AL MOMENTO NON CI SONO DATE IN CALENDARIO PER QUESTO CORSO.
PUOI COMUNQUE ACQUISTARE IL RELATIVO VIDEOCORSO IN STREAMING CHE TRATTA GLI STESSI ARGOMENTI.
VAI ALLA PAGINA DEL VIDEOCORSO
IL VIDEOCORSO INCLUDE:
15 minuti One-to-One col docente dopo il Videocorso per eventuali dubbi
+
Dispense PDF complete sugli argomenti trattati
+
Immagini RAW del docente su cui fare pratica
+
Include sia la versione in streaming che in download, decidi tu ogni volta come guardarlo
+
Include 2 versioni: Full HD alta qualità e HD bassa qualità adatte a qualsiasi velocità di connessione, dispositivo e spazio disco
+
Puoi guardarlo in qualunque momento e rivederlo tutte le volte che vuoi su qualsiasi dispositivo (computer Mac o Windows, smartphone o tablet)
VAI ALLA PAGINA DEL VIDEOCORSO
Attualmente non ci sono date disponibili
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER PER CONOSCERE IN ANTEPRIMA LE NUOVE DATE
Corso Base di Lightroom riservato a un numero limitato di partecipanti
per imparare ad archiviare, organizzare e sviluppare le tue foto con Lightroom,
il software più usato dai fotografi di tutto il mondo
Corso Base di Lightroom
riservato a un numero limitato di partecipanti
per imparare ad archiviare, organizzare e sviluppare le tue foto con Lightroom,
il software più usato dai fotografi di tutto il mondo
QUESTO CORSO FA PARTE DEL
PERCORSO FORMATIVO COMPLETO
POST-PRODUZIONE CON LIGHTROOM
Lightroom Liv. 1
+
Lightroom Liv. 2
+
Tecniche Avanzate di Sviluppo con Lightroom
Scegli due o più corsi del percorso formativo per avere una conoscenza più completa di questo argomento e risparmiare sull’iscrizione.
Trovi le informazioni dettagliate sui prezzi del percorso formativo qui sotto.
Aula Virtuale professionale con funzionalità avanzate
10 ore effettive di formazione
15 minuti One-to-One dopo il corso per eventuali dubbi
Numero limitato di partecipanti per ogni corso
Dispense PDF sugli argomenti trattati
Immagini RAW del docente su cui lavorare assieme
Assistenza individuale e continua del docente
Attestato di partecipazione PDF
Il docente è Gabriele Lorenzini, un Adobe Certified Expert con anni di esperienza e decine di corsi alle spalle, che è stato scelto anche da Nikon School per tenere corsi di Lightroom in tutta Italia
La nostra Aula Virtuale professionale è davvero come un corso dal vivo:
potrai alzare la mano e interrompere la lezione, fare domande e ricevere risposte in tempo reale, mostrare il tuo schermo e scambiare file col docente
PROVA L’AULA VIRTUALE
Attualmente non ci sono date disponibili
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER PER CONOSCERE IN ANTEPRIMA LE NUOVE DATE
Scegli una delle sessioni: WEEKEND oppure SERALE
Scegli una delle sessioni:
WEEKEND oppure SERALE
SESSIONE WEEKEND
Sabato 20 Marzo 2021 ore 10-12.30 e 14.30-17
Domenica 21 Marzo 2021 ore 10-12.30 e 14.30-17
|
ISCRIVITI A WEEKEND
SESSIONE SERALE
Lunedì 29 Marzo 2021 ore 20.30-22.30
Mercoledì 31 Marzo 2021 ore 20.30-22.30
Venerdì 2 Aprile 2021 ore 20.30-22.30
Lunedì 5 Aprile 2021 ore 20.30-22.30
Mercoledì 7 Aprile 2021 ore 20.30-22.30
|
ISCRIVITI A SERALE
CONTATTACI PER INFORMAZIONI



PAGAMENTO SICURO CON

SESSIONE WEEKEND
Sabato 20 Marzo 2021 ore 10-12.30 e 14.30-17
Domenica 21 Marzo 2021 ore 10-12.30 e 14.30-17
|
ISCRIVITI A
WEEKEND
SESSIONE SERALE
Lunedì 29 Marzo 2021 ore 20.30-22.30
Mercoledì 31 Marzo 2021 ore 20.30-22.30
Venerdì 2 Aprile 2021 ore 20.30-22.30
Lunedì 5 Aprile 2021 ore 20.30-22.30
Mercoledì 7 Aprile 2021 ore 20.30-22.30
|
ISCRIVITI A
SERALE
CONTATTACI PER INFORMAZIONI



PAGAMENTO SICURO CON

SESSIONE INFRASETTIMANALE |
Lunedì 6 Aprile ore 15-17
Martedì 7 Aprile ore 15-17
Mercoledì 8 Aprile ore 15-17
Giovedì 9 Aprile ore 15-17
Venerdì 10 Aprile ore 15-17
|
SESSIONE WEEKEND |
Sabato 4 Aprile ore 10-12.30 e 14.30-17
Domenica 5 Aprile ore 10-12.30 e 14.30-17
|
DURATA |
10 ore effettive (entrambe le sessioni) |
PAGAMENTO SICURO CON

CONTATTACI PER INFORMAZIONI



Non ti piacciono queste date?
Preferisci un Corso Individuale Personalizzato?
PARLA COL DOCENTE
CONTATTACI SENZA IMPEGNO TRAMITE EMAIL, TELEFONO O WHATSAPP
Prezzo intero: 140 €
In questo momento in offerta a 72 €
Offerta Extra a 67 €
se scegli uno dei Percorsi Formativi che vedi sotto
o se ti iscrivi assieme a un’altra persona
ISCRIVITI AL CORSO
IN AULA VIRTUALE
CLICCA PER SCEGLIERE LE DATE
E IL METODO DI PAGAMENTO
Pagamento con bonifico bancario: nessun costo aggiuntivo
Pagamento con PayPal, carte di credito o prepagate: +7% per commissioni del circuito
LIGHTROOM LIV.1 – VIDEOCORSO IN DOWNLOAD
Non puoi partecipare nelle date proposte?
Parteciperai al corso in Aula Virtuale e vuoi anche il Videocorso?
