Prossime date:
Preferisci cambiare date o itinerario? Vorresti un docente dedicato solo a te?
RICHIEDI UN CORSO PRIVATODATE | Da Domenica 3 a Venerdì 8 Dicembre 2023 |
DURATA | 6 giorni, 5 notti |
PARTECIPANTI | Max. 7 partecipanti con 1 docente Nikon School |
DOCENTI | Filippo Moretti |
PREZZO | Volo di linea incluso (aeroporto di partenza a scelta) |
TEMATICHE | Fotografia di paesaggio costiero e marino |
ADATTO A | Da principianti ad esperti (dettagli in INFORMAZIONI UTILI) | ATTREZZATURA | Qualsiasi marca di fotocamere (dettagli in INFORMAZIONI UTILI) |
VIAGGIO FOTOGRAFICO REALIZZATO IN COLLABORAZIONE CON
Prossime date:
Preferisci cambiare date o itinerario? Vorresti un docente dedicato solo a te?
RICHIEDI UN CORSO PRIVATO
La Cornovaglia costituisce la punta estrema a sud-ovest del Regno Unito, confinante ad est con la contea del Devon mentre per il resto è circondata dall’Oceano Atlantico; per questo è una regione esposta ai venti e alla forza dell’oceano, caratterizzata quindi da un clima mutevole, soggetto alla Corrente del Golfo.
Le sue coste sono quasi per la totalità alte e a strapiombo, fatto dovuto all’erosione violenta e costante che le correnti oceaniche procurano alle coste.
Questo luogo costituisce una meta superlativa per ogni fotografo amante dei paesaggi costieri mozzafiato, del vento, delle leggende e dei miti, della storia, dell’Inghilterra di Re Artù, dell’ottima cucina e dei paesaggi da cartolina.
La contea di Cornovaglia è una delle sei nazioni celtiche. La lingua locale, oggi riportata in uso, seppur marginalmente, da alcuni appassionati, è imparentata con il gallese ed ancor di più con il bretone.
In questo paesaggio, modellato dal vento e dall’acqua, ci muoveremo per cogliere gli aspetti più selvaggi e dinamici della natura.
Nei momenti di luce ideale ti condurremo nei migliori spot fotografici della zona, che abbiamo già esplorato personalmente durante precedenti viaggi.
Il programma e i tempi del Viaggio sono stati studiati per limitare al minimo gli spostamenti, ottenendo così più tempo a disposizione per scattare, e per essere sempre nei migliori spot fotografici al momento giusto della giornata, sfruttando quindi la luce ideale per i tuoi scatti.
Grazie alla nostra conoscenza ed esperienza, maturate nei precedenti Viaggi Fotografici, ti guideremo nei migliori spot fotografici della costa di Cornovaglia e Devon, permettendoti di catturare sempre immagini straordinarie.
Diversi mesi prima della partenza ti daremo tutte le informazioni utili per prepararti al meglio al Viaggio, e i docenti saranno a disposizione in qualunque momento per consigli su attrezzatura o abbigliamento.
Gli orari dei voli, il programma e le tempistiche del Viaggio sono stati studiati per limitare al minimo gli spostamenti, ottenendo così più tempo a disposizione per scattare, oltre che per confrontarsi sugli scatti eseguiti con i docenti e gli altri partecipanti.
Per tutto il Viaggio ci muoveremo con le auto guidate dai docenti. Durante i trasferimenti in auto potrai di iniziare a prendere confidenza con il paesaggio e di conversare sulle tematiche più utili per le sessioni di scatto che ci attendono, dando vita a un confronto continuo che renderà il Workshop un’esperienza estremamente formativa.
Ti condurremo nei migliori spot fotografici quando la luce sarà ottimale per consentirti di realizzare splendide immagini.
