda dell’alba che li accende e ne esalta i dettagli vi incanterà e vi regalerà infinite possibilità fotografiche.
Portarvi via da questa location sarà dura, ma la prossima destinazione è altrettanto spettacolare!
Nel pomeriggio ci dirigeremo infatti verso Hofn (80 Km – 1 h), dove passeremo diverse ore fotografando fino al tramonto il monte Vestrahorn dalla zona di Stokksnes dove troveremo spettacolari dune di sabbia nera e cespugli dorati.
Dopo cena torneremo in questa fantastica location a caccia di Aurora Boreale confidando nella buona sorte che solitamente ci accompagna nei nostri viaggi artici!
Pernottamento: Hofn
All’alba fotograferemo ancora nella zona di Stokksnes. Quest’area offre moltissime opportunità fotografiche e anche per noi che ci siamo stati decine di volte è sempre una sorpresa e un’emozione tornarci. Non ci sarà certo da annoiarsi: le dune di sabbia nera con cespugli dorati, la laguna in cui si specchia il Vestrahorn, la spiaggia con le onde del mare e gli scogli in cui giocare con il movimento dell’acqua vi faranno divertire per diverse ore.
Durante la giornata ci sposteremo con calma verso Vik (270 Km – 3h 30m), approfittando di eventuali occasioni fotografiche lungo il percorso.
Al tramonto scatteremo dal promontorio di Dyrholaey che offre una grande varietà di scorci interessanti: un faro, un arco di roccia, una spiaggia nera infinita verso il sole che tramonta, i faraglioni di Vik e Reynisfjara da un’altra prospettiva, un pinnacolo roccioso che si erge in mezzo a una spiaggia nera.
Dopo cena l’area di Vik sarà a nostra disposizione e potremo scegliere la location migliore per fotografare nuovamente l’Aurora Boreale.
Pernottamento: Vik
L’alba sarà dedicata a fotografare i faraglioni di Vik dalla spiaggia vicina al paese stesso, quindi con una prospettiva e inquadrature completamente diverse dall’alba del giorno 2.
Dopo colazione e un po’ di relax partiremo verso ovest toccando alcuni dei punti più conosciuti del Sud dell’Islanda.
Una dopo l’altra fotograferemo tutte le cascate più belle della zona: Skogafoss, Seljalandsfoss e Gljúfrabúi hanno caratteristiche molto diverse e ognuna si presta a scatti unici.
Nel pomeriggio arriveremo nella zona del “Cerchio d’Oro”, dove ci sistemeremo nei nostri cottage preferiti: situati su una collina con un panorama pazzesco sulla vallata, hanno una zona giorno con divani in pelle e una veranda a vetrate chiusa con vasca di acqua termale calda. Un’esperienza che da sola vale il viaggio!
Al tramonto ci troveremo al cospetto della cascata di Gullfoss, una delle più grandi e soprannominata spesso “la regina di tutte le cascate islandesi”.
Dopo la cena e un rilassante bagno caldo nei nostri cottage, torneremo a caccia dell’Aurora Boreale in una delle tante spettacolari location della zona.
Pernottamento: Geysir
All’alba approfitteremo dell’assenza di turisti per fotografare il geyser Strokkur, il cui getto d’acqua è davvero regolare: ogni pochi minuti erutta puntualmente e ci consentirà di riprendere questo affascinante fenomeno naturale con i caldi colori dell’alba sullo sfondo, dando vita a un quadro davvero suggestivo.
Durante la giornata ci dirigeremo con calma verso la penisola di Snaefellsnes (250 Km – 3h), visitando lungo il percorso un’altra location unica: il parco nazionale di Thingvellir, dove le zolle tettoniche Americana ed Euroasiatica si incontrano dando luogo a una faglia, una profonda spaccatura ben riconoscibile nel paesaggio circostante.
Al tramonto fotograferemo il monte Kirkjufell e le classiche cascatelle antistanti, un luogo reso già molto conosciuto reso ancora più celebre dalla serie TV Game of Thrones.
Dopo cena questo curioso monte a forma di “cappello di strega” sarà anche il nostro spot notturno per l’Aurora Boreale.
Pernottamento: Grundarfjordur
All’alba fotograferemo nella zona di Arnarstapi, sulla frastagliata costa sud della penisola di Snaefellsnes.
Qui ci aspettano spot spettacolari come Londrangar e Gatklettur, che immortaleremo con la luce calda dell’alba e le onde del mare che creano condizioni uniche.
Il porticciolo di Arnarstapi con la celebre casetta bianca e il vulcano che Jules Verne immaginò come porta d’ingresso per il suo “Viaggio al centro della terra”.
Le ore centrali della giornata saranno impiegate per rientrare verso l’aeroporto di Keflavik e sistemarsi nel comodo hotel a poca distanza.
L’ultimo tramonto del viaggio sarà nella zona di Reykjanesviti, un gruppo di faraglioni aguzzi che fotograferemo con le luci calde del crepuscolo.
Questa potrebbe anche essere la location della nostra ultima Aurora Boreale del viaggio!
Pernottamento: Keflavik
Partenza in mattinata col volo di ritorno per l’Italia e arrivo in serata.
Gli orari dei voli, il programma e le tempistiche del Viaggio sono stati studiati per limitare al minimo gli spostamenti, ottenendo così più tempo a disposizione per scattare, oltre che per confrontarsi sugli scatti eseguiti con i tutor e gli altri partecipanti.
Per tutto il Viaggio ci muoveremo con comodi Minivan guidati dai tutor. Durante i trasferimenti in auto potrai di iniziare a prendere confidenza con il paesaggio e di conversare sulle tematiche più utili per le sessioni di scatto che ci attendono, dando vita a un confronto continuo che renderà il Workshop un’esperienza estremamente formativa.
Ti condurremo nei migliori spot fotografici quando la luce sarà ottimale per consentirti di realizzare splendide immagini.
Durante il nostro Viaggio il sole sorgerà alle ore 8.00 circa per tramontare intorno alle ore 19.00: sfrutteremo al massimo le ore centrali di luce per gli spostamenti in auto, per riposarsi e per brevi sopralluoghi alla scoperta dei luoghi che poi fotograferemo nei momenti migliori di luce.
Nei momenti di riposo ci dedicheremo alla visione degli scatti dei partecipanti, direttamente dagli schermi delle fotocamere, per un confronto immediato che potrà migliorare anche le successive sessioni di scatto.
Non ci sono sessioni di scatto, visite guidate o attività obbligatorie: quando possibile ogni partecipante potrà decidere se seguire il resto del gruppo o dedicarsi a esplorare i dintorni da solo.
Le sessioni fotografiche all’alba e in notturna sono facoltative e ogni partecipante può decidere sul momento se partecipare o restare a dormire.
Contattaci se vuoi altre informazioni, saremo felici di raccontarti tutti i dettagli di questo fantastico Viaggio.
Il ritrovo è alle ore 15.00 del giorno di inizio del viaggio all’aeroporto di Keflavik (KEF), dove i tutor saranno pronti ad accogliervi al tuo arrivo.