Acquista il Videocorso, scaricalo su qualsiasi dispositivo e riguardalo tutte le volte che vuoi
OFFERTA SPECIALE A PREZZO SCONTATO
AGGIUNGI IL VIDEOCORSO LIGHTROOM LIV.1
ALLO STESSO CORSO IN AULA VIRTUALE
Prezzo intero: 140 €
Dopo l’uscita: 51 €
In questo momento in offerta a 28 €
ACQUISTA VIDEOCORSO
E CORSO IN AULA VIRTUALE
GUARDA DATE, PREZZI E INFORMAZIONI SUL CORSO IN AULA VIRTUALE
Scegli le date del corso in Aula Virtuale e aggiungi l’opzione del Videocorso nel modulo di iscrizione
Acquistalo ora per bloccare il prezzo in offerta limitata
Pagamento con bonifico bancario: nessun costo aggiuntivo
Pagamento con PayPal, carte di credito o prepagate: +7% per commissioni del circuito
ACQUISTA SOLO IL VIDEOCORSO
LIGHTROOM LIV.1
Prezzo intero: 140 €
Dopo l’uscita: 93 €
In questo momento in offerta a 57 €
ACQUISTA VIDEOCORSO
Acquistalo ora per bloccare il prezzo in offerta limitata
Pagamento con bonifico bancario: nessun costo aggiuntivo
Pagamento con PayPal, carte di credito o prepagate: +7% per commissioni del circuito
VANTAGGI DEL VIDEOCORSO IN DOWNLOAD
Oltre 8 ore di formazione con un docente Adobe Certified Expert suddivise in 54 capitoli
Include le dispense PDF sugli argomenti trattati
Include le immagini del docente su cui fare pratica
Dopo averlo scaricato non richiede una connessione internet per la visualizzazione
Puoi guardarlo in qualunque momento e rivederlo tutte le volte che vuoi
Puoi guardarlo su qualunque computer Mac o Windows, smartphone o tablet
SCONTI SU PERCORSI FORMATIVI COMPLETI
CORSI IN AULA VIRTUALE
LIGHTROOM LIV. 1 + LIGHTROOM LIV. 2
Prezzo intero: 154 €
In questo momento in offerta a 144 €
ISCRIVITI A QUESTO PERCORSO FORMATIVO
CLICCA PER SCEGLIERE LE DATE DEI CORSI
E IL METODO DI PAGAMENTO
Pagamento con bonifico bancario: nessun costo aggiuntivo
Pagamento con PayPal, carte di credito o prepagate: +7% per commissioni del circuito
CORSI IN AULA VIRTUALE
LIGHTROOM LIV. 1 + LIGHTROOM LIV. 2 +
TECNICHE AVANZATE DI SVILUPPO CON LR
Prezzo intero: 261 €
In questo momento in offerta a 226 €
ISCRIVITI A QUESTO PERCORSO FORMATIVO
CLICCA PER SCEGLIERE LE DATE DEI CORSI
E IL METODO DI PAGAMENTO
Pagamento con bonifico bancario: nessun costo aggiuntivo
Pagamento con PayPal, carte di credito o prepagate: +7% per commissioni del circuito
Compila il modulo di iscrizione, scegli i corsi e il metodo di pagamento che preferisci: lo sconto sarà calcolato automaticamente
PAGAMENTO SICURO CON

CORSI IN AULA VIRTUALE
LIGHTROOM LIV. 1 + LIGHTROOM LIV. 2
Prezzo intero: 154 €
In questo momento in offerta a 144 €
ISCRIVITI A QUESTO
PERCORSO FORMATIVO
CLICCA PER SCEGLIERE LE DATE DEI CORSI
E IL METODO DI PAGAMENTO
Pagamento con bonifico bancario: nessun costo aggiuntivo
Pagamento con PayPal, carte di credito o prepagate: +7% per commissioni del circuito
CORSI IN AULA VIRTUALE
LIGHTROOM LIV. 1 + LIGHTROOM LIV. 2 +
TECNICHE AVANZATE DI SVILUPPO CON LR
Prezzo intero: 261 €
In questo momento in offerta a 226 €
ISCRIVITI A QUESTO
PERCORSO FORMATIVO
CLICCA PER SCEGLIERE LE DATE DEI CORSI
E IL METODO DI PAGAMENTO
Pagamento con bonifico bancario: nessun costo aggiuntivo
Pagamento con PayPal, carte di credito o prepagate: +7% per commissioni del circuito
Compila il modulo di iscrizione, scegli i corsi e il metodo di pagamento che preferisci: lo sconto sarà calcolato automaticamente
PAGAMENTO SICURO CON

Attualmente non ci sono date disponibili
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER PER CONOSCERE IN ANTEPRIMA LE NUOVE DATE
COME FUNZIONA L’AULA VIRTUALE
Vorresti provare la nostra Aula Virtuale?
Inserisci la tua email qui sotto e richiedi un test completamente gratuito.
Ci vorranno solo pochi minuti.
Che cos’è l’Aula Virtuale?
È come una normale videochiamata con Skype, WhatsApp, Facebook, ecc. ma con una qualità migliore e funzionalità professionali.
Sul tuo monitor vedrai una finestra in cui il docente condividerà con te lo schermo del suo computer, proprio come in un’aula reale dove si usano proiettore e telo.
Il docente avrà ovviamente anche webcam e microfono, quindi potrai vederlo e ascoltarlo perfettamente, proprio come in aula.
Anzi ancora meglio: chi è in fondo a un’aula a volte non vede e sente benissimo, nella nostra Aula Virtuale non ci sono questi problemi.
Come si può interagire col docente?
Puoi fare tutto quello che faresti in aula:
- Puoi vedere, sentire e parlare col docente e gli altri partecipanti normalmente, in maniera molto naturale e senza fare nulla di particolare. Grazie a webcam e microfono del tuo computer o tablet sarà esattamente come trovarti in aula con il docente.
- Puoi “alzare la mano”, cioè richiamare l’attenzione del docente che può interrompere la lezione per rispondere alle tue domande o aiutarti.
- Puoi fare domande come faresti normalmente in aula utilizzando il tuo microfono e farti vedere attraverso la tua webcam. Sei libero di attivare/disattivare webcam e microfono in qualsiasi momento.
- Puoi condividere lo schermo del tuo computer con il docente, che può così aiutarti a risolvere i tuoi dubbi e correggere gli esercizi.
- Puoi utilizzare la chat dell’Aula per scrivere messaggi che tutti i partecipanti possono leggere, oppure puoi scrivere in privato al docente o agli altri partecipanti.
- Puoi scambiare file di qualsiasi tipo con tutta la classe, oppure in privato con il docente o gli altri partecipanti.
Come si accede all’Aula Virtuale?
Accedere all’Aula Virtuale è semplicissimo!
Puoi accedere con qualsiasi computer oppure anche con tablet o smartphone.
Ti invieremo via email le istruzioni per scaricare e avviare il software che utilizziamo per la nostra Aula Virtuale.
L’installazione e l’accesso sono semplici e veloci, e comunque saremo sempre a tua disposizione per qualsiasi dubbio.
Il giorno prima dell’inizio del corso faremo un test con tutti i partecipanti per verificare la connessione e il funzionamento di webcam e microfono.
Controlleremo anche che tutti i partecipanti abbiano la giusta versione di Lightroom installata.
Inoltre ti invieremo il materiale (immagini RAW e dispense PDF) che useremo durante il corso.
15 minuti prima dell’inizio della lezione ti invieremo via email il link per accedere e faremo un nuovo test sul funzionamento dell’Aula Virtuale.
