Prossime date:
Preferisci cambiare date o itinerario? Vorresti un docente dedicato solo a te?
RICHIEDI UN CORSO PRIVATODATE | Da Mercoledì 29 Novembre a Domenica 3 Dicembre 2023 |
DURATA | 5 giorni, 4 notti |
PARTECIPANTI | Max. 7 partecipanti con 1 docente Nikon School |
DOCENTI | Filippo Moretti |
PREZZO | Volo di linea incluso (aeroporto di partenza a scelta) |
TEMATICHE | Fotografia di paesaggio costiero e marino |
ADATTO A | Da principianti ad esperti (dettagli in INFORMAZIONI UTILI) |
ATTREZZATURA | Qualsiasi marca di fotocamere (dettagli in INFORMAZIONI UTILI) |
VIAGGIO FOTOGRAFICO REALIZZATO IN COLLABORAZIONE CON
Prossime date:
Preferisci cambiare date o itinerario? Vorresti un docente dedicato solo a te?
RICHIEDI UN CORSO PRIVATO
La contea inglese del Dorset ospita la celebre Jurassic Coast: un complesso di colline situato sulla costa della Manica, nominato UNESCO World Heritage nel 1991, che si estende per una lunghezza totale di 153 chilometri. L’intera lunghezza può essere percorsa a piedi lungo la South West Coast Path.
La Jurassic Coast documenta 180 milioni di anni di storia geologica e contiene numerose caratteristiche geologiche uniche e differenti tipi di terreno, tra cui archi naturali e falesie, spiagge e splendide scogliere.
In questo paesaggio, modellato dal vento e dall’acqua, ci muoveremo per cogliere gli aspetti più selvaggi e dinamici della natura.
Nei momenti di luce ideale ti condurremo nei migliori spot fotografici della zona, che abbiamo già esplorato personalmente durante precedenti viaggi.
Il programma e i tempi del Viaggio sono stati studiati per limitare al minimo gli spostamenti, ottenendo così più tempo a disposizione per scattare, e per essere sempre nei migliori spot fotografici al momento giusto della giornata, sfruttando quindi la luce ideale per i tuoi scatti.
Grazie alla nostra conoscenza ed esperienza, maturate nei precedenti Viaggi Fotografici, ti guideremo nei migliori spot fotografici della costa del Dorset, permettendoti di catturare sempre immagini straordinarie.
Diversi mesi prima della partenza ti daremo tutte le informazioni utili per prepararti al meglio al Viaggio, e i docenti saranno a disposizione in qualunque momento per consigli su attrezzatura o abbigliamento.
Gli orari dei voli, il programma e le tempistiche del Viaggio sono stati studiati per limitare al minimo gli spostamenti, ottenendo così più tempo a disposizione per scattare, oltre che per confrontarsi sugli scatti eseguiti con i docenti e gli altri partecipanti.
Per tutto il Viaggio ci muoveremo con le auto guidate dai docenti. Durante i trasferimenti in auto potrai di iniziare a prendere confidenza con il paesaggio e di conversare sulle tematiche più utili per le sessioni di scatto che ci attendono, dando vita a un confronto continuo che renderà il Workshop un’esperienza estremamente formativa.
Ti condurremo nei migliori spot fotografici quando la luce sarà ottimale per consentirti di realizzare splendide immagini.
Durante il nostro Viaggio il sole sorgerà alle ore 7.50 circa per tramontare verso le 16.10: sfrutteremo al massimo le ore centrali di luce per gli spostamenti in auto, per riposarsi e per brevi sopralluoghi alla scoperta dei luoghi che poi fotograferemo nei momenti migliori di luce.
Nei momenti di riposo ci dedicheremo alla visione degli scatti dei partecipanti, direttamente dagli schermi delle fotocamere, per un confronto immediato che potrà migliorare anche le successive sessioni di scatto.
Non ci sono sessioni di scatto, visite guidate o attività obbligatorie: quando possibile ogni partecipante potrà decidere se seguire il resto del gruppo o dedicarsi a esplorare i dintorni da solo.
Le sessioni fotografiche all’alba sono facoltative e ogni partecipante può decidere sul momento se partecipare o restare a dormire.
Contattaci se vuoi altre informazioni sul Viaggio, saremo felici di raccontarti tutti i dettagli di questo fantastico Viaggio.