Il prezzo comprende il volo A/R da Milano Malpensa, ma ogni partecipante può scegliere l’aeroporto e il giorno di partenza, con un eventuale sovrapprezzo da valutare al momento della richiesta.
L’Agenzia Viaggi e i tutor sono a disposizione per consigliare il volo più adatto alle esigenze e al luogo di partenza di ogni partecipante.
Alcuni giorni prima della partenza metteremo in contatto i partecipanti che provengono dalla stessa zona per condividere eventualmente il viaggio in auto verso l’aeroporto e le relative spese.
Contattaci per ricevere informazioni aggiuntive sui voli.
Preferisci cambiare date o itinerario? Vorresti un docente dedicato solo a te?
RICHIEDI UN CORSO PRIVATODurante il Viaggio
Dopo del Viaggio
Organizzazione del viaggio gestita da:
Punto Viaggio Snc
Via Soldato Anselmo 4
12080 Monasterolo Casotto (CN)
P.IVA 03405540042
Cel: 349 1082377
www.puntoviaggio.com
[email protected]
Dopo l’iscrizione riceverai via email il Programma di Viaggio e tutte le informazioni utili.
Inoltre sarai inserito in un gruppo riservato su Facebook dove potrai dialogare con i tutor per prepararti al meglio per il Viaggio.
Scopri le informazioni più utili sul nostro Viaggio cliccando sulle sezioni qui sotto:
Tipologia delle sistemazioni alberghiere
Contattaci se vuoi maggior informazioni su questo aspetto del viaggio.
Capacità fotografiche richieste
Non sai se questo Viaggio Fotografico è adatto a te? Contattaci e parlane direttamente con i tutor del Workshop.
Attrezzatura fotografica richiesta
Puoi partecipare con qualsiasi marca di fotocamera (Nikon, Canon, Sony, Olympus, ecc.): pur essendo Nikon School, in quasi tutti i nostri Workshop ci sono anche partecipanti con altre marche di fotocamere, quindi i nostri tutor saranno perfettamente in grado di aiutarti con le impostazioni della tua fotocamera.
Per partecipare al Workshop è richiesta la seguente attrezzatura:
Prima della partenza ti invieremo un’email con tutte le informazioni utili sull’attrezzatura più adatta per questo Viaggio e le nostre guide all’acquisto per treppiedi e filtri, che ti aiuteranno a capire se è opportuno migliorare il tuo corredo fotografico. Se non vuoi aspettare puoi ricevere subito le guide cliccando sul banner che trovi in fondo a questa pagina.
Attrezzatura fotografica non necessaria ma consigliata
Prima della partenza ti invieremo un’email con tutte le informazioni utili sull’attrezzatura più adatta per questo Viaggio e le nostre guide all’acquisto per treppiedi e filtri, che ti aiuteranno a capire se è opportuno migliorare il tuo corredo fotografico. Se non vuoi aspettare puoi ricevere subito le guide cliccando sul banner che trovi in fondo a questa pagina.
Nei nostri Viaggi e Workshop Fotografici sarai seguito costantemente dai tutor che ti aiuteranno in ogni momento durante tutte le sessioni di scatto.
In questo modo potrai imparare subito nuove tecniche di scatto e post-produzione per ottenere il massimo dalle tue foto.
A partire da diverse settimane prima del Viaggio, con tutte le informazioni per prepararti al meglio, fino al tutoring post-Workshop via Facebook ed email, saremo a tua completa disposizione per trasmetterti tutte le nostre conoscenze.
Questo è un vero e proprio Workshop individuale di fotografia di paesaggio: in ogni momento del Viaggio i tutor saranno letteralmente al tuo fianco per darti consigli e suggerimenti specifici per le tue esigenze.
Grazie alla loro esperienza, alla conoscenza del luogo e ai loro consigli potrai catturare i migliori momenti di luce, affinare la tua tecnica di scatto, imparare a pianificare le tue prossime uscite fotografiche, approfondire le tecniche di post-produzione digitale, apprendere piccoli e grandi trucchi per realizzare sempre le migliori fotografie possibili.
Questo Workshop ti fornirà una serie di capacità e conoscenze che ti permetteranno di catturare tutta la bellezza dei luoghi che avrai la fortuna di visitare, organizzando al meglio le tue risorse, utilizzando le migliori tecniche di scatto e post-produzione, sfruttando a tuo favore qualunque condizione di luce e di tempo meteorologico.
Come sempre nei nostri Viaggi la comune passione per la fotografia e la voglia di godersi la bellezza dei luoghi permetteranno di creare un fantastico clima nel gruppo, dove ognuno potrà rilassarsi e divertirsi, raccontare la propria esperienza, chiedere consigli, e soprattutto dare libero sfogo alla voglia di fotografare senza limitazioni, grazie alle tempistiche condivise da tutti.
Al ritorno dal Viaggio, i nostri tutor continueranno a seguirti tramite Facebook o email, aiutandoti nella selezione e nella post-produzione delle tue migliori foto.
Sarai inserito in un gruppo riservato su Facebook in cui potrai condividere le tue foto con i tutor e gli altri partecipanti, per richiedere commenti, opinioni e consigli.
Inoltre riceverai le password di accesso a una serie di video-tutorial creati da noi per aiutarti nella post-produzione delle tue foto con tecniche base e avanzate in Lightroom e Photoshop.
Fotografo specializzato in fotografia di paesaggio – Master Photographer Nikon School Italia
Giandonato P.Prima esperienza con FotoCorsi In Islanda a Febbraio 2016…che dire, il posto è fantastico, ma senza l’organizzazione minuziosa di Gabriele e FIlippo non sarebbe stato lo stesso.
Già nelle settimane precedenti il viaggio non sono mancati i consigli su abbigliamento e attrezzatura da acquistare per affrontare il viaggio al meglio; è stato creato un gruppo su facebook dove postare domande e dubbi.
Durante il viaggio poi non sono mancati i consigli per migliorare tecnica e composizione. La loro professionalità ed esperienza sono a disposizione h24.
Una volta sul posto si capisce tutto il lavoro che c’è dietro l’organizzazione del viaggio per fare in modo di ottenere il massimo risultato possibile; ogni spostamento è stato studiato in maniera dettagliata per fare in modo di vedere le stesse location in situazioni di luce diverse e per sperare di vederle almeno una volta con condizioni meteo ideali (vista la variabilità meteo in Islanda non è una situazione da sottovalutare assolutamente); la scelta degli alloggi e le varie tappe sono state programmate proprio con tale fine.
Non ultima la loro simpatia e disponibilità aiuta a cementare il gruppo ed a rendere il viaggio ancora più piacevole.
Unica nota negativa….la tristezza dell’ultimo giorno di viaggio…ma questa non dipende da FotoCorsi 😉
Grazie Gabriele e Filippo…continuate così!!!!
A presto per altre avventure fotografiche
Barbara S.Una bellissima esperienza in una terra così incantevole, ma a tratti severa.
Devo dire che il team di Foto Corsi è formato da persone molto preparate e disponibili, e anche con il gruppo di partecipanti si è creata una bella atmosfera.