In questo modo gli orari delle lezioni saranno rispettati puntualmente e non perderai neanche un minuto di spiegazione.
Adobe Lightroom è il software più usato dai fotografi professionisti nel mondo, perchè permette di gestire le foto velocemente e con grande qualità di immagine.
È anche molto semplice da usare e imparare, quindi è adatto a chiunque voglia usare un unico software per importare, visualizzare, selezionare, migliorare e condividere le proprie foto.
Questo è il nostro Corso più apprezzato, e darà una svolta al tuo modo di fotografare.
Potrai finalmente gestire in maniera semplice e veloce i tuoi scatti in formato RAW o JPEG, migliorandoli incredibilmente grazie agli strumenti di Lightroom.
Imparerai a riconoscere i difetti di una foto e a correggerli con gli eccezionali strumenti che Lightroom ti mette a disposizione.
Il docente è Gabriele Lorenzini, un Adobe Certified Expert con anni di esperienza e decine di corsi alle spalle, che ha fondato il blog LightroomCafé ed è stato scelto anche da Nikon School per tenere corsi di Lightroom in tutta Italia.
PRIMA
DOPO
PRIMA
DOPO
PRIMA
DOPO
PRIMA
DOPO
- Flusso di lavoro completo con Adobe Lightroom
- Panoramica del software e nozioni base del funzionamento
- I Moduli di LR
- Cataloghi
- Configurazione del Backup del Catalogo
- Gestione metadati per file JPEG e RAW: file collaterali
- Interfaccia di importazione
- Importazione da una cartella nel disco
- Importazione da una scheda di memoria/fotocamera
- Rinominazione automatica delle foto
- Modulo Libreria: panoramica dell’area di lavoro
- Personalizzazione dell’area di lavoro
- Gestione delle cartelle
- Operazioni sulle cartelle e sui file
- Ripristino di foto e cartelle mancanti
- Modalità di vista e personalizzazione
- Utilizzo di stelle di valutazione, stati di segnalazione ed etichette colore
- Filtrare la visualizzazione delle foto in base a metadati, attributi e testo
- Flusso di lavoro ottimizzato per visualizzazione e selezione delle foto
- Catalogazione delle immagini tramite parole chiave
- Raccolte e raccolte dinamiche
- Esempi pratici di utilizzo degli strumenti di catalogazione
- Modulo Sviluppo: panoramica dell’area di lavoro
- Miglioramento delle foto nel modulo Sviluppo
- Miglioramento della luminosità e dei colori delle immagini
- Strumenti del Pannello Base
- Navigatore
- Calibrazione Fotocamera
- Correzione automatica dei difetti dell’obiettivo
- Ritaglio e raddrizzamento
- Pannello Trasformazione
- Istogramma e indicatori di ritaglio
- Visualizzazione Prima/Dopo
- Storia
- Curva di viraggio
- HSL/Colore
- Conversione in bianco e nero
- Effetti cross processing e vintage
- Aumento della nitidezza
- Riduzione del rumore digitale
- Effetti di vignettatura e grana
- Rimozione macchie
- Correzione occhi rossi
- Utilizzo di Lightroom assieme a Photoshop: da Lightroom a Photoshop e ritorno
- Esportazione delle foto in JPEG
- Applicazione di una filigrana
- Creazione di predefiniti di esportazione per web e stampa
Fotografo professionista – Master Photographer Nikon School Italia – Ambassador: f-stop, NiSi, The Heat Company, Blackrapid, Shootools – Adobe Certified Expert in Photoshop Lightroom – Fondatore e autore lightroomcafe.it
Scopri di più su Gabriele Lorenzini

339 8723878 (Gabriele)


339 8723878 (Gabriele)
A CHI È ADATTO IL CORSO
Il Corso è adatto anche ai principianti.
È richiesta solo la conoscenza di base del computer, sia Windows che Mac (creazione cartelle, copia file, ecc.)
Non sai se questo Corso è adatto a te? Contattaci e parlane direttamente con il docente del Corso.
COSA TI SERVE PER SEGUIRE IL CORSO
- Computer Windows o Mac con Lightroom Classic (leggi sotto)
- Connessione a internet
- Mouse (il touchpad è scomodo)
- Scheda di memoria contenente alcune foto per simulare quello che normalmente farete a casa per scaricare le foto.
Perciò puoi usare un lettore di schede, il lettore incorporato nel computer oppure collegare direttamente la fotocamera.
Scegli la soluzione che userai davvero in futuro, in modo da fare subito tutte le prove del caso.
Per seguire al meglio il corso in Aula Virtuale è consigliabile avere 2 monitor: uno per visualizzare lo schermo del docente e uno per la finestra di Lightroom, dove mettere in pratica quanto spiegato dal docente.
Ecco alcune semplici soluzioni per avere 2 monitor:
- Computer portatile + Monitor aggiuntivo
- Computer fisso o portatile con un monitor solo + Tablet (si userà il tablet per visualizzare lo schermo del docente)
- iMac + Monitor aggiuntivo
- Computer fisso con 2 Monitor
Il monitor esterno può essere collegato al computer tramite un comune cavo VGA/DVI/HDMI e in mancanza di un monitor si può utilizzare anche una normale TV.
Il tablet può essere di qualsiasi marca, dimensione e sistema operativo. È sufficiente che sia collegato al WiFi di casa.
VERSIONE DI LIGHTROOM
LEGGI ATTENTAMENTE!
Attualmente esistono due versioni di Lightroom:
- Lightroom Classic è il software che useremo durante il corso. È la versione desktop, quella che fino a poco tempo fa si chiamava Lightroom CC (e prima ancora Lightroom 6, 5, ecc.). È importante che il software sia già installato sul tuo computer prima di iniziare il corso.
- Lightroom è la versione cloud, che non useremo.
Se non hai già un abbonamento attivo ti consiglio di scaricare e installare l’ultima versione di Adobe Lightroom Classic, che puoi scaricare dal sito Adobe, anche in versione di prova 7 giorni.
Se hai una licenza di Lightroom precedente ti consiglio di aggiornare e sottoscrivere l’abbonamento Fotografia che include tutti gli aggiornamenti di Lightroom e Photoshop.
Se non vuoi fare l’abbonamento puoi seguire il corso anche con versioni precedenti di Lightroom Classic (Lightroom 6, 5, ecc.) ma in alcuni casi ti mancheranno delle funzionalità o strumenti.
COME SI SVOLGERÀ IL CORSO
Il docente illustrerà i concetti, gli strumenti e le funzionalità del software utilizzando esempi pratici, che ogni allievo potrà replicare immediatamente sul proprio computer grazie alle immagini che ti saranno fornite prima del Corso.
Ogni procedura e tecnica sarà spiegata in modo chiaro e senza tralasciare nessun passaggio, in modo che tutti possano seguire, cercando sempre di fornire esempi reali e dimostrazioni pratiche.
I partecipanti saranno continuamente stimolati e invitati a collaborare e interagire con l’insegnante, così da sentirsi parte integrante della lezione e non semplici spettatori.
