AL COMPLETO Gio 19 – Dom 22 Ottobre 2023
CONTATTACI
[email protected]
+39 339 8723878
Tel e WhatsApp
PREZZO
450 € 375 € IN OFFERTA – ISCRIVITI ORA PER BLOCCARE IL PREZZO
Scopri cosa è incluso nel prezzo
PAGAMENTO
Acconto 50% all’iscrizione
Saldo prima della partenza
DURATA
4 giorni, 3 notti
PERNOTTAMENTI E PASTI
1 pernottamento in rifugio in camera multipla con bagno in comune.
2 pernottamenti in hotel 3***, in camere doppie o singole con bagno.
Prezzo vitto e alloggio per tutto il weekend:
180 € in camera doppia
280 € in camera singola
Potrai condividere la camera doppia con un accompagnatore o con un altro partecipante del tuo stesso sesso.
LUOGO DI RITROVO E TRASPORTI
Ritrovo al Cortina d’Ampezzo (BL).
Tutti i trasporti con auto private dei partecipanti (volendo in condivisione).
ACCOMPAGNATORI
Per questioni organizzative e di disponibilità nei rifugi al momento non è possibile consentire la presenza di accompagnatori non fotografi.
PARTECIPANTI
Max. 9 partecipanti con 1 tutor Nikon School
TUTOR
Gabriele Lorenzini
TEMATICHE
Paesaggio e Notturna
ADATTO A
Da principianti ad esperti
Ti seguiremo individualmente
ATTREZZATURA
Qualsiasi fotocamera e obiettivo
Dettagli sull’attrezzatura
RECENSIONI
5 recensioni, 5/5 punteggio medio
Leggi i commenti su questo Workshop
Pernottamento: Hotel a Cortina d’Ampezzo
Pernottamento: Rifugio Palmieri Croda da Lago
Pernottamento: Hotel a Cortina d’Ampezzo
Già prima del workshop metteremo in contatto tutti i partecipanti e volendo ci si potrà accordare per condividere il viaggio in auto e tutti i relativi costi.
Dopo il ritrovo e l’accoglienza di tutti i partecipanti, faremo un briefing in cui illustreremo il programma del workshop e ci organizzeremo al meglio per tutte le giornate successive.
Durante il workshop ci sposteremo con le auto dei partecipanti per raggiungere le location di scatto con brevi spostamenti, volendo e se possibile con auto in condivisione.
Durante questo Workshop il sole sorgerà alle ore 7.40 circa per tramontare verso le 18.20: ti condurremo nei migliori spot fotografici quando la luce sarà ottimale per consentirti di realizzare splendide immagini.
Nei momenti di riposo tra una sessione di scatto e l’altra ci dedicheremo alla visione degli scatti dei partecipanti, direttamente dagli schermi delle fotocamere, per un confronto immediato che potrà migliorare anche le successive sessioni di scatto.
Non ci sono sessioni di scatto o attività obbligatorie: le sessioni fotografiche all’alba e in notturna, quando previste dal programma, sono facoltative e ogni partecipante può decidere sul momento se partecipare o riposarsi.
Il programma potrebbe subire variazioni in funzione delle condizioni meteorologiche, con lo scopo di offrire sempre la migliore esperienza di viaggio possibile.
Contattaci se vuoi altre informazioni sul Workshop, saremo felici di raccontarti tutti i dettagli di questo fantastico Workshop.
IMPORTANTE
Questo Workshop richiede un minimo di preparazione fisica, un abbigliamento e un’attrezzatura adatti alla montagna, oltre a un po’ di spirito di adattamento per il pernottamento in rifugio.
Pasti e pernottamenti saranno svolti nel modo più comodo e gradevole possibile, ma potrebbero anche esserci variazioni rispetto a quanto previsto.
GIOVEDÌ
Al tramonto facile camminata di 20 minuti con dislivello positivo di 50 m su un sentiero semplice.
VENERDÌ
All’alba facile camminata di 15 minuti con dislivello positivo di 50 m su un sentiero semplice.
In tarda mattinata camminata di 30 minuti con dislivello positivo di 220 m su una comoda strada sterrata. In alternativa alla camminata su richiesta potremo organizzare il trasporto in Jeep fino al rifugio.
SABATO
In mattinata facile camminata di 25 minuti con dislivello negativo di 220 m (in discesa) su una comoda strada sterrata.