Vista la loro esperienza sul territorio abbiamo potuto avventurarci in luoghi che altrimenti non avremmo mai scoperto, anche in circuiti non prettamente turistici, dove abbiamo trovato location perfette per le foto di paesaggio, che grazie alle preziose nozioni ricevute, sono state un’ottima palestra per me che per la prima volta mi approcciavo a questo genere fotografico.
Ripeterei domani e non posso che consigliare l’esperienza!!
Monica P.Organizzazione di Fotocorsi impeccabile, sia prima di partire che durante e dopo il viaggio. I tutor sono molto preparati, disponibili e pazienti, mi sono trovata benissimo ed ho imparato tanto grazie a loro.
Sul viaggio che dire, l’Islanda può essere piuttosto insidiosa a livello climatico ma ti fa vivere emozioni imparagonabili, come vedere (e riuscire a fotografare 😉 ) due volte l’aurora boreale.
Mirco E.Secondo viaggio, secondo successo.
Islanda, questa terra così selvaggia e così dannatamente bella, pericolosa sotto certi aspetti, ma proprio per questo affascinante. E’ come una bella donna, non puoi fare a meno di ammirarla.
Il viaggio devo dire non è stato facile, perchè nei primi giorni il tempo ci è stato ostile e quindi chiusura delle strade senza preavviso. Rimanere bloccati in una terra come l’Islanda non è semplice se non la conosci, ma grazie all’esperienza di Filippo e Gabriele non ci sono stati problemi.
A loro va un grazie davvero sentito, perchè nonostante le avversità dei primi giorni, ci hanno fatto vivere esperienze davvero interessanti cercando di farci vivere la bellezza del posto in qualsiasi caso.
Bello avervi rivisto, grandissima disponibilità e professionalità, grazie.
A presto, spero, per una nuova ed affascinate esperienza.
Alessandro L.Viaggio stupendo, organizzato nei minimi dettagli, per fotografare con le migliori condizioni possibili,nulla è lasciato al caso . Vi consiglio di viaggiare e fotografare con Filippo, disponibile si dal primo momento con spiegazioni chiare ed esaustive. Consigliatissimo
Edoardo P.Viaggio bellissimo. L’Islanda è un paese meraviglioso, dove non vedo già l’ora di tornare. L’organizzazione di Foto Corsi è come sempre al top. Tutto è pensato nei minimi dettagli, per poter essere sempre a scattare al posto giusto, nel momento giusto!
A questo si aggiunge un gruppo molto ben assortito, tra vecchie conoscenze e facce nuove mi sono veramente divertito e ho passato una settimana splendida!
Fabrizio V.Consiglio assolutamente a tutti di provare a partire con Foto Viaggi! Competenti, alla mano, sempre disponibili a darti consigli sia sul campo che dopo e soprattutto … ci si diverte un sacco! Sono stato questa volta con Filippo in Islanda e l’anno scorso alle isole Lofoten con Gabriele e sono state esperienze incredibili e indimenticabili. Grazie, mi rivedrete presto!
Marco G.Avevo già viaggiato con FotoCorsi per cui ero tranquillo. L’organizzazione del viaggio è molto precisa e curata. Andare in Islanda d’Inverno è molto particolare, diciamo che c’è un minimo di avventura per il clima. Filippo poi è molto scrupoloso dal punto di vista della sicurezza. A noi da questo punto di vista è andato tutto bene. Sarebbe l’Ideale andarci anche d’estate per vedere un panorama diverso, ma ci sono ancora tanti posti da vedere.
Ilaria S.Questa era la terza volta che visitavo l’Islanda, consapevole delle difficoltà che un paese come questo può presentare per temperature, clima e territorio ecc.
Viaggiare con Fotocorsi però mi ha sempre dato molta sicurezza e tranquillità per la loro organizzazione e per la conoscenza approfondita del luogo.
Emanuele M.FotoCorsi è una certezza! E’ il terzo grade viaggio che compio con loro e come sempre tutto è stato impeccabile, al di la della variabili che non si possono controllare (condizioni meteo) l’oganizzazione è solida e pronta a risolvere ogni eventuale inconveniente. Ogni singola sessione di scatto è stata capitalizzata al meglio arrivando sempre puntuali e con le migliori condizioni possibili nelle location di scatto. FIlippo è un tutor davvero competente e sempre disponibile, ogni viaggio porta con se una crescita fotografica! Aspetto con ansia la prossima meta!!!!
Tiziano A.Workshop molto interessante per i paesaggi e per l’organizzazione assicurata dai tutor. Il viaggio è stato intenso e gli stop fotografici sono stati veramente produttivi. Il gruppo con il quale ho condiviso il viaggio si è dimostrato affiatato e partecipe a tutte le iniziative e questo ha contribuito al successo finale. Grazie
Alessandro A.Generosi sodali, per i dieci lustri, mi regalarono questa peregrinazione. La tenni nel cassetto per un anno e più, indeciso sul da farsi: fotografare in gruppo mi alletta? Fare paesaggio mi aggrada, non avendolo praticato se non nell’adolescenza della mia esistenza amatoriale di fotografo, irretito e poi frustrato, come molti, dalle alchimie tonali di Mastro Adams?
Partii che era febbraio e rimasi per settimane nella terra d’Islanda dove gli dei fanno strame del tempo in turbini di neve, acqua, vento e ghiaccio. A volte, magnanimi, concedono un sollievo centellinando pigmenti caldi lì dove te li aspetti sui nembi, tra il blu del cielo, dell’alba e del tramonto. Se sei fortunato —e io lo sono stato— puoi assistere all’epifania della divinità nella forma danzante di lingue verde-magnetico.
In compagnia di altri discepoli del Rito Fotografico Transumante, come me, abbiamo viaggiato su sicuri carri gommati governati dai druidi Gabriele ‘Il Severo’ Lorenzini e Filippo ‘Il Supremo’ Moretti, da ovest fino all’estremità est dell’Isola. Alla ricerca dello “compo” perfetta i due savi della gilda Foto-Corsi.it ci hanno condotto, con solerzia e dedizione, attraverso lo svelamento progressivo del mistero della triade iso-tempo-diaframma.
Giunse infine il tempo di tornare e già pensai a quando ripartire, arricchito da una conoscenza che mai pensavo poter raggiungere, nella bisaccia una manciata di insperate e ispirate immagini di questa terra che trasuda magia.
Alessandro P.Bellissimo viaggio e ottima organizzazione. L’Islanda è fantastica e riserva sempre sorprese.
Gabriele e Filippo sono molto bravi e si impara moltissimo seguendo i loro consigli.
Esperienza straconsigliata!
Alessandro S.Un viaggio fantastico, organizzato veramente bene. Ho apprezzato in particolare la gestione degli imprevisti dovuti al maltempo.
Sia Gabriele che Filippo ci hanno seguito in tutte le fasi nei luoghi di scatto, dal briefing iniziale, ai consigli sui punti migliori da cui scattare, i soggetti interessanti da inserire nella composizione, e anche l’esplorazione per trovare inquadrature diverse o particolari.