In qualunque momento i partecipanti potranno interrompere la lezione per fare domande, richiedere approfondimenti oppure consigli pratici per risolvere le proprie esigenze personali.
Ci saranno diverse esercitazioni pratiche, dove potrai mettere a frutto quanto appreso lavorando sulle tue stesse immagini, sotto la guida del docente.
COSA SUCCEDE DOPO LA FINE DEL CORSO
La disponibilità del docente non termina con la fine del Corso di gruppo: dopo aver seguito questo corso avrai a disposizione ben 15 minuti di One-to-One individuale con il docente per risolvere i tuoi dubbi. Potrai programmare questo incontro in aula virtuale quando preferisci, fino a 15 giorni dopo la fine del corso.
Silvio L.
Ho partecipato per la prima volta ad un corso in aula con Foto-Corsi, avendo conosciuto l’insegnante (Gabriele) in un viaggio all’estero (Islanda).
L’atmosfera “rilassata” e amichevole ma al contempo professionale, l’organizzazione degli argomenti trattati, le comode dispense distribuite a tutti (anche con gli spazi giusti per prendere i propri appunti!!), assieme ai file necessari per seguire da soli sul proprio PC le ottime spiegazioni, hanno contribuito alla “efficacia” del corso. Lo consiglio sicuramente!
Laura B.
Ho voluto seguire questo corso per integrare le conoscenze che già avevo su Lr , ed è stato molto utile perchè ho comunque potuto imparare cose nuove, o chiarire alcuni dubbi.
Corso ottimamente organizzato, completo ed intenso. Anche in aula Gabriele conferma tutta la sua professionalità, chiarezza, ed estrema disponibilità.
Francesco M.
Questo è stato il primo corso con Fotocorsi. Mi sono iscritto per testare la qualità e la caratura del corso su Lightroom con l’idea di valutare successivamente se iscrivermi o meno ad altri corsi oppure se trovare altro di meglio sul mercato. Vi dico solo che, dopo aver seguito questo primo corso, mi sono già iscritto a tutti i corsi di Fotocorsi del 2016.
Stefano T.
Vorrei fare i complimenti a Gabriele per l’ottimo corso soprattutto per tre cose: L’ambiente veramente “amichevole” e allo stesso tempo molto professionale, senza perdite di tempo, sempre concentrato. Per la sua conoscenza di Adobe Lightroom che quindi gli ha permesso di focalizzarsi sulle cose principali. Sui consigli di come impostare certe funzioni, certi settaggi e sul modo di operare con il programma, sicuramente dovuto ai tanti anni di utilizzo del prodotto.
Claudia
Lezione interessante e concetti espressi in maniera molto chiara. il fatto di aver usato esempi pratici si è rivelato utilissimo anche per chi, come me, non aveva praticamente mai usato LR. Parteciperò di sicuro anche al Livello 2.
Fiorenzo P.
Dopo diversi viaggi con Gabriele, era necessario partecipare ad un corso per la gestione Dei miei scatti e poter post produrre le mie immagini.
Visto che uno dei software più diffuso è Adobe Lightroom ho deciso di scegliere FotoCorsi.
Un buon amalgama tra didattica metodologia e supporto scritto e simpatia nelle spiegazioni non guasta mai.
La possibilità di ripetere i passaggi tecnici sul proprio PC è determinante per creare un po’ di affinità col software.
Le 8 ore son volate!
Come sul campo anche in aula, Gabriele si rivelato molto competente e a suo agio nelle spiegazioni.
Un corso utile ad ogni principiante!
Sonia C.
Il corso è stato fantastico, ho capito bene l’utilizzo base di Lightroom, un metodo di archiviazione davvero ottimo. Non vedo l’ora di fare il secondo livello. La lezione è stata organizzata alla perfezione con pause adeguate. Il docente Gabriele davvero di altissima competenza e professionalità.
Lorenzo F.
È stata un’esperienza molto positiva quella del corso di Lightroom livello 1 a Bologna. Lo consiglierei sicuramente anche ad altre persone. Il tutor del corso, Gabriele Lorenzini, si è dimostrato molto competente e disponibile. La giornata è stata curata in tutti i dettagli e questo ha permesso di vedere in modo approfondito tanti aspetti del programma. Mi sono portato a casa moltissimi spunti utili per cominciare a lavorare con Lightroom. Non vedo l’ora di poter fare il corso del Livello 2
Lorenzo T.
Corso molto interessante e utile per iniziare ad utilizzare Lightroom.
Nonostante il corso sia stato dalle 9 fino oltre le 18 l’attenzione non è mai calata perché Gabriele è riuscito a mantenerla viva in maniera professionale e divertente.
Corso consigliato perché nonostante alcune cose si possano imparare da soli, molte altre nozioni viste in aula permettono di non fare errori nelle prime fasi di un progetto e comunque in tal modo si raggiunge una conoscenza molto estesa di tutte le parti del software.
Samanta B.
Il corso mi è stato molto utile in quanto pone le basi per poter lavorare con Lightroom in modo semplice e veloce. Gabriele è stato molto attento ad ogni domanda che gli veniva posta. Prima usavo Lightroom “brancolando nel buio”, con il corso ho imparato a “ragionare” alla Lightroom. E non vedo l’ora di fare il secondo livello. Lo consiglierei a chiunque volesse avvicinarsi alla post-produzione.
Fabio F.
Sono molto soddisfatto del corso seguito. Gabriele si è dimostrato un docente preparato ed organizzato, soprattutto si percepiva che il corso seguiva una scaletta studiata e non improvvisata per fornire importanti indicazioni per acquisire una vera e propria modalità di lavoro e non solo conoscere meglio alcune singole funzioni. Allo stesso tempo in aula è stato mantenuto un clima informale, che per un corso di questo tipo secondo me è indispensabile, in cui ciascuno poteva intervenire ponendo le proprie domande per dubbi e curiosità varie.
Quindi, corso consigliassimo!
Valeria S.
Prima di fare il corso LR livello 1, usavo il visualizzatore di windows per guardare e catalogare le foto.
Sentivo parlare di LR come di uno strumento capace di archiviare e migliorare le foto in modo intuitivo e completo.
Tutto vero. Durante il corso ho iniziato a conoscerlo questo LR, a prenderne confidenza e già in questi primi passi ho visto e capito le potenzialità che ha.
Ora a casa ci sto lavorando (sempre con la mitica dispensa che Gabriele rilascia ad ogni corso) accanto al pc, pronta a venire in soccorso al primo dubbio.
Dispensa piena di appunti perché Gabriele ti invade di nozioni ed esempi che poi a casa sono preziosissimi.
Non c’è 1 senza 2….ora che ho iniziato il barattolo, devo arrivare fino in fondo!!
Marco P.