Il ritrovo è alle ore 17.00 del giorno di inizio del viaggio all’aeroporto di Bristol (BRS), dove i docenti saranno pronti ad accogliervi al vostro arrivo.
L’Agenzia Viaggi e i docenti sono a disposizione per consigliare il volo più adatto alle esigenze e al luogo di partenza di ogni partecipante.
Alcuni giorni prima della partenza metteremo in contatto i partecipanti che provengono dalla stessa zona per condividere eventualmente il viaggio in auto verso l’aeroporto e le relative spese.
Contattaci per ricevere informazioni aggiuntive sui voli.
Prossime date:
Preferisci cambiare date o itinerario? Vorresti un docente dedicato solo a te?
RICHIEDI UN CORSO PRIVATOPrima del Viaggio
Durante il Viaggio
Dopo il Viaggio
Organizzazione del viaggio gestita da:
Punto Viaggio Snc
Via Soldato Anselmo 4
12080 Monasterolo Casotto (CN)
P.IVA 03405540042
Cel: 349 1082377
www.puntoviaggio.com
[email protected]
Dopo l’iscrizione riceverai via email il Programma di Viaggio e tutte le informazioni utili.
Inoltre sarai inserito in un gruppo riservato su Facebook dove potrai dialogare con i docenti per prepararti al meglio per il Viaggio.
Scopri le informazioni più utili sul nostro Viaggio cliccando sulle sezioni qui sotto:
Tipologia delle sistemazioni alberghiere
Capacità fotografiche richieste
Alcune settimane prima del Viaggio riceverai il nostro esclusivo Manuale di Preparazione Didattica per cominciare a imparare nuove nozioni, tecniche di scatto e post-produzione ancora prima del Viaggio e avrai l’accesso esclusivo ai nostri video-tutorial di post-produzione con Lightroom e Photoshop.
Il numero molto limitato di partecipanti rende possibile un’interazione continua con i docenti, che in ogni momento possono aiutarti e consigliarti, ma non possiamo comunque garantire di avere la possibilità di spiegare le nozioni di base della fotografia.
Non sai se questo Viaggio Fotografico è adatto a te? Contattaci e parlane direttamente con il docente del Workshop.
Attrezzatura fotografica richiesta
Puoi partecipare con qualsiasi marca di fotocamera (Nikon, Canon, Sony, Olympus, ecc.): pur essendo Nikon School, in quasi tutti i nostri Workshop ci sono anche partecipanti con altre marche di fotocamere, quindi i nostri docenti saranno perfettamente in grado di aiutarti con le impostazioni della tua fotocamera.
Per partecipare al Workshop è richiesta la seguente attrezzatura:
Prima della partenza ti invieremo un’email con tutte le informazioni utili sull’attrezzatura più adatta per questo Viaggio e le nostre guide all’acquisto per treppiedi e filtri, che ti aiuteranno a capire se è opportuno migliorare il tuo corredo fotografico. Se non vuoi aspettare puoi ricevere subito le guide cliccando sul banner che trovi in fondo a questa pagina.
Attrezzatura fotografica non necessaria ma consigliata
Prima della partenza ti invieremo un’email con tutte le informazioni utili sull’attrezzatura più adatta per questo Viaggio e le nostre guide all’acquisto per treppiedi e filtri, che ti aiuteranno a capire se è opportuno migliorare il tuo corredo fotografico. Se non vuoi aspettare puoi ricevere subito le guide cliccando sul banner che trovi in fondo a questa pagina.
Prima della partenza ti invieremo un’email con tante informazioni dettagliate sull’abbigliamento e gli accessori più adatti per questo Viaggio.
Prossime date:
Preferisci cambiare date o itinerario? Vorresti un docente dedicato solo a te?
RICHIEDI UN CORSO PRIVATO
Nei nostri Viaggi e Workshop Fotografici sarai seguito costantemente dai docenti che ti aiuteranno in ogni momento durante tutte le sessioni di scatto.
In questo modo potrai imparare subito nuove tecniche di scatto e post-produzione per ottenere il massimo dalle tue foto.
A partire da diverse settimane prima del Viaggio, con tutte le informazioni per prepararti al meglio, fino al tutoring post-Workshop via Facebook ed email, saremo a tua completa disposizione per trasmetterti tutte le nostre conoscenze.
Prossime date:
Preferisci cambiare date o itinerario? Vorresti un docente dedicato solo a te?