L’itinerario è molto ben studiato, con i tempi giusti per raggiungere e apprezzare le location, ed essere presenti con le migliori condizioni di luce.
L’Islanda è meravigliosa, e questo viaggio è uno dei migliori modi di godersela.
Angelo S.Se posso consigliare… Gabriele e Filippo sono due validi tutor nonchè compagni di viaggio! Tutto è andato bene, dall’organizzazione prima del viaggio (abbigliamento e telefonate varie) molto dettagliata e curata negli aspetti, sino alla fine del viaggio. Ho realizzato un sogno anche se in Islanda ci devo tornare altre volte perchè è una terra meravigliosa dove mi ci trovo bene. Non considero Filippo e Gabriele Italiani, bensì abitanti del posto perchè mi ha impressionato la loro capacità nel sapersi muovere ( anche senza navigatore!) sul posto. E’ fondamentale e indispensabile andare in islanda affiancandosi a gente preparata e che conosce bene il posto ( che offre anche aspetti ostili con meteo imprevedibili). Che dire…da amante dei paesaggi ho realizzato una emozione e ci tornerò di sicuro!
Grazie di cuore a tutti…il viaggio è durato poco perchè come ogni cosa bella…tutto ti sembra un sogno!
In bocca al lupo ragazzi!
Camilla P.Una esperienza davvero esaltante sotto tutti i punti di vista. A cominciare dall’organizzazione a dir poco impeccabile. Resa possibile anche dalla grande competenza di Filippo e Gabriele. Un’esperienza che ti restituisce al mondo con un bagaglio di esperienza che è andata ben oltre le mie aspettative, sicuramente da ripetere quanto prima!
Bella rigà!!
Marco C.Fotocorsi dà dipendenza! Durante la settimana passata in Islanda puoi scoprire e fotografare gli angoli più iconici e gli scorci meno conosciuti ma ugualmente fantastici. Hai a disposizione 2 instancabili fotografi professionisti che conoscono quest’isola a menadito per non farsi trovare mai impreparati e per farti vivere sempre la miglior emozione possibile. Il programma di viaggio è frutto di un’organizzazione altamente professionale. Quando torni a casa, una volta disfatte le valigie puoi scaricare le foto e rivivere le emozioni vissute all’infinito. Dopodiché vai sul sito Fotocorsi e prenoti un altro viaggio e workshop!!
Flavio A.Per me è stata la prima volata in Islanda: una terra spettacolare!! L’organizzazione del viaggio è stata impeccabile, è stata in grado di creare una piacevole atmosfera. I colleghi di viaggio e gli organizzatori (che peraltro avevo già avuto occasione di conoscere in altro viaggio) persone simpatiche e gradevoli. La fotografia è il focus del viaggio, quindi sveglie all’alba e attese notturne per la mitica aurora boreale. Quest’anno, devo dire, di essere stato fortunato con l’AURORA, due sere si è manifestata a noi delle quali una in modo spettacolare!!! A corollario di questa, bellissimi paesaggi imbiancati da una nevicata la prima sera che ha reso il tutto in un’atmosfera magica. Albe e tramonti, cascate e montagne, lagune glaciali e geyser. Ho avuto conferma che quanto si impara sul campo non si impara sui libri o nei workshop su youtube, l’esperienza diretta conta moltissimo, e gli istruttori sono sempre stati disponibili a suggerimenti sotto tutti gli aspetti finalizzati a portate a casa i migliori scatti. Complessivamente sono stato molto soddisfatto del viaggio dal quale, oltre le bellezze paesaggistiche di quella terra, ho portato a casa nuove amicizie e condivisioni fotografiche che hanno portato accrescimento al mio bagaglio culturale.
Bruno S.Le aspettative del viaggio erano alte, tutti parlano dell’Islanda come la meta preferita per la fotografia di paesaggio. Sulla bellezza dell’Islanda non c’è molto da discutere, spiagge di sabbia nera, cascate, ghiacciai, lagune ghiacciate e paesaggi incontaminati uniti allo spettacolo dell’aurora boreale. Grazie a Gabriele e Filippo le aspettative sono state ripagate, scelta dei luoghi e organizzazione del viaggio ottima. Inoltre sia Gabriele che Filippo sono stati molto utili per migliorare il mio metodo con cui approcciare la fotografia di paesaggio. Nota finale entrambi sono anche buoni compagni di viaggio, il che non guasta per niente.
Roberto M.Il mio viaggio in Islanda è stato un insieme di emozioni che non ho provato mai in nessuno dei viaggi che ho fatto. Una terra incantata, rimasta come Dio l’ha creata e dove la mano dell’uomo non ne ha alterato la sua bellezza. Ho vissuto un’esperienza unica, soprattutto grazie a Gabriele e Filippo, che sanno come far lacrimare i nostri occhi con tanta magnificenza. E’ grazie a loro che ho potuto visitare angoli e paesaggi sperduti su quest’isola che mai avrei potuto conoscere andandoci da solo, soprattutto ho imparato a gestire e a conoscere meglio la mia reflex per far si di poter portare a casa degli scatti bellissimi pieni di enfasi. Non posso che ringraziare questi due ragazzi che con la loro passione e le loro conoscenze mi hanno fatto vivere un sogno che avevo nel cassetto.
Ci rivedremo presto sicuramente per un’altra avventura che, a questo punto posso affermare con sicurezza, sarà magica come l’Islanda.
Grazie ragazzi.
Moreno M.Tornato da poco da questo viaggio in Islanda, è la seconda volta, ma ci ritornerei subito. Come sempre gli amici Gabriele e Filippo sono stati molto professionali e ottimi accompagnatori. Ottimo gruppo e ottimo il meteo, a queste latitudini non è scontato, una settimana di sole intervallata da una nevicata notturna che ha reso il paesaggio fotograficamente unico.
Stefano B.Il viaggio in islanda è stato per me il più importante in termini formativi,questa terra ti mette a dura prova viste le condizioni climatiche avverse nel periodo invernale.
Arriva un punto in cui ti puoi sentire abbattuto,stanco,provato dal freddo;ma all’improvviso esce un raggio di sole,illumina la scena e in un click porti a casa la foto che vale il viaggio.
Esperienza unica da fare e rifare!
Giovanni B.Per me è stato il primo viaggio con foto-corsi e sicuramente non sarà l’ultimo. Gabriele e Filippo sono stati eccezionali sotto ogni aspetto. Il viaggio seppur con qualche difficoltà causa Covid19 è stato impeccabile e splendido. Gabriele e Filippo ci hanno istruito e seguito su tutta la fase di preparazione, composizione e scatto. Ci hanno aiutato a fotografare nel migliore dei modi dei posti meravigliosi in Islanda. Foto-corsi una sicurezza, lo consiglio senza ombra di dubbio.