Durante il nostro Viaggio il sole sorgerà alle ore 7.50 circa per tramontare verso le 16.10: sfrutteremo al massimo le ore centrali di luce per gli spostamenti in auto, per riposarsi e per brevi sopralluoghi alla scoperta dei luoghi che poi fotograferemo nei momenti migliori di luce.
Nei momenti di riposo ci dedicheremo alla visione degli scatti dei partecipanti, direttamente dagli schermi delle fotocamere, per un confronto immediato che potrà migliorare anche le successive sessioni di scatto.
Non ci sono sessioni di scatto, visite guidate o attività obbligatorie: quando possibile ogni partecipante potrà decidere se seguire il resto del gruppo o dedicarsi a esplorare i dintorni da solo.
Le sessioni fotografiche all’alba sono facoltative e ogni partecipante può decidere sul momento se partecipare o restare a dormire.
Contattaci se vuoi altre informazioni sul Viaggio, saremo felici di raccontarti tutti i dettagli di questo fantastico Viaggio.
Il ritrovo è alle ore 17.00 del giorno di inizio del viaggio all’aeroporto di Bristol (BRS), dove i docenti saranno pronti ad accogliervi al vostro arrivo.
L’Agenzia Viaggi e i docenti sono a disposizione per consigliare il volo più adatto alle esigenze e al luogo di partenza di ogni partecipante.
Alcuni giorni prima della partenza metteremo in contatto i partecipanti che provengono dalla stessa zona per condividere eventualmente il viaggio in auto verso l’aeroporto e le relative spese.
Contattaci per ricevere informazioni aggiuntive sui voli.
Prossime date:
Preferisci cambiare date o itinerario? Vorresti un docente dedicato solo a te?
RICHIEDI UN CORSO PRIVATOPrima del Viaggio
Durante il Viaggio
Dopo il Viaggio
Organizzazione del viaggio gestita da:
Punto Viaggio Snc
Via Soldato Anselmo 4
12080 Monasterolo Casotto (CN)
P.IVA 03405540042
Cel: 349 1082377
www.puntoviaggio.com
[email protected]
Dopo l’iscrizione riceverai via email il Programma di Viaggio e tutte le informazioni utili.
Inoltre sarai inserito in un gruppo riservato su Facebook dove potrai dialogare con i docenti per prepararti al meglio per il Viaggio.
Scopri le informazioni più utili sul nostro Viaggio cliccando sulle sezioni qui sotto:
Tipologia delle sistemazioni alberghiere
Capacità fotografiche richieste
Non sai se questo Viaggio Fotografico è adatto a te? Contattaci e parlane direttamente con i docenti del Workshop.
Attrezzatura fotografica richiesta
Puoi partecipare con qualsiasi marca di fotocamera (Nikon, Canon, Sony, Olympus, ecc.): pur essendo Nikon School, in quasi tutti i nostri Workshop ci sono anche partecipanti con altre marche di fotocamere, quindi i nostri docenti saranno perfettamente in grado di aiutarti con le impostazioni della tua fotocamera.
Per partecipare al Workshop è richiesta la seguente attrezzatura:
Prima della partenza ti invieremo un’email con tutte le informazioni utili sull’attrezzatura più adatta per questo Viaggio e le nostre guide all’acquisto per treppiedi e filtri, che ti aiuteranno a capire se è opportuno migliorare il tuo corredo fotografico. Se non vuoi aspettare puoi ricevere subito le guide cliccando sul banner che trovi in fondo a questa pagina.
Attrezzatura fotografica non necessaria ma consigliata
Prima della partenza ti invieremo un’email con tutte le informazioni utili sull’attrezzatura più adatta per questo Viaggio e le nostre guide all’acquisto per treppiedi e filtri, che ti aiuteranno a capire se è opportuno migliorare il tuo corredo fotografico. Se non vuoi aspettare puoi ricevere subito le guide cliccando sul banner che trovi in fondo a questa pagina.