Al tramonto facile camminata di 5 minuti con dislivello positivo di 50 m su un sentiero semplice.
DOMENICA
All’alba nessuna camminata prevista, si arriva direttamente sul posto in auto.
AL COMPLETO Gio 19 – Dom 22 Ottobre 2023
CONTATTACI
[email protected]
+39 339 8723878
Tel e WhatsApp
PREZZO
450 € 375 € IN OFFERTA – ISCRIVITI ORA PER BLOCCARE IL PREZZO
Scopri cosa è incluso nel prezzo
PAGAMENTO
Acconto 50% all’iscrizione
Saldo prima della partenza
DURATA
4 giorni, 3 notti
Prima del Workshop
Durante il Workshop
Dopo il Workshop
Solo per offrire un servizio ulteriore e agevolare i partecipanti, che così non devono occuparsi di niente, ci offriamo di organizzare l’alloggio e i pasti per tutto il gruppo assieme ai nostri tutor.
Ovviamente puoi organizzarti diversamente se lo desideri, devi solo comunicarcelo al momento dell’iscrizione.
Prezzo indicativo pernottamenti e pasti per tutto il weekend:
180 € per persona con camera doppia in hotel (camere multiple in rifugio)
280 € per persona con camera singola in hotel (camere multiple in rifugio)
Il prezzo include:
– pernottamento in hotel di Giovedì
– colazione di Venerdì
– pernottamento in rifugio di Venerdì
– colazione di Sabato
– pernottamento in hotel di Sabato
– colazione di Domenica
Il prezzo è indicativo, tiene conto dei costi esatti degli hotel ma alcune spese sono escluse (tasse di soggiorno, bevande extra, ecc.) e potrebbe differire in base alle scelte dei singoli partecipanti o a variazioni delle condizioni offerte dalle strutture.
Pranzi e cene non sono inclusi nel costo perchè saranno organizzati sul momento in base alle preferenze dei partecipanti e all’andamento del Workshop.
Iscriviti cliccando sui vari bottoni verdi “ISCRIVITI” che trovi in questa pagina.
Dovrai compilare un semplice modulo coi tuoi dati e recapiti.
Entro poche ore ti confermeremo la disponibilità del posto richiesto e ti indicheremo come procedere allo step 2.
Se la data scelta ha l’indicazione “POSTI DISPONIBILI” significa che il Workshop non ha ancora raggiunto il numero minimo e quindi non è ancora confermato.
In questo caso ti sarà richiesto di versare un acconto di circa il 50% tramite bonifico bancario o PayPal.
L’acconto non è vincolante ed è rimborsabile al 100%. Fino alla conferma definitiva del Workshop potrai recedere in qualsiasi momento senza penali e senza nessuna giustificazione. Il denaro versato ti sarà restituito entro pochi giorni.
Se la data scelta ha l’indicazione “X POSTI RIMASTI” significa che il Workshop ha già raggiunto il numero minimo ed è quindi confermato.
In questo caso oltre all’acconto sarà richiesto anche il pagamento del saldo del Workshop.
Quando il Workshop raggiunge il numero minimo per essere confermato, dovrai versare il saldo per confermare la tua iscrizione oppure potrai recedere dal Workshop senza penali.
Organizzazione del Workshop e pagamenti gestiti da:
Gabriele Lorenzini – FotoCorsi
P.IVA 02445160399
Dopo l’iscrizione riceverai via email tutte le informazioni utili.
Inoltre sarai inserito in un gruppo riservato su Facebook dove potrai dialogare con i tutor per prepararti al meglio per il Workshop.
Scopri le informazioni più utili su questo Workshop cliccando sulle sezioni qui sotto:
Tipologia delle sistemazioni alberghiere
Non ti preoccupare se non hai esperienza di pernottamenti in rifugio: è tutto molto semplice e comunque prima del workshop ti daremo tutte le informazioni necessarie.
La partecipazione a questo workshop richiede un minimo di spirito di adattamento, visti i luoghi in cui si svolgerà.
Contattaci se vuoi maggior informazioni su questo aspetto del Workshop.
Capacità fotografiche richieste
Alcune settimane prima del Workshop riceverai il nostro esclusivo Manuale di Preparazione Didattica per cominciare a imparare nuove nozioni, tecniche di scatto e post-produzione ancora prima del Workshop e avrai l’accesso esclusivo ai nostri video-tutorial di post-produzione con Lightroom e Photoshop.