Giovanni M.…al secondo tentativo personale per provare a vedere l’aurora boreale, nonostante la cruda natura abbia fatto “il suo dovere”, sono riuscito a vederla, è tutto considerato è stata una bella esperienza emozionante. Questo grazie all’elasticità dei tutor accompagnatori e all’interazione tutor – partecipanti, che su due piedi o quasi e scommettendo contro il meteo islandese ha fatto la differenza. Una settimana impegnativa ma gratificante, sia sotto l’aspetto primario della fotografia che sotto quello dei rapporti con i compagni di viaggio. Per chi “vive di immagini”, questo è un viaggio che non può farsi mancare. Un grazie particolare a Gabriele per avermi chiamato Eric ( come il mio mito di sempre Eric Clapton ) per quasi tutto il viaggio. 🙂
Roberto M.Ho partecipato al viaggio fotografico in Islanda con Gabriele e Filippo nella seconda sessione di febbraio 2016 aspettando un po di tempo visto che ho dovuto prenotare per tempo vista la grande richiesta di adesione che hanno , ho utilizzato comunque comunque l’attesa per dilazionare in maniera comoda la mia quota.
Una volta arrivato in Islanda mi sono sentito subito coinvolto sicuramente per la passione per la fotografia che ha accomunato tutti , corsisti e insegnanti.
Il viaggio è stato organizzato nei minimi dettagli, dai posti e dagli orari migliori per scattare , dagli spostamenti,dal cibo sempre disponibile ai bei posti dove riposare sempre vicino alle possibili aurore e albe, dalla continua pazienza di Gabriele e Filippo nell’ insegnare trucchi per foto più belle ed efficaci . La giornata oltre al lavoro fotografico ha regalato bellissimi momenti di relax di gruppo come le cene, aperitivi e anche bagni rilassanti nello chalet nelle vicinanze di Geysir. Il gruppo di nuovi amici che già mi manca.
Un’esperienza che consiglio.
Nicolò B.Questa è stata la mia prima esperienza in assoluto di viaggio fotografico paesaggistico! Ho scelto l’Islanda per ammirare panorami mozzafiato e guardare il cielo di notte tingersi di verde… Ho scelto FotoCorsi dopo varie ricerche sul Web. Soddisfatto al 100%!! Gabriele e Filippo ti fanno sentire a casa.. Tutto organizzato in modo eccellente! Le spese previste del viaggio sono perfettamente congrue a quanto da loro indicato. Comodamente seduti in auto ti scorrazzano per chilometri e chilometri portandoti nelle locations di scatto migliori. Lato fotografia non si discute: sono PROFESSIONISTI! Sempre disponibili ad aiutarti in fase di scatto e pronti ad offrire consigli anche per la post-produzione…
È per ultimo la cosa più importante: sono di ottima compagnia!! Super simpatici!
Ci vediamo presto al prossimo viaggio!! 🙂
Ilaria B.Questo viaggio è stata una vera e propria esperienza! Gabriele e Filippo, che già avevo avuto modo di conoscere in occasioni di weekend ” fotografici” in Italia, hanno confermato la loro professionalità, la loro capacita’ di organizzazione del viaggio e degli imprevisti nonché la loro simpatia!!!!!
Un viaggio del genere non è certo da improvvisare data la “difficolta’” del territorio e per questo ringrazio Gabriele e Filippo per averci scortato alla scoperta di questa terra meravigliosa mettendo sempre a servizio di noi partecipanti i loro consigli e la loro esperienza nella realizzazione delle fotografie da parte di noi corsisti.
Ho gia’ prenotato altre esperienze targate Foto Corsi .
Soddisfatissima.
Aldo C.Bellissimo viaggio fotografico in un Paese incredibilmente bello e selvaggio. La ciliegina sulla torta è stata l’ottima compagnia, spesso alla sera, annaffiata da ottime grappe e genepì e la professionalità di Gabriele e Filippo che ci hanno aiutato a creare ottimi scatti anche a chi non era un grande esperto di paesaggio.
Nicolò M.Ho apprezzato davvero molto questo viaggio sotto vari aspetti. Primo su tutti il percorso che ci ha permesso di vedere, e rivedere, i posti più belli della zona meridionale dell’Islanda sotto diverse condizioni di luce e situazioni meteorologiche. Il secondo aspetto è stata la preparazione degli accompagnatori che ci hanno dato fin da subito la loro piena disponibilità e professionalità nelle sessioni di scatto diurne e non.
Ho apprezzato inoltre i trasferimenti in auto che sono stati sempre ben bilanciati e mai troppo stancanti in vista delle giornate piuttosto impegnative.
I posti visitati hanno dell’inimmaginabile e sono sempre stati fonte di grande stupore e soprattutto di questo sono riconoscente a Gabriele e a Filippo per la loro conoscenza ed esperienza di questo luogo senza le quali molti turisti si troverebbero totalmente spaesati.
Sonia C.Islanda, posto unico al mondo dove terra, fuoco, acqua e aria si fondono e sanno travolgerti con spettacoli straordinari. Questo viaggio mi ha lasciato proprio questo, mi ha preso cuore e anima, il tutto reso perfetto da un organizzazione impeccabile di Gabriele Lorenzini e Filippo Moretti, grazie alla loro ottima professionalità tecnica e logistica. Hanno curato in modo dettagliato ogni sessione di scatto aiutandoci nella composizione e tecnica, sempre disponibili a consigli e preziosi insegnamenti.
Carmelo B.Questo è il mio secondo workshop con Fotocorsi, il viaggio in Islanda è un viaggio stupendo, la perfetta organizzazione e la scelta delle location per le sessioni fotografiche mi hanno permesso di visitare ma soprattutto fotografare dei luoghi fantastici. La professionalità di Gabriele e Filippo hanno reso questo viaggio indimenticabile, dal punto di vista fotografico e anche dal punto di vista umano, mi sono travato benissimo con i tutor e con tutti i gli altri partecipanti. Spero di poter ripetere presto un’esperienza del genere.
Carlo G.Il viaggio è stato quello che mi aspettavo, interessante, completo, Gabriele e Filippo sempre attenti alle esigenze di tutti, nel rispetto delle proprie necessità e capacità. Sicuramente impegnativo per le innumerevoli location che si possono fotografare. A mio parere sono la migliore offerta di questo genere per il tour completo dell’Islanda.
Fabio L.Esperienza da incorniciare! Vedere dal vivo L’Aurora Boreale è stato qualcosa di fantastico e incredibile!
Un ringraziamento particolare a Gabriele e Filippo che han saputo darci nelle diverse circostanze i giusti consigli.
Gianluca L.Viaggio a dir poco sensazionale attraverso i paesaggi surreali che offre l’Islanda. Il tutto organizzato con meticolosità, senza lasciare nulla al caso (tranne il meteo, su quello non ci si può fare nulla). Inoltre Gabriele e Filippo sono stati sempre disponibili per domande e suggerimenti oltre che simpatici e cordiali per tutta la settimana trascorsa.
Semplicemente Magnifici come tutto il gruppo.
Ci si rivede al prossimo viaggio!!