Il corso è ben strutturato e le spiegazioni fornite da Gabriele sono sempre state chiare e precise, vengono affrontati tutti gli aspetti legati all’importazione delle foto in Lightroom, all’uso del modulo Libreria ed i principali aspetti del modulo Sviluppo. Gabriele ha dimostrato estrema competenza e capacità di organizzazione riuscendo ad affrontare nei tempi previsti tutti gli argomenti del programma senza compromettere gli approfondimenti ed i chiarimenti richiesti dai partecipanti. Da consigliare.
Alessandra B.
Un corso ben strutturato ed interessante. Tanti segreti svelati e tante informazioni che hanno reso possibile scoprire questo programma con le sue utilità.
Il docente, Gabriele, disponibile e chiaro nella lezione strutturata secondo un flusso di lavoro chiaro ed efficace, nell’illustrare le varie funzionalità e nel rispondere alle domande dei partecipanti..
Vito T.B.
Il corso di Adobe Lightroom livello 1 e’ un corso molto interessante che parte dalle basi fondamentali, come importare delle foto, fino ad arrivare allo sviluppo vero e proprio delle stesse. Corso molto intenso in cui si apprende, oltre alla conoscenza del programma lightroom, anche una metodologia su come porsi nel fare la selezione delle proprie foto.
Luca V.
Corso molto interessante, sicuramente mi ha arricchito di informazioni su Lightroom. Gabriele è molto competente e un ottimo professore. Sicuramente parteciperò al livello 2.
Mirko A.
Utile per chi si interfaccia per la prima volta con Lightroom, per capire come gestire l’archiviazione di tutti i lavori.
Alcuni cenni sulla post produzione, utili al fine di migliorare piccoli difetti sulle foto e unione di più immagini, per creare un HDR o PANORAMI.
Francesco S.
Il corso mi ha dato i chiarimenti necessari per utilizzare Lightroom , “navigando” tra i pannelli e moduli con un approccio semplice, che altrimenti non mi sarebbe stato possibile.
Avevo prima iniziato a seguire le istruzioni di Adobe on-line.
Gabriele ha spiegato in modo chiaro, con esempi pratici , ogni percorso. Ho già prenotato il corso di secondo livello, che sicuramente sarà altrettanto chiaro come il primo.
Cesare B.
Nessun commento negativo, il luogo ed i metodi adottati hanno reso la giornata certamente educativa e positiva. Sarà mia cura cercare di restare aggiornato, chiedo quindi, se possibile, di essere informato sui nuovi eventi. Grazie
Alessia F.
Ottimo corso per chi ha bisogno di familiarizzare con il programma Lightroom e iniziare a muovere i primi passi. Gabriele è stato molto chiaro nelle spiegazioni e disponibile a risolvere immediatamente ogni dubbio e perplessità. Assolutamente consigliato!
Giancarlo Z.
il corso di 1°livello Lightroom tenuto dal docente Gabriele Lorenzini, molto preparato,mi ha dato la possibilità di colmare molte lacune che non mi permettevano di poter utilizzare il programma nella maniera più corretta, adesso riesco a muovermi meglio anche se ancora con qualche piccola difficoltà,ma son sicuro che con l’allenamento saranno fugate anche queste piccole difficoltà permettendomi di affrontare livelli superiori.
Martina V.
Il corso è stato estremamente utile per me che non conoscevo quasi il programma, cercavo proprio qualcuno che fosse in grado di spiegarmi le funzionalità di LR a partire dall’apertura del programma, l’archiviazione delle foto e il modo per farlo al meglio, come la scrematura delle foto di un viaggio e la prima parte di sviluppo di una foto.
Ora so come funziona e quali sono le potenzialità di questo programma, fondamentale per tenere le foto in ordine e non avere alcuna difficoltà per ritrovarle. Il docente è stato estremamente disponibile e preparato, pronto a rispondere a qualsiasi domanda. Non vedo l’ora di partecipare al corso per il livello successivo!
Marisa S.
Corso interessante, anche se non avevo mai utilizzato il programma di Lightroom è stato
illustrato e spiegato chiaramente ora è da mettere in pratica !!!
Anonimo
Il corso mi è sembrato ben strutturato e organizzato. Gli argomenti sono stati trattati in modo esaustivo e chiaro.
E’ stato lasciato ampio spazio per eventuali domande e approfondimenti.
Come al solito Gabriele è stato un’ottimo insegnante, mai pesante e in grado di non far mai calare l’attenzione delle persone.
Nicolae C.R.
Grazie davvero. Un bel corso. Abbastanza completo. Si imparano un sacco di cose. Docente preparato e sempre disponibile. Mi si apre un mondo, devo mettere in pratica quello che ho studiato. Da adesso in poi scatterò solo in RAW. Ho imparato anche come mettere la firma alle mie foto. Sicuramente faro anche altri corsi, con loro.
Antonio F.
Corso indispensabile per acquisire le basi dell’utilizzo di LR, dall’importazione e catalogazione sino ai pannelli per lo sviluppo fotografico. Il passaggio successivo e se vogliamo logico è la partecipazione al successivo step, azione che farò sicuramente, a completamento di un percorso necessario per acquisire le migliori azioni per lo sviluppo in camera bianca dei propri scatti. Esposizione degli argomenti chiara e precisa. Completamente soddisfatto del corso. A presto!
Luca S.
È stata una giornata veramente intensa, quasi 9 ore di lezione ben gestita e divertente anche da seguire. Grandi conoscenze tecniche da parte di Gabriele che ha saputo esporre in maniera eccellente ed esaustiva fornendo anche materiale sia cartaceo sia in formato pdf, farò sicuramente anche il corso di ligthroom 2 con molto piacere.
Luca Vittorio T.
Corso utile e pienamente rispondente alle aspettative, nei tempi, metodi e risultati.
Location comoda e perfettamente idonea all’attività svolta.
Docente decisamente competente ed esaustivo, attento e disponibile alle esigenze dei singoli clienti.
Ottima accoglienza e simpatia.
Assolutamente consigliabile a chi in una sola giornata vuole imparare ad usare Lightroom… senza timori.
Ludovica Z.
Le spiegazioni sono chiare e comprensibili e l’ottima organizzazione permette di massimizzare il tempo a disposizione. Molto consigliato anche per la gestione dei file e del flusso di lavoro in generale.
Mariela M.
Gabriele davvero molto competente sul Lr e bravo a spiegare i concetti. Personalmente ho compreso bene le logiche di archiviazione e selezione alle quali tra l’altro andava dedicata gran parte della giornata. Sinceramente non ho compreso tanto bene la parte sviluppo, in pratica i criteri in base ai quali utilizzare i vari strumenti mi sono sembrati meno logici e quindi più difficili da ricordare. Decisamente serve il corso di secondo livello!
Rossana V.
Un corso assolutamente da fare. E’ fondamentale per chi è appassionato di fotografia. Il docente (in questo caso Gabriele) è stato molto chiaro nell’illustrazione degli argomenti e ha concesso il tempo necessario per la loro assimilazione. Utilissimo sia per la fase della creazione del flusso di lavoro sia per quella di post produzione. Si apprendono i comandi fondamentali per un’ottimale archiviazione delle foto e per migliorare la loro resa. Ottima la location del corso, a due passi dal raccordo autostradale.