Il numero molto limitato di partecipanti rende possibile un’interazione continua con i tutor, che in ogni momento possono aiutarti e consigliarti, ma non possiamo comunque garantire di avere la possibilità di spiegare le nozioni di base della fotografia.
Non sai se questo Workshop Fotografico è adatto a te? Contattaci e parlane direttamente con il tutor del Workshop.
Attrezzatura fotografica richiesta
Puoi partecipare con qualsiasi marca di fotocamera (Nikon, Canon, Sony, Olympus, ecc.): pur essendo Nikon School, in quasi tutti i nostri Workshop ci sono anche partecipanti con altre marche di fotocamere, quindi i nostri tutor saranno perfettamente in grado di aiutarti con le impostazioni della tua fotocamera.
Per partecipare al Workshop è richiesta la seguente attrezzatura:
Prima della partenza ti invieremo un’email con tutte le informazioni utili sull’attrezzatura più adatta per questo Workshop e le nostre guide all’acquisto, che ti aiuteranno a capire se è opportuno migliorare il tuo corredo fotografico. Se non vuoi aspettare puoi ricevere subito le guide cliccando sul banner che trovi in fondo a questa pagina.
Attrezzatura fotografica non necessaria ma consigliata
Prima della partenza ti invieremo un’email con tutte le informazioni utili sull’attrezzatura più adatta per questo Workshop e le nostre guide all’acquisto, che ti aiuteranno a capire se è opportuno migliorare il tuo corredo fotografico. Se non vuoi aspettare puoi ricevere subito le guide cliccando sul banner che trovi in fondo a questa pagina.
Il clima in questo periodo potrà essere relativamente caldo come anche quasi invernale, per questo è fondamentale consultare il meteo 1-2 giorni prima della partenza.
Dopo il ritrovo potremo organizzarci con le auto e decidere esattamente cosa portare, quindi potete anche portarvi qualche indumento in più e valutare poi al momento in base al clima.
Alcuni consigli generali che possono valere più o meno in qualsiasi condizione:
Dopo l’iscrizione ti invieremo un’email con tutte le informazioni su cosa mettere nello zaino.
Nei nostri Viaggi e Workshop Fotografici sarai seguito costantemente dai tutor che ti aiuteranno in ogni momento durante tutte le sessioni di scatto.
In questo modo potrai imparare subito nuove tecniche di scatto e post-produzione per ottenere il massimo dalle tue foto.
A partire da diverse settimane prima del Workshop, con tutte le informazioni per prepararti al meglio, fino al tutoring post-Workshop via Facebook ed email, saremo a tua completa disposizione per trasmetterti tutte le nostre conoscenze.
Questo è un vero e proprio Workshop individuale di fotografia: in ogni momento del Workshop i tutor saranno letteralmente al tuo fianco per darti consigli e suggerimenti specifici per le tue esigenze.
Grazie alla loro esperienza, alla conoscenza del luogo e ai loro consigli potrai catturare i migliori momenti di luce, affinare la tua tecnica di scatto, imparare a pianificare le tue prossime uscite fotografiche, approfondire le tecniche di post-produzione digitale, apprendere piccoli e grandi trucchi per realizzare sempre le migliori fotografie possibili.
Questo Workshop ti fornirà una serie di capacità e conoscenze che ti permetteranno di catturare tutta la bellezza dei luoghi che avrai la fortuna di visitare, organizzando al meglio le tue risorse, utilizzando le migliori tecniche di scatto e post-produzione, sfruttando a tuo favore qualunque condizione di luce e di tempo meteorologico.
Come sempre nei nostri Workshop la comune passione per la fotografia e la voglia di godersi la bellezza dei luoghi permetteranno di creare un fantastico clima nel gruppo, dove ognuno potrà rilassarsi e divertirsi, raccontare la propria esperienza, chiedere consigli, e soprattutto dare libero sfogo alla voglia di fotografare senza limitazioni, grazie alle tempistiche condivise da tutti.
Il tutor del Workshop sarà sempre a disposizione per condividere con te tutte le sue conoscenze e rispondere a qualsiasi tua domanda.
Che tu sia un principiante della fotografia di paesaggio o che tu abbia già esperienza, il tutor si adatterà al tuo livello di preparazione e potrai sicuramente migliorare le tue capacità fotografiche con i suoi consigli e la sua assistenza costante durante tutte le sessioni di scatto e revisione delle foto.