Antonio N.Una grande passione comune come la fotografia da condividere, fa fare cose che comunemente nemmeno immagineresti. Il freddo intenso, il vento che ti taglia la faccia, le mani, che seppur protette da guanti adagiatisi gelano rallentando e rendendo difficile, la più banale delle operazioni. Le levatacce notturne, dopo poche ore di sonno, sempre pronti a mettersi in viaggio con valige e zaini fotografici, o mangiare frettolosamente dentro l’abitacolo del furgone, panini fatti al momento, o biscotti di ogni tipo, durante le trasferte da un luogo all’altro, per fotografare con condizione di luce ottimale. Tutto ciò è possibile e poco faticoso se, oltre alla passione per la fotografia come dicevo prima, ci si trova davanti a posti bellissimi. In questo l’Islanda è unica. Montagne che finiscono nel mare, spiagge con sabbia nera, cosparse di neve e ghiaccio, dove il vento, immancabile, disegna sempre nuove linee guida, ricercatissime nella composizione dell’immagine, o i ghiaccioli sulla spiaggia come diamanti illuminati dal sole impreziosiscono lo scenario. La Laguna Glaciale, con enormi blocchi di ghiaccio, dove le foche giocano e fanno capolino. La passeggiata sul ghiacciaio, esperienza appagante. Poi che dire del meraviglioso spettacolo dell’aurora Boreale, che lascia senza parole. A rendere unica per me questa esperienza, è l’aver incontrato degli ottimi compagni di viaggio, (condizione non scontata) si è creato sin dall’inizio un grande clima di amicizia goliardica. Un grazie a Gabriele e Filippo, che con la loro professionalità, non solo fotografica ma anche organizzativa e la loro amicizia hanno reso questa mia avventura davvero speciale.
Marco B.Una bellissima avventura vissuta tra paesaggi fantastici e compagni d’avventura meravigliosi, ottimamente organizzata da Gabriele e Filippo sempre disponibili a dare consigli e che mi hanno insegnato un nuovo modo di fotografare scoprendo l’uso di filtri e polarizzatore oltre ad una serie di suggerimenti che sicuramente saranno utili nelle mie prossime uscite fotografiche. Un ricordo che rimarrà per sempre nel cuore.
Alessandra B.L’Islanda era sempre stato il mio sogno: anche prima che la Fotografia mi catturasse, era sempre stato un grande desiderio. L’Aurora Boreale un’esperienza in cui volevo immergermi personalmente. E dopo esser stata un anno fa ad un workshop in Italia con FotoCorsi, l’esperienza positiva mi ha convinto ad imbarcarmi nell’avventura islandese con loro.
Un viaggio impegnativo, sia dal punto di vista economico che dal punto di vista organizzativo, non poteva essere fatto a caso, e la scelta è stata vincente.
Un viaggio organizzato alla perfezione, che è riuscito a concentrare nel poco tempo a disposizione una varietà di istanti di vita, di meraviglia, di ottimi momenti di scatto, di convivialità che mi ha coinvolto completamente.
La terra islandese è una terra di meraviglia, ma è una terra dura. La natura si manifesta con intensità. Terre taglienti, mare scatenato, vento teso. Va affrontata con ingordigia, ma con attenzione. Gabriele e Filippo ci hanno guidato nei posti descrivendoli con cura sia per darci la possibilità di catturare le immagini migliori, sia per darci tutti gli avvertimenti per garantire la nostra sicurezza in primis e anche quella delle nostre attrezzature.
Non bisogna mai sottovalutare i loro avvertimenti. E nonostante a volte la nostra disattenzione personale ci abbia procurato qualche brivido, son sempre stati a disposizione per supportarci nella risoluzione di ogni cosa.
Sono stati così bravi che l’Aurora ci ha deliziato per ben tre sere!!! :-))) E che emozione!
E dopo averci dato prima di partire tutte le informazioni necessarie, dopo averci supportato (e sopportato :-)))) durante questo viaggio indimenticabile, adesso sono ancora estremamente disponibili, nella difficile fase della selezione e post produzione delle nostre creazioni.
Grazie Gabriele e grazie Filippo per avere reso il mio sogno islandese ancora più brillante di quanto avessi mai osato sperare!
Marco F.Viaggio organizzato alla perfezione: ho potuto scattare nei posti più belli del sud dell’isola, negli orari migliori. Logistica e tempi di spostamento calcolati alla perfezione. Gabriele e Filippo sono estremamente preparati e sanno creare un clima fantastico.
Ripartirei subito!
Andrea N.Se devo trovare un difetto in questo viaggio consiste nel fatto che, per me, è finito troppo presto! Il posto è bellissimo, con i partecipanti c’è stata grande sintonia per fortuna,Gabriele e Filippo (i nostri tutor)sono due professionisti veri sempre attenti verso tutti, prodighi di spiegazioni, che non si risparmiano mai e capaci anche di creare bei momenti di convivialità tra le varie sessioni fotografiche.
Massimiliano P.Viaggio meraviglioso organizzato nei minimi particolari da 2 professionisti del settore,Gabriele e Filippo sono stati 2 tutor a disposizione 24 su 24 si sono occupati di tutto cio’ che puo’ essere logistica e preparazione fotografica.
Questo viaggio lo consiglierei a tutti quelli che sono preparati fotograficamente e che sono invogliati a migliorare il propio status.
Da provare assolutamente!!!!!!!!
Alessandro S.Il miglior commento che posso fare è che sicuramente acquisterò un altro viaggio con FOTO-CORSI.
Paolo S.Viaggio bellissimo. Organizzazione perfetta. Tutto studiato ed organizzato nei minimi particolari. Tutor Supremo. Grazie Filippo.
Davide A.L’Islanda è uno spettacolo, e l’organizzazione del viaggio è stata impeccabile, l’atmosfera piacevole, i compagni di viaggio e gli organizzatori persone simpatiche e gradevoli. La fotografia è il centro di tutto, quindi sveglie all’alba e attese notturne per la mitica aurora boreale. Non siamo stati troppo fortunati con l’aurora, qualcosa abbiamo portato a casa, ma … l’aurora non viene a comando. Per il resto, bellissimi paesaggi, albe e tramonti, cascate e montagne, lagune glaciali e geyser. Niente animali: non serve neppure portarsi un tele spinto, il viaggio è dedicato esclusivamente al paesaggio.
Ho capito una cosa: quello che si impara sul campo non si impara sui libri o nei workshop a casa, l’esperienza diretta conta moltissimo, e gli istruttori sono sempre disponibili a spiegazioni e suggerimenti su tutti gli aspetti, dall’attrezzatura al modo migliore di scattare un paesaggio, e, cosa importante, a cosa cercare e fotografare.
Nel complesso sono molto contento del viaggio, e ho imparato molto.
Un consiglio: portarsi scarpe di ricambio, se possibile stivali, e un quotidiano per asciugarle, spesso si finisce con i piedi a mollo (non solo i piedi … !).
Edoardo P.L’Islanda era un sogno da tanto tempo e grazie a Gabriele e Filippo l’ho realizzato nel migliore dei modi! Il viaggio è stato organizzato benissimo, senza il minimo contrattempo e abbiamo visitato location meravigliose sempre nei momenti di di luce migliore!