Alberto G.
Adobe Photoshop Lightroom CC ormai è un software di cui difficilmente si può fare a meno, soprattutto nell’ambito professionale. Conoscerlo bene al giorno d’oggi ritengo sia estremamente importante. Gabriele, oltre ad averne un’ottima conoscenza, è molto bravo e paziente nel trasmetterne i contenuti. Facendo il corso con lui si comprende immediatamente che l’acronimo CC altro non è che la versione contratta di Competenza & Cortesia. Grazie Gabriele 🙂
Isabella F.B.
Grazie Gabriele, il corso mi è servito per ottimizzare il mio approccio con Lightroom in modo organico. Mi è piaciuto il taglio pratico, con gli esempi sviluppati su campioni di foto uguali per tutti i partecipanti in modo che ognuno potesse cogliere le possibilità immense offerte da questo programma. Complimenti per la preparazione, la precisione e la disponibilità.
Federica C.
Ottimo corso! Gabriele ha trattato tutti gli argomenti in maniera molto chiara e intuitiva ed è stato estremamente disponibile per ogni dubbio o chiarimento! Ho apprezzato molto la capacità di Gabriele di mantenere alta l’attenzione e la partecipazione per tutta la durata del corso così la giornata è volata!
Claudio F.
Sono stato proprio fortunato ad imbattermi casualmente al sito FotoCorsi. Sono rimasto favorevolmente impressionato da come Gabriele ha impostato il corso e dalla sua chiarezza nell’esporre i concetti. Anche la parte logistica merita una segnalazione. Insomma sono rimasto proprio soddisfatto.
Nicoletta P.
Sono veramente contenta di aver imparato questo validissimo programma con un insegnante veramente preparato e disponibile con una capacità notevole di comunicazione ed empatia e mai troppo scolastico. La giornata è trascorsa fluida e molto ben organizzata! Una domenica ben spesa!
Diego A.
Quello che sembrava complicato grazie ad un’ottima spiegazione è diventato in realtà uno strumento indispensabile per sistemare foto vecchie e nuove. Corso veramente valido, da seguire.
Stefano V.
Come sempre si è rivelato un ottimo investimento, corso utilissimo sotto tutti gli aspetti, facile ed efficace. Ho appreso tante cose che ho iniziato subito a mettere in pratica e di cui non potrei più fare a meno!
Maurizio B.
In perfetto stile Foto-Corsi: un corso senza fronzoli e giri di parole che mi ha fornito concretamente gli strumenti per poter lavorare. Non da meno l’ottima ospitalità e l’ambiente informale hanno permesso di massimizzare il risultato.
Stefania R.
Corso molto utile ai fini dell’organizzazione delle foto all’interno del proprio archivio, grazie alla possibilità di catalogarle con strumenti di valutazione di diverso tipo. Programma semplice, alla portata di tutti per quanto riguarda la modifica e il miglioramento delle foto dal punto di vista cromatico ed espositivo. Gabriele sempre molto esaustivo e chiaro nello spiegare i vari passaggi da effettuare per ottenere i risultati migliori.
Ivano
Corso ben strutturato e spiegato. Slide esplicative e insegnante sempre pronto a fornire in modo adeguato le risposte ai quesiti dei presenti. Consigliato anche a chi crede di saper usare Lightroom. Non si finisce mai di imparare!
Christophe F.
Corso fondamentale per potere usare al meglio le funzioni di Lightroom, anche le più semplici. Dall’importazione delle foto allo sviluppo, permette di scoprire tutte le impostazioni e velocizzare e migliorare notevolmente il lavoro.
Giovanni
Il corso è stato piacevole e ben fatto. Mi è stato utilissimo per consolidare alcune informazioni che già conoscevo, e per correggere gli errori tipici di un “autodidatta”. Ottimo per impostare correttamente un flusso di lavoro. Complimenti allo Staff!
Valerio
Da quando ho fatto il corso mi sembra impossibile rinunciare a Lightroom per migliorare i miei scatti. L’obiettivo è rivedere tutto il mio archivio fotografico sfruttando quanto sono riuscito ad imparare in una sola giornata di corso!
Federico
Uno splendido corso che mi ha illuminato su Lightroom. Un ottimo insegnante con un alto livello di preparazione e di pazienza. L’organizzazione della giornata è stata impeccabile e un favoloso servizio di catering. Una bellissima giornata.
Giorgio B.
Corso molto interessante ed istruttivo per uno che non aveva pratica con questo programma. Ho imparato tante cose interessanti chiaramente da mettere in pratica con tanta buona volontà e pazienza.
Fabrizio B.
Il corso si concentra soprattutto sulle configurazioni di base ma fornisce anche i primi utili consigli per l’utilizzo di tutte le funzioni di Sviluppo. Per un uso completo penso sia sicuramente utile partecipare al corso avanzato.
Fabio B.
Argomenti trattati molto chiari e utili, non dispersivo. Questo corso mi ha aiutato molto nel gestire le foto, cartelle e catalogo, filtri, ecc… interessante anche la spiegazione della scheda Sviluppo. Consigliato a tutti.
Elisabetta
Con Lightroom Base ho imparato qualche tecnica in più di ritocco ma soprattutto ho imparato un nuovo modo di catalogare le foto, più veloce e più comodo anche per filtrare le foto migliori tra centinaia di foto scattate. È un corso che consiglio vivamente a chi vuole evolversi nel mondo della foto a piccoli passi!
Elisa
Finalmente ho capito come si usa Lightroom! Una domenica intera di full immersion e ora posso iniziare ad utilizzarlo al meglio! Grazie ovviamente a Gabriele che, con la sua pazienza, riesce a spiegare tutto al meglio!
Carlotta C.
È il corso perfetto per imparare ad elaborare le proprie foto e migliorarle per esprimere al massimo le potenzialità della fotocamera e dell’abilità come fotografo! È un corso concentrato in una giornata che non risulta mai pesante. In aggiunta a un’impostazione davvero ben curata, senza lasciare in secondo piano la disponibilità di Gabriele e la sua capacità di spiegare con estrema chiarezza. Se fossimo a scuola, direi davvero un bel 10 +!!
Alessia
Corso davvero ben gestito, tanti gli argomenti affrontati ma tutti con precisione e accuratezza Ottimo ritmo, un’alternanza tra teoria, pratica, e coffee break. Bravo! Dopo tanti tentativi di imparare ad utilizzare Lightroom da autodidatta è bastata una giornata per illuminarmi sulla facilità d’uso, la logica e l’efficienza, di questo software. Una vera scoperta, lo consiglio vivamente!
Massimiliano R.
Ho frequentato questo corso per la prima volta e devo dire che mi sono trovato molto bene, non avevo idea di come usare Ligthroom e con le spiegazioni di Gabriele ora so come impostare il lavoro. Sicuramente, proverò un’ altra esperienza con Fotocorsi! Grazie per la bella giornata trascorsa insieme e al prossimo corso!