Questi sono solo alcuni degli argomenti, tematiche e tecniche che verranno affrontate durante il Workshop.
Al ritorno dal Workshop, i nostri tutor continueranno a seguirti tramite Facebook o email, aiutandoti nella selezione e nella post-produzione delle tue migliori foto.
Sarai inserito in un gruppo riservato su Facebook in cui potrai condividere le tue foto con i tutor e gli altri partecipanti, per richiedere commenti, opinioni e consigli.
Fotografo professionista – Master Photographer Nikon School Italia – Ambassador: f-stop, NiSi, The Heat Company, Blackrapid, Shootools – Adobe Certified Expert in Photoshop Lightroom – Fondatore e autore lightroomcafe.it
Alberto P.È stato il primo WS fatto con Gabriele. L’anno scorso seguii tutti i suoi corsi di post e di tecniche di scatto ma avevo la necessità di scattare insieme ad altre persone per avere un confronto. Ovviamente il WS ha rispettato e superato ogni mia aspettativa. Organizzato in maniera impeccabile e nonostante il meteo che a volte non ci ha aiutato, ho portato a casa tanto materiale interessante. Gabriele, come sempre, è disponibile, gentile e professionale nel dare indicazioni e suggerimenti per migliorare sia le foto che l’attrezzatura (uscire con altri ti aiuta a capire che attrezzatura ti manca e cosa è inutile). Fuori dalle sessioni di scatto si instaura anche un bel clima di gruppo come giusto che sia.
Marco C.Per me è stata la prima esperienza di workshop fotografico in assoluto. Sono rimesto soddisfatto di tutto. Il workshop infatti è stato organizzato e preparato con molta cura sia sulla scelta dei bellissimi luoghi in cui scattare sia sui tempi (ore migliori dal punto di vista fotografico, spostamenti comodi e non eccessivi).
Dal punto di vista dell’apprendimento fotografico mi sembra di aver recepito molte informazioni utili per migliorare il mio bagaglio culturale in fotografia. Gabriele che ci ha accompagnato è sempre stato molto disponibile nel dare consigli su vari aspetti come composizione, tecniche di scatto ed impostazioni. Anche il dialogo ed il confronto con gli altri partecipanti è stato per me molto utile.
Reputo un valore aggiunto di questo workshop anche tutto il materiale multimediale, veramente di alto valore, che ci è stato fornito prima di partire che mi ha permesso di arrivare più preparato al workshop ma anche di poter impostare al meglio il lavoro successivo di post produzione una volta tornato a casa.
Massimiliano B.E’ sempre un piacere partecipare ad un workshop Foto-Corsi, come sempre grande organizzazione, professionalita’, disponibilita’, accoglienza. Ed ogni volta ti porti a casa sempre una bella e piacevole esperienza fotografica e di socialita’.
Riccardo C.Workshop molto ben organizzato, con ottima scelta delle location e delle ore migliori per fotografarle. Gabriele è stato sempre professionale e disponibile per dare consigli e spiegazioni. L’ottima compagnia degli altri partecipanti al workshop ha reso l’esperienza ancora più positiva
Fabio L.Ottima esperienza. L’organizzazione del workshop è stata impeccabile: pur già conoscendo molto bene le location, sono rimasto colpito dalla capacità dell’organizzatore (Gabriele) di sfruttare al meglio la luce e la composizione in ogni luogo. Gabriele si è rivelato un professionista molto preparato, sempre disponibile a spiegare le varie tecniche di scatto, suggerendo le migliori impostazioni e composizioni. Ciò mi ha permesso anche di apprendere, con estrema facilità, tecniche che non conoscevo o che, per pigrizia, non avevo provato. Altra nota positiva – non scontata – è stata la preventiva ricognizione delle varie location, effettuata dall’organizzatore il giorno antecedente quello dell’inizio del workshop; ciò ha permesso di evitare di raggiungere alcuni posti che si sarebbero rivelati improduttivi, con conseguente risparmio di tempo; così come individuarne altri paesaggisticamente interessanti.
Ottime le scelte dei ristoranti dove pranzare e cenare, che ha reso il ws piacevole anche dal punto di vista gastronomico.
Esperienza sicuramente positiva che certamente riproverò