A questo si aggiunge un gruppo fantastico in compagnia del quale mi sono veramente divertito! Tornare a casa è stato veramente difficile!
Non vedo l’ora che arrivi il momento del prossimo viaggio!!!
Fiorenzo P.Dopo aver fatto due esperienze positive viaggiando con FotoCorsi in Marocco, ho deciso di fare anche un viaggio in Islanda.
Per la terza volta ho fatto un’esperienza positiva. Gli spot fotografici sono scelti e visitati nei momenti giusti della giornata.
I due “tutor” sono a completa disposizione dei partecipanti consigliando e seguendo i partecipanti.
Sto già prenotando un altro viaggio con FotoCorsi :)!
Grazie a Gabriele e Filippo
Matteo C.Viaggio molto interessante per conoscere questa terra ancora molto selvaggia.
Questo viaggio invernale copre la metà meridionale dell’isola, molti punti di interesse molto ben illustrati dai tutor per coglierne al massimo la bellezza, nonostante i tempi siano limitati dai pochi giorni di permaneza si riesce a sfruttare al massimo ogni singolo minuto massimizzando le possibilità di vedere questa terra magica.
Da valutare anche i viaggi più lunghi di questo, che coprono la parte nord, ricca a sua volta di molti spunti fotografici.
Leonardo M.Ho scoperto il sito di Fotocorsi cercando su internet qualcuno che organizzasse viaggi in Islanda ed alle Lofoten. Recensioni positive e itinerario di viaggio mi hanno fatto propendere per iscrivermi al loro viaggio in Islanda che ho fatto nel Marzo 2017. E’ stata la mia prima esperienza con Fotocorsi e la rifarei mille volte (tant’è che mi son subito iscritto anche ad altri workshop tenuti da Gabriele e Filippo). Tutto è stato organizzato alla perfezione, come un orologio svizzero che non perde un colpo. I tempi morti erano ridotti a zero, durante tutto il viaggio, in modo da massimizzare il tempo da dedicare ad ogni location. Gabriele e FIlippo, oltre che estremamente competenti, sono poi anche molto disponibili, quando si richiedano loro consigli. I momenti di goliardia e le persone conosciute durante il viaggio lo hanno, poi, reso un’esperienza che consiglierei a chiunque fosse appassionato di fotografia di paesaggio.
Siller R.Quando decidi di intraprendere un viaggio qualunque esso sia , migliaia di dubbi cominciano ad assalirti : cosa devo portare, cosa mi potrebbe servire ,mi dimentichero’ qualcosa , cosa c’e da vedere ecc.ecc , ma da quando ho conosciuto Fotocorsi tutti questi dubbi non esistono più, gia’ da alcuni mesi prima si viene messi al corrente di tutto, abbigliamento ,accessori fotografici indispensabili o facoltativi fino al programma giornaliero delle location che si visiteranno , quando poi arrivi sul posto e conosci Gabriele e Filippo scopri che la miticolosa preparazione del viaggio e frutto di un esperienza e professionalità sul campo ineguagliabile , ci si viene a trovare sempre nel posto giusto al momento giusto e niente viene lasciato al caso , un piano B e’ sempre pronto (in caso di eventi umanamente non gestibili) …… che dire semplicemente TOP!!!
PS …. poi sono anche simpatici
Francesco B.Ho partecipato a Marzo 2017 al viaggio in Islanda, un viaggio vero alla scoperta di luoghi stupendi e incentrato tutto attorno alla fotografia.
Gabriele e Filippo sono degli ottimi professionisti ed amici: competenti, sempre attenti alle esigenze di tutti ed a rendere il viaggio un’esperienza coinvolgente ed istruttiva.
La loro passione ed il duro lavoro caratterizzano ogni dettaglio del viaggio: dalla logistica al supporto durante e dopo le sessioni di scatto (ottima ed utilissima per imparare la revisione delle fotografie a viaggio terminato).
Sono sempre tornato con la voglia di ripartire e così farò sempre con FotoCorsi l’anno prossimo.
TeresaBellissima viaggio, organizzato perfettamente!!! Gabriele e Filippo sono degli ottimi compagni di avventura. Da ripetere!!!
Pietro V.Questa è la seconda esperienza Islandese ( la prima ottobre 2015). Ora, a parte i paesaggi che sono semplicemente spettacolari, devo dire che il lavoro di preparazione dei tour di FotoCorsi è curata sotto tutti gli aspetti. Nulla è lasciato al caso; i consigli cominciano, prima di partire, con tutte le informazioni necessarie su abbigliamento, attrezzatura, consigli su eventuali nuovi acquisti. Filippo e Gabriele sono sempre presenti per consigliarti e dissipare qualsiasi dubbio: tecnico, compositivo. Poi, oltre la professionalità, Filippo e Gabriele sono anche simpatici. Grazie per questa ulteriore esperienza e un grazie a tutti i miei compagni di viaggio che sono stati veramente fantastici !
Sonia B.Ho partecipato a numerosi viaggi fotografici organizzati da Fotocorsi, ed ogni volta torno a casa pienamente soddisfatta. Le locations scelte sono a dir poco meravigliose, ed il viaggio è strutturato in modo da essere sempre nel posto giusto all’orario giusto. L’organizzazione è impeccabile, la simpatia e la bravura di Gabriele e Filippo sono impagabili. Consigliatissimo!
Massimo F.Una bellissima esperienza. Guidati da Filippo e Gabriele, innanzitutto, bravissime persone oltre che ottimi professionisti sia da un punto di vista tecnico che organizzativo. Fotografato in scenari fantastici; oltre ogni aspettativa.
Doriano F.Viaggio fantastico, tutto è andato bene (come al solito) il ” SUPREMO” ed il “MAGNIFICO” sono come al solito insuperabili, tutti i partecipanti simpaticissimi.
Ciao giovani
Doriano
Nicola V.L’Islanda è un posto magnifico e selvaggio, ricco di paesaggi mozzafiato.. Gabriele e Filippo, grazie alla profonda conoscenza del posto, rendono il viaggio più facile, e permettono di sfruttare al meglio le location e le condizioni climatiche, oltre a fornire assistenza costante sia prima della partenza, sia durante le sessioni di scatto.
Angelo S.Se posso consigliare… Gabriele e Filippo sono due validi tutor nonchè compagni di viaggio! Tutto è andato bene, dall’organizzazione prima del viaggio (abbigliamento e telefonate varie) molto dettagliata e curata negli aspetti, sino alla fine del viaggio. Ho realizzato un sogno anche se in Islanda ci devo tornare altre volte perchè è una terra meravigliosa dove mi ci trovo bene. Non considero Filippo e Gabriele Italiani, bensì abitanti del posto perchè mi ha impressionato la loro capacità nel sapersi muovere ( anche senza navigatore!) sul posto. E’ fondamentale e indispensabile andare in islanda affiancandosi a gente preparata e che conosce bene il posto ( che offre anche aspetti ostili con meteo imprevedibili). Che dire…da amante dei paesaggi ho realizzato una emozione e ci tornerò di sicuro!