Luca B.
Corso veramente interessante, tenuto dal chiarissimo Gabriele. Dopo che avrò preso un po’ di confidenza con il software, mi iscriverò sicuramente al corso avanzato. Complimenti!
Alessandro P.
Corso consigliato anche a chi ha già usato Lightroom precedentemente. Ho riordinato le idee ed ho imparato ad usare in maniera più efficiente il programma, grazie alla grande disponibilità di Gabriele!
Leonarda V.
Conoscevo già Lightroom, ma avevo la sensazione di non utilizzarlo al meglio e di aver perso le innovazioni introdotte dai vari aggiornamenti. Partecipare al corso con Gabriele mi ha permesso di sistematizzare le mie conoscenze, di essere più consapevole delle possibilità del sw Adobe e di iniziare a pensare ad un mio workflow che svilupperò dopo il corso di 2° livello (il sw non è banale e per saperlo usare davvero i due livelli sono necessari).
Tiziano
Il corso è utilissimo, mi ha fatto comprendere come utilizzare Lightroom senza complicarmi la vita, nozioni veloci e chiare senza dover perdere troppo tempo nel visualizzare foto e cercarle. Il docente preparato e disponibile come al solito.
Matteo R.
Avevo intenzione di frequentare questo corso già da un anno e finalmente ho avuto la possibilità di farlo approfittando della offerta con un notevole sconto. Già dalla prima lezione ho potuto ricominciare ad usare Lightroom in modo corretto e decisamente più efficace. Il mio archivio fotografico è diventato finalmente ordinato e leggibile e ho potuto capire quali straordinari risultati si possano ottenere sia in termini di archiviazione che di sviluppo.
Le lezioni, seppure piene di notizie e nozioni, sono risultate leggere, interessanti e coinvolgenti, tanto che al termine delle tre ore non mi sono mai sentito stanco od appesantito; Gabriele si è dimostrato, oltre che davvero preparato, anche molto disponibile a rispondere ai numerosi dubbi e domande. Il giudizio finale è decisamente positivo.
Sonia
Veramente utile! Oltre al ritocco delle immagini, che è sicuramente l’aspetto cui si tende a dare più importanza, impari come gestire una libreria di foto, aspetto per niente trascurabile! Utile frequentarlo prima di ritrovarsi con una libreria enorme.
Domenico
Come sempre Gabriele si è dimostrato estremamente chiaro e preparato nel descrivere un programma davvero fondamentale per la catalogazione e l’elaborazione delle foto. Lorenzini & Lightroom i numeri UNO!
Mauro
La professionalità dimostrata e la cura dei dettagli nell’organizzazione dei vari corsi sono sempre all’altezza delle aspettative. In particolare, nel caso di Lightroom base vengono forniti gli strumenti necessari a trasformare una semplice foto in un’esaltante rappresentazione della realtà. Grande capacità nel prestare la massima attenzione a tutte le esigenze dei partecipanti. Corso assolutamente consigliato, anzi indispensabile ad ogni fotoamatore.
Marco B.
Grazie Gabriele. Ti devo proprio ringraziare perché già pistolavo un po’ in lightroom, ma grazie al tuo corso mi si sono aperti nuovi orizzonti. Appena possibile faccio il lightroom 2.
Claudio L.
Corso lightroom 1 tenuto in maniera impeccabile, pregno di informazioni dettagliatamente spiegate ed esempi molto chiari.
Completamente soddisfatto
Oriano C.
Bel corso, zero teoria, ma esempi pratici di grande utilità. Grazie mille, parteciperò anche al prossimo.
Luca F.
ottima spiegazione sulle nozioni base di Lightroom ora attendo per partecipare al secondo livello per avere piu specifiche su tecniche di post produzione
grazie alla prossima occasione
Paolo
Ottimo corso, ben realizzato e condotto. Spiegazioni semplici e chiare per sviluppare un flusso di lavoro base con Lightroom.
Angela
Corso estremamente interessante e ben condotto. Per apprezzare veramente quanto imparato e metterlo a frutto bisognerà usare Lightroom per un certo periodo di tempo.
Ennio
Il corso è stato molto utile poiché mi ha permesso di approfondire diverse nozioni base che in parte già conoscevo. Il docente è veramente competente ed è stato molto disponibile. Viva Gabriele!
Giuseppe
Come primo approccio alla gestione dell’immagine fotografica è ottimo, occorre ovviamente “fare i compiti a casa” per sfruttare al massimo le nozioni acquisite. Complimenti a Gabriele per la capacità didattica.
Maria Angela
In una giornata, per merito di Gabriele, ho scoperto come da una foto “anonima” puoi arrivare a renderla “interessante”. Grazie e al prossimo corso!
Giuseppe
Devo essere sincero, i software di fotografia non mi sono mai piaciuti, ma grazie allo staff di Foto Corsi mi sono dovuto ricredere. Gabriele mi ha illustrato in maniera chiara e semplice le basi di questo software, che ha già stravolto le mie abitudini fotografiche.
Matteo
Corso molto utile per capire Lightroom e le funzionalità di base per cominciare a sviluppare i file RAW. Ottimo il metodo d’insegnamento dell’insegnante e ben seguiti in ogni domanda fatta da noi. Complimenti!
Valentina
Organizzazione ottima, docente molto preparato e disponibile a chiarimenti. Sicuramente frequenterò anche il corso avanzato. Quindi a presto e grazie!
Davide A.
Il corso è stato all’altezza delle aspettative. L’insegnante dimostra padronanza dello strumento e di adeguate tecniche di insegnamento. Ottima empatia con i corsisti. Arrivederci al prossimo corso!
Patrizia M.
Ho partecipato a questo corso con grandi aspettative.
Gabriele è stato un docente coinvolgente ed ha saputo creare il giusto clima per consentirci un lavoro proficuo.
Ha trattato gli argomenti in modo pratico, molto chiaro, con un approccio didattico efficace.
Il workshop mi ha dato nuovi stimoli ed un nuovo modo di affrontare la postproduzione.
Mirco M.
Il corso è molto ben strutturato, i tempi sono serrati ma c’è comunque spazio per domande e chiarimenti immediati, il “clima” è come al solito amichevole e mai pesante anche se le nozioni e gli argomenti sono veramente tanti. Gabriele come di consueto non si smentisce nella completezza delle risposte e ottiene il mio pollice alzato verso il cielo… lunga vita a Fotocorsi! 😉
Simone D.
Corso davvero mirato sugli argomenti utili. Preciso e sintetico in un corso di 8 ore, gli argomenti sono stati suddivisi in una scaletta ben dettagliata e strutturata. Gabriele sempre disponibile per tutti i chiarimenti. Ci vedremo sicuramente al corso Avanzato!