Prima della partenza ti invieremo un’email con tante informazioni dettagliate sull’abbigliamento e gli accessori più adatti per questo Viaggio.
Prossime date:
Preferisci cambiare date o itinerario? Vorresti un docente dedicato solo a te?
RICHIEDI UN CORSO PRIVATO
Nei nostri Viaggi e Workshop Fotografici sarai seguito costantemente dai docenti che ti aiuteranno in ogni momento durante tutte le sessioni di scatto.
In questo modo potrai imparare subito nuove tecniche di scatto e post-produzione per ottenere il massimo dalle tue foto.
A partire da diverse settimane prima del Viaggio, con tutte le informazioni per prepararti al meglio, fino al tutoring post-Workshop via Facebook ed email, saremo a tua completa disposizione per trasmetterti tutte le nostre conoscenze.
Prossime date:
Preferisci cambiare date o itinerario? Vorresti un docente dedicato solo a te?
RICHIEDI UN CORSO PRIVATO
Fotografo specializzato in fotografia di paesaggio – Master Photographer Nikon School Italia
Prossime date:
Preferisci cambiare date o itinerario? Vorresti un docente dedicato solo a te?
RICHIEDI UN CORSO PRIVATOAndrea C.Ogni viaggio fotografico con fotocorsi e’ sempre entusiasmante, e grazie all’attenzione e professionalità dei docenti, e la perfetta organizzazione, riuscirai a portare a casa foto che rimarranno tra le migliori del tuo repertorio.
Gabriele e’ bravissimo e nonostante le condizioni climatiche difficili, ci ha consentito comunque di vivere una bella esperienza.
Grazie consigliatissimo
Fabio R.Era difficile pronosticare cinque giorni di sole in una regione dal clima variabile come la Cornovaglia, tuttavia come si suol dire “la fortuna aiuta gli audaci”.
Sono stati giorni bellissimi dal punto di vista fotografico e umano, grazie ad un gruppo variegato ed interessante, ben guidato da Filippo con la consueta competenza, disponibilità e simpatia.
L’itinerario ha toccato luoghi ameni dalla bellezza unica, regalandoci un’esperienza che ricorderemo negli anni a venire; ciliegina sulla torta, l’ottima organizzazione che ci ha consentito di pernottare in alberghi esclusivi ed immersi nella natura, sempre vicini alle location in cui si sono svolte le sessioni fotografiche.
Un’esperienza che consiglio davvero di provare a tutti nelle prossime edizioni!
Bruno R.Ho partecipato al viaggio Cornovaglia e Devon – Inghilterra affrontando per la prima volta la fotografia di paesaggio a livello professionale. Ringrazio il nostro tutor Gabriele Lorenzini che con impareggiabile competenza e pazienza ha indirizzato, noi neofiti, nelle inquadrature e nell’uso dei filtri.
Marina G.E’ stato il mio primo “viaggio fotografico” nella meravigliosa Cornovaglia. Un’esperienza molto bella, unica, per la bellezza dei luoghi che si raggiungono e per l’intensità con cui si vivono. L’organizzazione è fatta con molta cura, i luoghi scelti sempre stimolanti, in paesaggi unici e in momenti di luce speciali, come alba e tramonto. Ci ha accompagnato Gabriele, sempre attento, disponibile, competente. Gabriele è stata una guida fondamentale per imparare metodi, regole e modalità di scatto ed ottenere risultati importanti. Portare a casa nuovo sapere e scatti che, realizzati con la giusta tecnica e composizione, possano descrivere la bellezza dei luoghi di un territorio, la luce meravigliosa di un’alba o di un tramonto, è un risultato davvero speciale e molto appagante. Spero di poter partecipare di nuovo ad una delle tante proposte di Fotocorsi, certa di essere in mani sicure per competenza e professionalità.
Prossime date:
Preferisci cambiare date o itinerario? Vorresti un docente dedicato solo a te?
RICHIEDI UN CORSO PRIVATO