Grazie di cuore a tutti…il viaggio è durato poco perchè come ogni cosa bella…tutto ti sembra un sogno!
In bocca al lupo ragazzi!
Fabio G.Conoscevo già Gabriele e Filippo per aver frequentato un workshop con loro in Toscana e ho affrontato questo viaggio in Islanda con la certezza di poter contare sulla loro organizzazione e disponibilità. Già prima della partenza indicazioni e consigli non mancano mai, un gruppo Facebook permette di interagire con gli altri compagni e conoscerli. Arrivati poi a destinazione le giornate sono piene di spunti e gestite nel migliore dei modi, ottimizzando ogni aspetto in funzione degli scatti, senza dimenticare la coesione del gruppo e i momenti di condivisione.
Un viaggio davvero indimenticabile per i posti unici visitati, da Vik alla laguna glaciale, passando per alcune delle più iconiche cascate islandesi, e due aurore boreali mozzafiato, per non farsi mancare niente!
Antonio T.Questo non è stato un semplice workshop fotografico, ma un insieme di emozioni, un’esperienza unica che almeno una volta nella vita consiglio vivamente di fare a chiunque!
Con questo viaggio si ha la possibilità di vedere, e vivere, un posto splendido che è l’Islanda.
Ogni giorno un posto diverso, uno più bello dell’altro, il tutto accompagnato da due tutor esperti, disponibili in ogni momento della fase di scatto e sopratutto simpatici!
Che dire, è stato tutto perfetto e sicuramente farò un altro workshop con loro!
Ilaria B.Questo viaggio è stata una vera e propria esperienza! Gabriele e Filippo, che gia’ avevo avuto modo di conoscere in occasioni di weekend ” fotografici” in Italia, hanno confermato la loro professionalita’ , la loro capacita’ di organizzazione del viaggio e degli imprevisti nonchè la loro simpatia!!!!!
Un viaggio del genere non è certo da improvvisare data la “difficolta’” del territorio e per questo ringrazio Gabriele e Filippo per averci scortato alla scoperta di questa terra meravigliosa mettendo sempre a servizio di noi partecipanti i loro consigli e la loro esperienza nella realizzazione delle fotografie da parte di noi corsisti.
Ho gia’ prenotato altre esperienze targate Foto Corsi .
Soddisfatissima.
Francesco G.Da molto tempo desideravo visitare l’Islanda; finalmente quest’anno mi sono deciso. Non conoscevo Foto Corsi, anzi, mi sono imbattuto quasi casualmente nel loro sito pochi mesi fa e sono rimasto subito colpito per la professionalità e l’esaustività delle pagine inerenti ai corsi e ai viaggi.
Non avendo mei nemmeno precedentemente partecipato ad un viaggio “fotografico”, sono partito con tante aspettative, ma ben poche certezze.
Il viaggio si è rivelato all’altezza delle più alte aspettative: bellissima l’Islanda, ottima l’organizzazione e lodevoli Filippo e Gabriele, i due “accompagnatori/istruttori” che hanno saputo farci sentire a nostro agio in una terra tanto inospitale quanto desolata. Sono riusciti fin da subito a far nascere un ottimo clima rilassante e allegro, ci hanno seguito costantemente durante le impegnative giornate di viaggio e sono sempre stati disponibilissimi a risolvere dubbi o elargire consigli per migliorare la propria tecnica fotografica.
Non vedo l’ora di ripartire con Foto Corsi per un prossimo viaggio.
Andrea G.Un viaggio indimenticabile in una terra incredibile in gran parte incontaminata.
Grazie a Gabriele e Filippo che ci hanno fatto scoprire i punti migliori con una organizzazione sempre professionale.
Direi un viaggio che regala tantissime emozioni, assolutamente positivo.
Credo che ci rivedremo in una prossima avventura, grazie a tutti.
Marina G.Un viaggio meraviglioso e diverso, un’avventura ideata da due appassionati di fotografia, innamorati della natura e tutor preparatissimi che ci hanno fatto sentire nostro (noi partecipanti) questo progetto coinvolgendoci mesi prima della partenza durante tutta la fase di organizzazione. Organizzazione meticolosa sia riguardando gli aspetti tecnici (materiale fotografico , abbigliamento tecnico…) che logistici (noleggio macchine, pernottamenti, location fotografiche e alternative in caso di meteo capricciosa). Ringrazio vivamente Gabriele e Filippo e tutti i miei compagni di avventura grazie ai quali ho vissuto momenti intensi di condivisione, di divertimento, di arricchimento personale e di crescita fotografica. Sono tornata a casa con la luce islandese nel cuore e immagini che prediligerò a lungo.
Fabrizio B.Viaggio veramente emozionante, natura superba on the road senza un attimo di respiro. Adatto a chi ama esperienze intense e sempre nuove. Workshop in location suggestive e sempre diverse, premiato da aurore intense e meravigliose. Una bella esperienza
Enrico L.Viaggio molto interessante e ben organizzato con la consueta perizia caratteristica della società e degli accompagnatori, sempre disponibili e professionalmente preparati. Richiede una disponibilità e uno spirito di adattamento a situazioni climatiche che possono rapidamente diventare anche abbastanza difficili.
Tutte le location sono assai interessanti e meritevoli di sosta per effettuare degli scatti da ricordare.
A titolo personale di collaborazione, raccomando la lettura preventiva dei vari tutorial all’uopo preparati dagli organizzatori e inviati ai partecipanti al fine di far partecipare tutti alle sessioni di scatto con un livello buono di conoscenza tecnica.
Viaggio raccomandato
Antonello S.Il Viaggio è molto bello ed interessante, anche se un pò faticoso per via degli inevitabili spostamenti giornalieri.
Per chi non si è mai dedicato a foto strettamente di paesaggio (come me, che ho sempre fatto reportage e street), si aprirà un mondo totalmente nuovo.
La foto di paesaggio reclama orari particolari come alba e tramonto, preparazione, riflessione, padronanza dello strumento tecnico. Per tutto ciò c’è l’aiuto di Gabriele e Filippo, due professionisti veramente in gamba!!!
Spero di ritornare in Islanda, magari in estate o ad ottobre, per conoscere meglio questa bella terra dei ghiacci.
Roberto M.Viaggio bellissimo, terra stupenda e ostile ma indimenticabile, organizzazione veramente perfetta, le nostre guide conoscono molto bene il territorio e danno continua assistenza su come eseguire gli scatti. Ovviamente in Islanda fa freddo e c’è vento e quindi bisogna fare qualche sacrificio ma sono sacrifici ampiamente ripagati
Gabriele M.Ottima organizzazione e viaggio memorabile, altamente consigliato.
Emilio B.Un viaggio emozionante, in una terra fantastica, con dei tutors altamente competenti e disponibili. L’aurora, che dire….. da pelle d’oca…
Laura C.Esiste qualcosa di più bello di un viaggio che ti entra dentro nell’anima? C’é altro da cercare quando ti senti libera e leggera nel cuore? Che dire..Solo meraviglia.