Marcello
Corso molto ben organizzato, molto interessante, esaustivo, molto bello il confronto insegnante/alunno, docente disponibilissimo e cordiale. Mi sono trovato a mio agio, molto interessante l’argomento, ben spiegato e pieno di piccoli e utili segreti per poterlo utilizzare al meglio. Frequenterò sicuramente gli altri corsi. Con Lightroom ho imparato che in un’immagine piatta si nasconde un potenziale quasi infinito, sta a noi decidere quando siamo soddisfatti del risultato. Alla fine lo sarete sicuramente!
Elena P.
Docente molto preparato, ottima relazione con gli allievi, risposte mirate ed efficaci. Molto interessante soprattutto la prima parte, anche se forse la più difficile, perché mi ha fatto capire quante cose importanti non conosco e reso consapevole di errori che commettevo senza sapere il perché. Lo ripeterei, sicuramente
Roberto
Uso Lightroom da circa due anni e quindi ho pratica del programma, ma poter vedere lavorare un professionista mi ha aiutato a perfezionare il mio flusso di lavoro e a correggere alcuni errori che commettevo in precedenza.
Federico B.
Ottimo corso che fornisce le basi all’utilizzo di questo software. Moltissimi consigli da cui prendere spunto per ottimizzare il flusso di lavoro e una panoramica sui principali strumenti a disposizione. Didattica semplice e diretta che non trascura alcun aspetto.
Luca D.
Buon corso per imparare a sfruttare le potenzialità del formato RAW. Ho imparato a utilizzare strumenti come la buona applicazione del bilanciamento del bianco e dell’istogramma che ho sempre dato per scontato o considerato come un dato descrittivo della foto
Lorenzo A.
Un corso utilissimo per chi decide di usare Lightroom per il proprio flusso di lavoro con le foto! Una panoramica su tutti moduli indispensabili per utilizzare al meglio il programma, anche per chi come me usava già il programma, ma ho scoperto comunque diverse cose che non conoscevo!
Cristina S.
Esperienza piacevole, pur conoscendo poco Lightroom, il modo semplice e amichevole di Gabriele rende più facile imparare a giostrarsi nei segreti di archiviazione e gestione foto, per non parlare dei piccoli accorgimenti che rendono una fotografia unica.
SCARICA LE NOSTRE GUIDE GRATUITE!
[contact-form-7 id="66615" title="Test Popup"]
<div class="wpcf7 no-js" id="wpcf7-f66615-o2" lang="it-IT" dir="ltr">
<div class="screen-reader-response"><p role="status" aria-live="polite" aria-atomic="true"></p> <ul></ul></div>
<form action="/corsi/corso-lightroom-aula-virtuale-base/#wpcf7-f66615-o2" method="post" class="wpcf7-form init" aria-label="Modulo di contatto" novalidate="novalidate" data-status="init">
<div style="display: none;">
<input type="hidden" name="_wpcf7" value="66615" />
<input type="hidden" name="_wpcf7_version" value="5.7.6" />
<input type="hidden" name="_wpcf7_locale" value="it_IT" />
<input type="hidden" name="_wpcf7_unit_tag" value="wpcf7-f66615-o2" />
<input type="hidden" name="_wpcf7_container_post" value="0" />
<input type="hidden" name="_wpcf7_posted_data_hash" value="" />
<input type="hidden" name="_wpcf7_recaptcha_response" value="" />
</div>
<p><label> Il tuo nome<br />
<span class="wpcf7-form-control-wrap" data-name="your-name"><input size="40" class="wpcf7-form-control wpcf7-text wpcf7-validates-as-required" aria-required="true" aria-invalid="false" value="" type="text" name="your-name" /></span> </label>
</p>
<p><label> La tua email<br />
<span class="wpcf7-form-control-wrap" data-name="your-email"><input size="40" class="wpcf7-form-control wpcf7-text wpcf7-email wpcf7-validates-as-required wpcf7-validates-as-email" aria-required="true" aria-invalid="false" value="" type="email" name="your-email" /></span> </label>
</p>
<p><label> Oggetto<br />
<span class="wpcf7-form-control-wrap" data-name="your-subject"><input size="40" class="wpcf7-form-control wpcf7-text wpcf7-validates-as-required" aria-required="true" aria-invalid="false" value="" type="text" name="your-subject" /></span> </label>
</p>
<p><label> Il tuo messaggio (facoltativo)<br />
<span class="wpcf7-form-control-wrap" data-name="your-message"><textarea cols="40" rows="10" class="wpcf7-form-control wpcf7-textarea" aria-invalid="false" name="your-message"></textarea></span> </label>
</p>
<p><input class="wpcf7-form-control has-spinner wpcf7-submit" type="submit" value="Invia" />
</p><p style="display: none !important;"><label>Δ<textarea name="_wpcf7_ak_hp_textarea" cols="45" rows="8" maxlength="100"></textarea></label><input type="hidden" id="ak_js_2" name="_wpcf7_ak_js" value="197"/><script>document.getElementById( "ak_js_2" ).setAttribute( "value", ( new Date() ).getTime() );</script></p><div class="wpcf7-response-output" aria-hidden="true"></div>
</form>
</div>
[contact-form-7 id="65363" title="Codice sconto Videocorsi"]
<div class="wpcf7 no-js" id="wpcf7-f65363-o3" lang="it-IT" dir="ltr">
<div class="screen-reader-response"><p role="status" aria-live="polite" aria-atomic="true"></p> <ul></ul></div>
<form action="/corsi/corso-lightroom-aula-virtuale-base/#wpcf7-f65363-o3" method="post" class="wpcf7-form init" aria-label="Modulo di contatto" novalidate="novalidate" data-status="init">
<div style="display: none;">
<input type="hidden" name="_wpcf7" value="65363" />
<input type="hidden" name="_wpcf7_version" value="5.7.6" />
<input type="hidden" name="_wpcf7_locale" value="it_IT" />
<input type="hidden" name="_wpcf7_unit_tag" value="wpcf7-f65363-o3" />
<input type="hidden" name="_wpcf7_container_post" value="0" />
<input type="hidden" name="_wpcf7_posted_data_hash" value="" />
<input type="hidden" name="_wpcf7_recaptcha_response" value="" />
</div>
<p><span class="wpcf7-form-control-wrap" data-name="your-email"><input size="40" class="wpcf7-form-control wpcf7-text wpcf7-email wpcf7-validates-as-required wpcf7-validates-as-email form-control" aria-required="true" aria-invalid="false" placeholder="Email" value="" type="email" name="your-email" /></span><input class="wpcf7-form-control has-spinner wpcf7-submit btn btn-grey" type="submit" value="INVIA" />
</p><p style="display: none !important;"><label>Δ<textarea name="_wpcf7_ak_hp_textarea" cols="45" rows="8" maxlength="100"></textarea></label><input type="hidden" id="ak_js_3" name="_wpcf7_ak_js" value="59"/><script>document.getElementById( "ak_js_3" ).setAttribute( "value", ( new Date() ).getTime() );</script></p><div class="wpcf7-response-output" aria-hidden="true"></div>
</form>
</div>