RICHIEDI UN CORSO PRIVATO
Fotografo professionista – Master Photographer Nikon School Italia – Ambassador: f-stop, NiSi, The Heat Company, Blackrapid, Shootools – Adobe Certified Expert in Photoshop Lightroom – Fondatore e autore lightroomcafe.it
Fotografo specializzato in fotografia di paesaggio – Master Photographer Nikon School Italia
Prossime date:
Preferisci cambiare date o itinerario? Vorresti un docente dedicato solo a te?
RICHIEDI UN CORSO PRIVATOElio R.È stato il primo viaggio con Foto Corsi ed una esperienza per me del tutto nuova (non è il solito viaggio) ma assolutamente utile, positiva ed entusiasmante: condividere con altre persone il piacere del viaggio abbinato alla passione per la fotografia.
Parto dall’organizzazione del viaggio curata da Luca di Punto Viaggio alla preparazione tenica ed ai consigli messi a disposizione dei partecipanti sul sito di Foto Corsi: note e consigli utilissimi ed importanti da leggere prima della partenza.
Gabriele si è rivelato un accompagnatore favoloso, sempre attento (ed io posso ben dirlo) e disponibile, nonché un ottimo compagno di viaggio. Ci ha fatto ammirare e fotografare luoghi spettacolari, mettendo a nostra disposizione tutta la sua esperienza e competenza nel mondo fotografico.
Ancora un grazie a Gabriele ed arrivederci alla prossima.
Dario C.I paesaggi, i colori del Dorset ti riempiono gli occhi. E’ stato un viaggio breve, in condizioni climatiche non sempre favorevoli, ma ricco di esperienze, di alzatacce per inseguire l’alba e di corse per non farsi sfuggire il tramonto, le due parti della giornata in cui la Costa Giurassica offre uno spettacolo incredibile. Il viaggio è stato organizzato alla perfezione, sia per gli spostamenti sia per la sistemazione, e Gabriele è sempre stato disponibile per chiarimenti e consigli su composizione, tecniche di scatto, utilizzo dei filtri. Esperienza consigliatissima!
Ilaria B.Locations molto belle e suggestive, viaggio breve ma intenso, sistemazioni confortevoli in appartamento e come sempre la professionalità e la simpatia di Gabriele, Gaspare e Filippo.
Davide A.Breve ma intenso ! I posti sono davvero molto belli, meritano un viaggio, e in autunno non sono per nulla affollati. Il meteo è stato clemente, non abbiamo preso pioggia, molto produttivo dal punto di vista fotografico. Gli istruttori sono stati, come sempre, molto disponibili, e ho imparato molto, questa volta in particolare sui filtri ND e sui tempi lunghi. Le bianche scogliere a picco sul mare sono affascinanti, sembrano (appunto) dinosauri, ma … attenzione a non finire di sotto con l’attrezzatura, io ci sono quasi riuscito, per fortuna Gabriele era proprio a tiro …
Giampietro C.Il viaggio in Dorset è stato stupendo sotto molti aspetti. La Costa Giurassica è favolosa da fotografare, ammirare e vivere dall’alba al tramonto ed oltre. L’organizzazione FotoCorsi è stata “speciale” con tanti consigli fotografici e non solo, ed il gruppo dei simpaticissimi partecipanti totalmente coinvolto e appassionato in vero stile viaggio fotografico. Consigliatissimo a tutti!
Marco F.Abbiamo visitato posti mozzafiato che incredibilmente sono ancora poco conosciuti nel mondo della fotografia di paesaggio. Le sessioni di scatto e gli spostamenti sono stati gestiti alla perfezione e i tutor ci hanno dedicato molta attenzione durante tutte le sessioni.
Bellissima esperienza che rifarei volentieri!
Elena M.Il viaggio nel Dorset è stata la seconda esperienza con Fotocorsi, e anche questa volta non sono rimasta delusa: il viaggio è stato ben organizzato, con location interessanti e panorami mozzafiato, ideali per approfondire le tecniche di ripresa del paesaggio all’alba e al tramonto, e i tutor sono sempre stati a disposizione, con pazienza e professionalità, per ogni esigenza o richiesta. Non sono mancati piacevoli momenti conviviali… Esperienza caldamente consigliata!
Prossime date:
Preferisci cambiare date o itinerario? Vorresti un docente dedicato solo a te?
RICHIEDI UN CORSO PRIVATO